image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

L'Italia è una repubblica democratica fondata sugli autovelox

7 giugno 2021

L'Italia è una repubblica democratica fondata sugli autovelox
Secondo lo studio di Zutobi, in Italia ci sono quasi ottomila autovelox, quasi il doppio della Gran Bretagna, seconda classificata. Secondo posto invece nella classifica delle nazioni più severe.

Italia sempre sul podio nel recente studio di Zutobi che ha non solo calcolato il numero di Autovelox per paese europeo, ma anche stilato una classifica sulle nazioni più severe per quanto riguarda il punire comportamenti scorretti alla guida.

Nella classifica del numero di Autovelox, l’Italia si piazza al primo posto, con circa 8073 macchinari contro i 4014 del Regno Unito, secondo classificato. Per quanto riguarda l’indice di severità,  l’Italia si piazza invece al secondo posto, battuta dalla Norvegia.

La regione scandinava conta però su circa un ventesimo delle autovelox italiane: nel profondo nord a fare da deterrente sono infatti le multe molto più salate rispetto a quelle del Belpaese. Se vi dovesse capitare di passare col rosso in Norvegia, infatti vi spetterebbe una multa di circa 756 euro rispetto ai 200 che paghereste in Italia.

Il motivo di questa diseguaglianza nelle sanzioni è semplice: l’importo medio delle multe viene infatti calcolato in base al reddito dei cittadini: in Albania, ad esempio, dove il reddito medio si aggira attorno ai 4mila Euro, la multa per guida con cellulare si aggira sugli 8 Euro, nulla a che vedere coi circa 160 Euro italiani.

More

Auto elettriche e stranezze: mangia latte e biscotti dal cofano della Tesla [VIDEO]

Video

Auto elettriche e stranezze: mangia latte e biscotti dal cofano della Tesla [VIDEO]

Mega multa a Genova: riparte al semaforo impennando, ma dietro aveva la Municipale

Cronaca locale

Mega multa a Genova: riparte al semaforo impennando, ma dietro aveva la Municipale

Uno squalo in scooter per le vie di Catania. Il video impazza in rete

Video

Uno squalo in scooter per le vie di Catania. Il video impazza in rete

Tag

  • Autovelox
  • Cantina
  • Classifica
  • Curiosità
  • Indagine
  • studio

Top Stories

  • Croce crolla dal campanile e distrugge l’auto del parroco. Il suo commento è… divino

    di Matteo Cassol

    Croce crolla dal campanile e distrugge l’auto del parroco. Il suo commento è… divino
  • Davvero Briatore lancia il gel da usare dopo aver toccato un povero? No, ma la parodia è irresistibile

    di Erminia Cioffi

    Davvero Briatore lancia il gel da usare dopo aver toccato un povero? No, ma la parodia è irresistibile
  • Sbanda con la moto e videochiama gli amici: “Aiutatemi”. La tragedia di Fausto Rochira

    di Riccardo Canaletti

    Sbanda con la moto e videochiama gli amici: “Aiutatemi”. La tragedia di Fausto Rochira
  • Schianto tra auto a Milano: 18enne a piedi travolto e schiacciato contro palo. Malore per i genitori

    di Alessio Mannino

    Schianto tra auto a Milano: 18enne a piedi travolto e schiacciato contro palo. Malore per i genitori
  • Cos’è l’effetto “canyon” con vento a 118 km/h che ha accartocciato le auto a Milano?

    di Giulia Ciriaci

    Cos’è l’effetto “canyon” con vento a 118 km/h che ha accartocciato le auto a Milano?
  • Milano, cos’è la storia delle false multe sul parabrezza? Ecco i dettagli a cui fare caso prima di pagare

    di Riccardo Canaletti

    Milano, cos’è la storia delle false multe sul parabrezza? Ecco i dettagli a cui fare caso prima di pagare

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma quali navicelle? Gli 007 confermano: nessuna prova dell’esistenza degli alieni

Ma quali navicelle? Gli 007 confermano: nessuna prova dell’esistenza degli alieni
Next Next

Ma quali navicelle? Gli 007 confermano: nessuna prova dell’esistenza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy