Non c'è pace per Mattia Binotto, che dopo essere diventato trend topic a suon di meme dopo la strategia completamente sbagliata in Ungheria, finisce di nuovo in prima pagina.
A dare un'altra picconata alla sua immagina è stata Sky Uk (anche se in realtà la zappa sui piedi se l'è data da solo). La tv inglese, infatti, ormai come sua abitudine, durante le gare pone delle domande veloci ai team principal, che magari senza pensarci troppo danno delle risposte che viste a posteriori si rivelano poi molto interessanti.
Ed è questo il caso di Binotto, a cui p stato chiesto al ventiseiesimo giro se fosse preoccupato per il ritmo di Verstappen, che stava risalendo abbastanza velocemente dalla decima posizione. "No, il suo ritmo è buono come il nostro". Una gaffe, visto poi com'è finito il Gran Premio. Ma non solo.

Binotto infatti ha spiegato nel post gara che la strategia non è stata determinante.
"Credo tutti ci aspettassimo un risultato diverso. Noi per primi. Di base oggi la vettura non ha funzionato. Non ha funzionato come noi speravamo. Sento parlare di strategie, della gomma dura, ma il problema di base secondo me era una macchina che oggi non andava per quel che doveva andare. Carlos ha fatto la stessa strategia di Hamilton, ma Lewis ha finito secondo con Sainz quarto che gli partiva davanti. Oggi la macchina con queste condizioni non ha girato. Puoi mettere le gomme che vuoi, se la macchina non funziona, non funziona. Se oggi la macchina ci fosse stata non saremmo qui a parlare di gomme".
Quelle parole pronunciate al ventiseiesimo giro però lasciano intuire che al momento la situazione fosse buona. Solo l'ultimo stint di gara ha ribaltato la situazione.