image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’Italia sta tornando alla pena di morte. Non ci credete? Pensate agli orsi

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

11 aprile 2023

L’Italia sta tornando alla pena di morte. Non ci credete? Pensate agli orsi
Il governatore del Trentino ha firmato l’ordinanza di abbattimento per l’orso che ha ucciso il runner Andrea Papi. Peccato che forse il presidente Fugatti, firmando quell’atto, non si sia reso conto di un fattore molto importante, ovvero della differenza intrinseca e naturale che vige tra uomo e animale: in loro non c’è la cattiveria o l’intenzionalità che ci può essere nell’uomo. Mentre uccidere un animale, volontariamente, consciamente, è un assassinio. Siamo tornati alla pena di morte? Non ci sono soluzioni migliori?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il presidente della provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato d’urgenza un’ordinanza per l’abbattimento dell’orso che mercoledì scorso ha ucciso Andrea Papi, runner di 26 anni. Siamo veramente all’applicazione di “occhio per occhio dente per dente”? Non ci rendiamo conto che stiamo applicando una forma di pena di morte, tale e quale a quella che verrebbe applicata all’essere umano, ma non ci scandalizziamo perché è un animale. Peccato che forse Fugatti, firmando quell’atto, non si sia reso conto di un fattore molto importante, ovvero della differenza intrinseca e naturale che vige tra uomo e animale: questi ultimi sono predatori, che seguono le leggi della giungla e della natura, e in loro non c’è la cattiveria o l’intenzionalità che ci può essere nell’uomo, perché sono per natura predatori e soprattutto per autoconservazione, quando percepiscono una minaccia esterna, che loro non sono abituati a vedere, attaccano. Uccidere un animale, volontariamente, consciamente, è un assassinio, e mi auguro che per una questione etica si apra un fascicolo in merito, perché quell’animale non ha colpe.

Andrea Papi, il runner ucciso da un orso
Andrea Papi, il runner ucciso da un orso

Chiederei piuttosto a Fugatti di posizionare un maggior numero di cartelli, che avvertano dei rischi in cui si può incorrere andando in determinate zone, di fare campagne informative in merito alla coesistenza di uomo e animale nell’ambiente, di spiegare ai cittadini come comportarsi quando ci si trova in certe situazioni. Non possiamo incolpare la vittima, ma mieterne un’altra non vedo come possa far giustizia, se non per far vedere al prossimo che “giustizia è stata fatta”. Qualora veramente venisse ammazzato quell’orso mi auguro che ci sia una sommossa popolare, perché, caro Fugatti, noi abbiamo quella zona del nostro cervello che si chiama corteccia prefrontale, che, in risposta all’amigdala e al sistema limbico (luogo di tutto le emozioni, le più primitive) ci consente di far voce alla nostra razionalità. L’animale ha una natura diversa dall’uomo, non possiamo condannare i suoi gesti prima di tutto perché, a differenza nostra, non possono esprimersi e giustificarsi. È una morte atroce due volte, perché quell’orso non ha possibilità di replica e perché quell’orso non ha colpa, se non quella di essersi trovato al posto sbagliato nel momento sbagliato.

Kj2, l'orsa abbattuta nel 2017
Kj2, l'orsa abbattuta nel 2017

Consiglio caldamente di andare a leggere l’esperimento del cane di Pavlov, che spiega esattamente in che modo possiamo far capire e memorizzare agli animali certi gesti, di leggere che cosa ci dice Darwin sul fatto che gli animali provino emozioni, ma non sappiamo se il modo in cui interpretiamo i gesti degli animali sia esatto. È tramite gli animali addomesticati che abbiamo visto una riduzione dell’aggressività degli animali, quelli che si trovano nelle nostre case, ma l’aggressività di un orso, di un animale che vive nella natura e non è mai stato a contatto con l’uomo non saprei come si possa gestire. Mi auguro fortemente che si metta uno stop a questa follia, perché si possono trovare un miliardo di soluzioni alternative alla morte, si può trasferire in un ambiente più adatto a lui, si può evitare che quell’orso sbrani un essere umano, ma una vita umana per me è al pari di una vita animale. Hanno un’anima, forse questo se lo dimenticano troppo facilmente, e magari tornano a casa a dare il bacino al gatto o a portare a spasso il cane come se non fosse anche quello un animale, come se ci fossero animali di serie A e di serie B. Fatevi sentire, per il bene non solo di quell’orso, ma perché non si crei un precedente folle e disumano.

More

Palio di Siena, Isabella Santacroce: “Gli esseri umani sono inconsapevoli di quanto ogni martirio compiuto su di noi ricada”. Il report dei cavalli morti negli ultimi 30 anni

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il report

Palio di Siena, Isabella Santacroce: “Gli esseri umani sono inconsapevoli di quanto ogni martirio compiuto su di noi ricada”. Il report dei cavalli morti negli ultimi 30 anni

Sul set ha scagliato 40 piccioni contro un'auto: il regista Michael Bay a processo in Italia

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Maltrattamenti o esagerazione?

Sul set ha scagliato 40 piccioni contro un'auto: il regista Michael Bay a processo in Italia

Lega il cane dietro l'auto e lo trascina fino a ucciderlo: gli aveva azzannato due galline

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Gesto crudele

Lega il cane dietro l'auto e lo trascina fino a ucciderlo: gli aveva azzannato due galline

Tag

  • Animali
  • natura
  • Orso

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cracco e i debiti milionari, Visintin: “Abbiamo imposto parametri irragionevoli ai ristoranti stellati”

di Clara Rigamonti

Cracco e i debiti milionari, Visintin: “Abbiamo imposto parametri irragionevoli ai ristoranti stellati”
Next Next

Cracco e i debiti milionari, Visintin: “Abbiamo imposto parametri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy