Il Gran Premio di Zandvoor verrà anche ricordato per il lancio di un fumogeno in pista, con un tifoso oranje probabilmente di Max Verstappen che ha così provocato una bandiera rossa nel bel mezzo delle qualifiche.
Già alla vigilia c'era molta apprensione per il comportamento dei temutissimi sostenitori del campione del mondo, che anche a Spa e in altri Gran Premi in giro per l'Europa si erano distini per il loro entusiasmo incontenibile, che purtroppo è andato spesso oltre i limiti del consentito.
Il lancio di un fumogeno è però qualcosa di inacettabile e anche l'idolo di casa, consapevole dei rischi che corrono tutti i piloti, ha invitato tutti a darsi una calmata.

Curiosamente però sui social è spuntato un video relativo al lancio di un secondo fumogeno dalle tribune.
L'autore del pericolosissimo gesto però non è stato il classico tifoso vestito d'arancione ma un uomo vestito con la divisa della sicurezza. Probabilmente della sicurezza aveva solo la tenuta ma le immagini hanno fatto il giro del web, gettando nuove ombre sulla gestione del Gran Premio d'Olanda.
Il sostenitore che aveva lanciato il primo fumogeno, quello che ha interrotto le qualifiche di sabato, è stato immediatamente individuato e allontanto. La speranza è che serva da lezione per tutti.