image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] “Non ci preoccupa il ritmo di Verstappen”: la gaffe di Mattia Binotto prima della strategia

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

2 agosto 2022

[VIDEO] “Non ci preoccupa il ritmo di Verstappen”: la gaffe di Mattia Binotto prima della strategia
Non bastava quanto successo nel finale del Gran Premio d'Ungheria: spunta un nuovo errore commesso dal team principal della Ferrari al ventiseiesimo giro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Non c'è pace per Mattia Binotto, che dopo essere diventato trend topic a suon di meme dopo la strategia completamente sbagliata in Ungheria, finisce di nuovo in prima pagina.

A dare un'altra picconata alla sua immagina è stata Sky Uk (anche se in realtà la zappa sui piedi se l'è data da solo). La tv inglese, infatti, ormai come sua abitudine, durante le gare pone delle domande veloci ai team principal, che magari senza pensarci troppo danno delle risposte che viste a posteriori si rivelano poi molto interessanti.

Ed è questo il caso di Binotto, a cui p stato chiesto al ventiseiesimo giro se fosse preoccupato per il ritmo di Verstappen, che stava risalendo abbastanza velocemente dalla decima posizione. "No, il suo ritmo è buono come il nostro". Una gaffe, visto poi com'è finito il Gran Premio. Ma non solo.

Mattia Binotto

Binotto infatti ha spiegato nel post gara che la strategia non è stata determinante. 

"Credo tutti ci aspettassimo un risultato diverso. Noi per primi. Di base oggi la vettura non ha funzionato. Non ha funzionato come noi speravamo. Sento parlare di strategie, della gomma dura, ma il problema di base secondo me era una macchina che oggi non andava per quel che doveva andare. Carlos ha fatto la stessa strategia di Hamilton, ma Lewis ha finito secondo con Sainz quarto che gli partiva davanti. Oggi la macchina con queste condizioni non ha girato. Puoi mettere le gomme che vuoi, se la macchina non funziona, non funziona. Se oggi la macchina ci fosse stata non saremmo qui a parlare di gomme".

Quelle parole pronunciate al ventiseiesimo giro però lasciano intuire che al momento la situazione fosse buona. Solo l'ultimo stint di gara ha ribaltato la situazione.

My favourite storyline of the #F1 #HungarianGP - Mattia Binotto chatting to Crofty on lap 26, tells Crofty that he isn't worried about Verstappen's pace. Ferrari then goes on to ruin the race for both of their drivers, while Verstappen gets P1. pic.twitter.com/7uMUyrh8GB

— Chris (@chrisdotau) July 31, 2022

More

Carlos Sainz e Charles Leclerc divisi: “La strategia non c’entra”, “Non fatemi parlare…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Carlos Sainz e Charles Leclerc divisi: “La strategia non c’entra”, “Non fatemi parlare…”

Se anche sbagliando Verstappen e la Red Bull fanno meglio della Ferrari

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Se anche sbagliando Verstappen e la Red Bull fanno meglio della Ferrari

Lewis Hamilton è tornato e lancia subito una nuova sfida a Max Verstappen

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Lewis Hamilton è tornato e lancia subito una nuova sfida a Max Verstappen

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal

    di Giulia Toninelli

    Il regalo d’addio di Binotto alla Ferrari svelato da Vasseur: ecco cosa ha fatto l'ex team principal
  • Zaniolo, ce l'hai grande (il talento), ma sul resto Paolina ha qualche consiglio per te

    di Paola Saulino

    Zaniolo, ce l'hai grande (il talento), ma sul resto Paolina ha qualche consiglio per te
  • L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

    di Giulia Ciriaci

    L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"
  • Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"

    Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"
  • Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher

    di Giulia Toninelli

    Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher
  • L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello

    di Riccardo Canaletti

    L’affidabilità non è più un problema in casa Ferrari? Ecco cosa sta emergendo da Maranello
  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Parla il giudice motociclista di Campobella di Mazara, solidale coi compaesani: “Non esulto per l'arresto di Messina Denaro”

      di Maria Francesca Troisi

      Parla il giudice motociclista di Campobella di Mazara, solidale coi compaesani: “Non esulto per l'arresto di Messina Denaro”
    • Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza

      di Giulia Toninelli

      Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza
    • Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

      di Emanuele Pieroni

      Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

    Next

    Senza Vale e senza Marquez sono guai. Dorna: i conti non tornano e Ezpeleta cerca soluzioni

    di Andrea Gussoni

    Senza Vale e senza Marquez sono guai. Dorna: i conti non tornano e Ezpeleta cerca soluzioni
    Next Next

    Senza Vale e senza Marquez sono guai. Dorna: i conti non tornano...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy