Gli appassionati di Formula 1 difficilmente dimenticheranno questo sabato a Interlagos, teatro di un dramma dai risvolti comici e drammatici insieme.
Prima la monoposto di Hamilton messa sotto investigazione a causa di un'irregolarità alla sua monoposto, precisamente all'ala posteriore della sua W12, poi l'investigazione di Max Verstappen che, notando l'irregolarità della Mercedes, ha commesso una leggerezza andando a toccare la macchina dell'avversario, un gesto illegale in regime di parco chiuso.
Mossa che, dopo 24 ore di attese da parte della FIA, è costata una multa di 50.000 euro per Max Verstappen e una squalifica per irregolarità per Lewis Hamilton, che è stato costretto a partire dal fondo della griglia nella qualifica sprint del sabato. La giornata è proseguita con una qualifica sotto forma di gara in 24 giri dove il sette volte campione del mondo ha dimostrato una fame, e una voglia di rivalsa, impressionanti e spaventose insieme, chiudendo la sprint race in quinta posizione dopo una rimonta unica.
Ma sono davvero questi i momenti più incredibili del weekend? Forse c'è qualcosa che batte tutto il resto: nelle ultime ore è diventato virale online un video che ritrae gli uomini del team di Maranello intenti a fare aerobica in pit lane prima dell'inizio della giornata di lavoro. Un'immagine che fa sorridere e allo stesso tempo riporta un po' di normalità in un terreno, quello del circus, dove spesso si perde la connessione con la realtà.
Che ricorda a tutti la dedizione e la passione di queste persone, impegnate in un mondiale lunghissimo ed estenuante, costrette a viaggiare con le strette regole anti-Covid e sempre pronte a risolvere gli imprevisti di uno sport che di imprevisti è fatto: ultimo di una lunga lista il ritardo delle componenti delle monoposto, bloccato negli Stati Uniti fino a giovedì, che ha costretto i meccanici a lavorare giorno e notte per prepare in tempo le macchine dei piloti.