image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

MOW Meets Piero Lissoni:
«La bellezza è un bene oggettivo.
Un'auto la scegli perché ti piace esteticamente"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  1. Lifestyle

MOW Meets Piero Lissoni:
«La bellezza è un bene oggettivo.
Un'auto la scegli perché ti piace esteticamente"

20 aprile 2021

La prima puntata di Storie di Design vede protagonista Piero Lissoni, architetto ma anche designer. Tra i più noti, stimati e importanti del nostro paese. Il fotografo Marco Onofri l’ha incontrato assieme alla nuova BMW Serie 4 per farci raccontare il mondo visto dagli occhi di un designer. «La bellezza è un bene oggettivo. Non esiste la discussione è bello ciò che piace». Guarda il video girato nello studio di Milano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Piero Lissoni rappresenta una delle massime espressioni del design in Italia. Questo, forse, perché ha sempre saputo mescolare la tecnica più pura con l’intuizione, l’idea e il gioco. Nella sua lunga carriera ha disegnato per Cassina, Kartell, Illy e molti altri, e al contempo ha mostrato al mondo un nuovo modo di intendere l’architettura con progetti freschi e intuizioni fuori dall’ordinario. Architetto ma anche designer, Piero Lissoni ha sempre lavorato per coniugare la bellezza con la praticità. Anche se, ammette, “Non comprerò mai un oggetto perché è funzionale se contemporaneamente non mi aiuta esteticamente”.

20210324 195303405 8899
Piero Lissoni nello scatto di Marco Onofri.

Davanti al fotografo Marco Onofri, che l’ha incontrato per MOW in Storie di Design assieme a BMW Serie 4, si è descritto come “Un essere umano. Qualche volta architetto, altre volte designer. Un curioso”. Quando parla insegna, mostrando un po’ sé stesso ed un po’ il proprio mestiere. Lo ascolti e capisci la ricerca, il lavoro, l’intenzione. O almeno una parte. Il suo pezzo iconico è quello che disegnerà domani, e quando provi a farne uno può sempre uscirne una porcata. Sperimentare, cercare, perdersi. Piero Lissoni non ha fretta perché sceglie con attenzione le parole. Parla di umanità, perché per disegnare oggetti e inventare ambienti bisogna conoscere l’uomo, vivere il mondo. “Per me l’automobile deve essere un pochino cruda e mostrare la sua funzione - racconta durante l’intervista - se è un’auto per la famiglia me lo deve far vedere, ma se fa un lavoro di potenza deve dimostrarmi che ha i cavalli”.

20210325 100550166 7132

Lo raccontiamo assieme a BMW Serie 4 perché la quattro porte dell’Elica è un elemento di rottura, fuori dall’ordinario. Non è per tutti, è per chi se ne innamora. Perché non è comoda come una Serie 3 o sportiva come un’M4, ma riesce a prendere il meglio dei due mondi per raccontare una storia soltanto sua. Il design non scende a compromessi, non è un’auto che passa in silenzio. La 440i guidata da Marco Onofri è caotica, emozionante, veloce. Ed è un bisturi nelle linee e negli intenti, forte di una cura maniacale per gli assemblaggi ed una meccanica d’alto lignaggio. Il motore, un 3,0 litri turbo da 374 CV, si fa prepotente quando premi a fondo sul pedale del gas, ma in città sa essere docile e calmo. È prima di tutto un pezzo di design, ma non per questo rinuncia alla tecnologia. Monta gruppi ottici a LED adattivi con BMW Laserlight e presenta un evoluto sistema di radar e telecamere che spingono la macchina verso la guida autonoma. Riparte dai semafori, riconosce i limiti - ci si adatta se lo richiediamo - e monitora costantemente la strada. Sa andare fortissimo, ma anche arrivare lontano col massimo della sicurezza. Più di ogni altra cosa però, parla al cuore. Il perché lo racconta Piero Lissoni: “Un’automobile la scegli perché ti piace, non la scegli perché è perfetta per tutta una serie di funzionalità”.

Guarda le altre immagini della Serie 4 scattate da Davide Musto

  • Guarda le altre immagini della Serie 4 scattate da Davide Musto
  • Guarda le altre immagini della Serie 4 scattate da Davide Musto 2
  • Guarda le altre immagini della Serie 4 scattate da Davide Musto 3
  • Guarda le altre immagini della Serie 4 scattate da Davide Musto 4
  • Guarda le altre immagini della Serie 4 scattate da Davide Musto 5
  • 5

More

MOW Meets Candiani Denim: «Il jeans è innovazione e compagno di vita. Come l'auto»

Storie di Stile inspired by BMW Serie 4

MOW Meets Candiani Denim: «Il jeans è innovazione e compagno di vita. Come l'auto»

MOW Meets Lanieri: «La personalizzazione di un prodotto è una forma d'arte. Vale sia per la moda sia per le auto»

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Storie di Stile inspired by BMW Serie 4

MOW Meets Lanieri: «La personalizzazione di un prodotto è una forma d'arte. Vale sia per la moda sia per le auto»

Vinicio Marchioni: «Il coraggio di essere ciò che vogliamo essere»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Cover story

Vinicio Marchioni: «Il coraggio di essere ciò che vogliamo essere»

Tag

  • BMW
  • Car
  • Marco Onofri
  • MOW Meets
  • Piero Lissoni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fratelli d'Italia: chi c'è dietro la Meloni?

di Giorgetta Pipitone

Fratelli d'Italia: chi c'è dietro la Meloni?
Next Next

Fratelli d'Italia: chi c'è dietro la Meloni?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy