image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

MOW Meets Lanieri:
«La personalizzazione di un prodotto
è una forma d'arte.
Vale sia per la moda sia per le auto»

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 aprile 2021

  1. Car

MOW Meets Lanieri:
«La personalizzazione di un prodotto
è una forma d'arte.
Vale sia per la moda sia per le auto»

6 aprile 2021

Nella seconda puntata di Storie di Stile, il fotografo Marco Onofri insieme alla nuova Serie 4 incontra Riccardo Schiavotto, CEO di Lanieri. Fra i valori del brand spiccano l'eleganza e la personalizzazione: «Offriamo la sartoria italiana. Ogni cliente sceglie e dona al capo il carattere che predilige. La combinazione di tutti gli elementi, l'armonia che si crea, rendono il prodotto unico. Questo nella moda ma soprattutto se parliamo di auto». Guarda il video girato nello studio di Milano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Lo stile è fatto di dettagli, di idee e di scelte. Lanieri è giovane, perché è nata nel 2013, ma è diventata grande in fretta mettendo al centro le persone. Se cerchi un abito su misura, di sartoria, è da loro che devi andare. Online, tra centinaia di configurazioni possibili dal completo classico all’abito da cerimonia, o in uno degli atelier sparsi per tutta Europa. La regole di Lanieri parlano un linguaggio internazionale: tailor made, perché la forza sta nella personalizzazione, e Made in Italy, in quanto gli abiti vengono confezionati rigorosamente in Italia.

Marco Onofri, tra i fotografi più capaci del nostro paese, ha incontrato Riccerdo Schiavotto, CEO di Lanieri, assieme a BMW Serie 4. Se per Lanieri l’abito è il ritratto di chi lo indossa, Marco Onofri i ritratti li fa di mestiere.

Riccardo racconta che Lanieri è nata quasi per gioco, ma ha funzionato subito. Quando gli viene chiesto come dev’essere l’auto ideale, risponde che deve riflettere lo stile di chi l’ha acquistata. Il design dei cerchi in lega, i materiali degli interni, gli accostamenti di colore. Vede l’automobile come un abito, che immagina a tratti sportivo ma sempre elegante. Ecco perché BMW Serie 4 è il mezzo giusto per l’incontro tra Marco Onofri e Riccardo Schiavotto.

20210110 214943121 5252
Riccardo Schiavotto, CEO & Co - Founder di Lanieri Italia nello scatto di Marco Onofri

La coupé della Casa di Monaco, presentata nel 2020, apre le porte al nuovo stile BMW. A cominciare da gruppi ottici più aggressivi e definiti e continuando con l’iconico doppio rene frontale, più imponente che mai. Ma nuova Serie 4 si distingue anche per una silhouette sportiva e rastremata, che in questa versione 440i xDrive incarna il biglietto d’ingresso alle sportive dell’Elica. Sopra di lei, solo sua maestà M4. Nonostante la base sia la stessa, Serie 4 non è una Serie 3 con due porte in meno, è uno schiaffo alla noia. Sportiva, ma non per questo scomoda. Veloce, ma non per questo impegnativa. Va bene per la città perché a bassi regimi è silenziosa ed efficiente, ma è nelle strade di misto che dà il meglio. 

La 440i xDrive guidata da Marco Onofri infatti monta un’imponente sei cilindri in linea da 3,0 litri turbo, a cui si aggiunge una piccola unità elettrica da 48V. Questo permette alla Serie 4 di sviluppare un totale di 374 cavalli ed una coppia di 500 Nm tra i 1.900 ed i 5.000 giri, il tutto perfettamente gestito da un cambio automatico ad otto rapporti. Per i fondi a bassa aderenza c’è la trazione integrale, mentre per adattarsi ad ogni situazione c’è lo sterzo a demoltiplicazione variabile: rigido ad alte velocità (l’auto è autolimitata a 250 Km/h) e leggero in manovra. Preciso al millimetro, come un abito su misura.

20210110 215924778 2183
I prezzi di BMW Serie 4 partono da 50.750€.

Guarda le altre immagini della Serie 4 scattate da Davide Musto

  • MOW Meets Lanieri:
  • MOW Meets Lanieri:  2
  • MOW Meets Lanieri:  3
  • MOW Meets Lanieri:  4
  • MOW Meets Lanieri:  5
  • 5

More

Vinicio Marchioni: «Il coraggio di essere ciò che vogliamo essere»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Cover story

Vinicio Marchioni: «Il coraggio di essere ciò che vogliamo essere»

MOW Meets Candiani Denim: «Il jeans è innovazione e compagno di vita. Come l'auto»

Storie di Stile inspired by BMW Serie 4

MOW Meets Candiani Denim: «Il jeans è innovazione e compagno di vita. Come l'auto»

MOW Meets Piero Lissoni: «La bellezza è un bene oggettivo. Un'auto la scegli perché ti piace esteticamente»

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Storie di Design Inspired by BMW Serie 4

MOW Meets Piero Lissoni: «La bellezza è un bene oggettivo. Un'auto la scegli perché ti piace esteticamente»

Tag

  • BMW
  • Car
  • Lanieri
  • Marco Onofri

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Da Affari a quattro ruote, ad affari a ruote elettriche: Mike Brewer cede al fascino dell'EV e si compra una Taycan

di Redazione MOW

Da Affari a quattro ruote, ad affari a ruote elettriche: Mike Brewer cede al fascino dell'EV e si compra una Taycan
Next Next

Da Affari a quattro ruote, ad affari a ruote elettriche: Mike...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy