image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

Ecco come l’Intelligenza artificiale può rendere più veloci gli interventi di primo soccorso

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

29 luglio 2023

Ecco come l’Intelligenza artificiale può rendere più veloci gli interventi di primo soccorso
L’Intelligenza artificiale potrebbe rendere il primo soccorso più rapido ed efficace. Come? Grazie agli smartphone, che rilevano gli incidenti stradali e allertano automaticamente i soccorsi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il quesito è questo: può l’Intelligenza artificiale rendere davvero più semplice gli interventi di primo soccorso? Incognita a cui hanno tentato di dare risposta due articoli pubblicati su Resuscitation e Jama Surgery. I ricercatori hanno tentato di costruire un futuro in cui l’intelligenza artificiale sia realmente in grado di fornire assistenza al personale sanitario nella gestione delle emergenze. C’è da dire che l’Intelligenza artificiale si è già inserita in questo contesto. Come? Con sistemi che consentono diagnosi precise, previsione della malattia, personalizzazione dei trattamenti dei pazienti e via dicendo. Tommaso Scquizzato, medico e ricercatore presso il Centro di Ricerca di Anestesia e Rianimazione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele: “Il tempo è un fattore cruciale in caso di trauma grave e questo sistema può essere di enorme aiuto per comprimere i ritardi causati da una ritardata attivazione dei soccorsi o in caso di eventi che avvengono in luoghi isolati. Inoltre, questi dati, se resi accessibili e integrati con i dati clinici, ci potrebbero permettere di ottenere una stima più oggettiva e precisa della gravità dell’incidente e delle condizioni dei pazienti coinvolti. Di conseguenza, la cura del paziente e la gestione delle risorse necessarie migliorerebbero, nonché si aprirebbero enormi opportunità di ricerca sfruttando questi Big Data”.

Incidente stradale
Incidente stradale

Federico Semeraro, medico anestesista rianimatore all’Ospedale Maggiore di Bologna: “La sensibilizzazione e la formazione è uno strumento strategico per aumentare la sensibilità e le competenze dei cittadini in caso di arresto cardiaco. Esplorare le nuove tecnologie per adeguare il tono di voce della formazione è fondamentale per coinvolgere le nuove generazioni”. Carlo Alberto Mazzoli, medico anestesista rianimatore all’Ospedale Maggiore di Bologna: “Ci siamo focalizzati su una delle Ai generative per immagini perchè un software che stiamo imparando a conoscere. Le potenzialità di questa tecnologia in ambito di Medical education sono enormi, dalla creazione di materiale divulgativo per la popolazione o didattico per i corsi ai professionisti fino alla creazione di scenari di simulazione su cui formare attivamente i discenti”.

More

Cacciari e lo schnauzer. L’intelligenza artificiale? Ben venga contro la mediocrità naturale

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Mondo nuovo

Cacciari e lo schnauzer. L’intelligenza artificiale? Ben venga contro la mediocrità naturale

Odifreddi sull’alluvione: “Se sfrutti il suolo poi non puoi piangerti addosso”. E su Rovelli e l’intelligenza artificiale…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Questione di logica

Odifreddi sull’alluvione: “Se sfrutti il suolo poi non puoi piangerti addosso”. E su Rovelli e l’intelligenza artificiale…

Tag

  • Attualità
  • Incidente
  • Cantina

Top Stories

  • Il mondo delle auto prende esempio da Airbnb. Ecco la proposta di Uber che arriverà fra pochi mesi

    di Riccardo Canaletti

    Il mondo delle auto prende esempio da Airbnb. Ecco la proposta di Uber che arriverà fra pochi mesi
  • Le suore la investono con un furgone e scappano. E citano il Vangelo su Lazzaro: "Alzati e cammina..."

    di Valentina Menassi

    Le suore la investono con un furgone e scappano. E citano il Vangelo su Lazzaro: "Alzati e cammina..."
  • Schianto tra auto a Milano: 18enne a piedi travolto e schiacciato contro palo. Malore per i genitori

    di Alessio Mannino

    Schianto tra auto a Milano: 18enne a piedi travolto e schiacciato contro palo. Malore per i genitori
  • Un anno dopo in viaggio con l'auto elettrica dal Trentino alla Calabria: ecco cos'è cambiato

    di Giulia Ciriaci

    Un anno dopo in viaggio con l'auto elettrica dal Trentino alla Calabria: ecco cos'è cambiato
  • Torino, treno travolge a 160 chilometri orari gruppo di operai al lavoro: 5 morti

    di Alessio Mannino

    Torino, treno travolge a 160 chilometri orari gruppo di operai al lavoro: 5 morti
  • Manovra della Smart e seggiolino di Manuel: le perizie che potrebbero “salvare” Di Pietro, youtuber di TheBorderline

    Manovra della Smart e seggiolino di Manuel: le perizie che potrebbero “salvare” Di Pietro, youtuber di TheBorderline

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Strage di motociclisti negli incidenti stradali: ecco quante sono le vittime nel 2023

di Giulia Ciriaci

Strage di motociclisti negli incidenti stradali: ecco quante sono le vittime nel 2023
Next Next

Strage di motociclisti negli incidenti stradali: ecco quante...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy