image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

Old Lady, la Fiat 500 di marmo che brilla nel fiume Po

  • di Redazione MOW Redazione MOW

3 novembre 2021

Old Lady, la Fiat 500 di marmo che brilla nel fiume Po
L’incredibile scultura realizzata con marmo rappresentante una Fiat 500 opera ha catturato l'attenzione dai passanti mentre passeggiavano per le strade di Torino

di Redazione MOW Redazione MOW

Una Fiat 500 bianca si è mostrata imponente nelle acque del fiume Po della città sabauda. Si chiama "Old Lady", l'opera d'arte dello scultore Nazareno Biondo realizzata in scala 1:1 con un blocco da 15 tonnellate di marmo di Carrara a Torino. Un simbolo che vuole rievocare quegli anni che sono stati fondamentali per il presente, costellati di invenzioni che avrebbero cambiato il corso della storia. Ma anche un avvertimento per sensibilizzare sulla società futura, sull'inquinamento ambientale e sull'importanza di ridurre gli sprechi come riporta Dagospia.

L'artista intervistato ha raccontato: "Due anni di lavoro, da solo, per arrivare al risultato che mira a essere un simbolo e anche la fotografia di un periodo in cui si poteva decidere il futuro delle generazioni successive e che appunto rispecchiasse la nascita di una generazione. Molti di noi sono nati lì dentro, per davvero. L'auto è un simbolo torinese ma prima ancora un oggetto perché quando qualcuno pensa alla scultura in marmo è facile immaginarsi la realizzazione di corpi, a me interessava rappresentare sì l'uomo ma attraverso i suoi usi, per mostrare a cosa può arrivare la mente umana".

"Old Lady" è protagonista di "Polvere d'artista" la mostra personale da Nazareno Biondo che sarà aperta al pubblico dal 3 novembre fino al 21 novembre. La Fiat 500 infatti è già stata trasportata all'ex teatro Paesana di Torino, Palazzo Saluzzo Paesana nel Quadrilatero Romano, per aprire la mostra nei giorni di Artissima. Lo scultore ha poi parlato del processo di creazione: "Mi sono fatto spazio dentro quel blocco, è stato come aver superato barriere metafisiche, quando ci sei dentro vibra, e proprio dentro - spiega l'autore - è nascosta una grande simbologia".

Per poi continuare: "L'opera si collega a tutti gli altri miei lavori, nelle mie sculture ci sono letture critiche alla società e si trattano temi che non sono sempre "carini" da vedere, ci sono i vizi, la droga, il degrado. Per questo la scelta del posto, così bello di giorno ma dove non andresti mai a passeggiare di notte", precisa. Come non è casuale la scelta della vicinanza con la Gran Madre: "Simbolo che rispecchia tantissimo il contributo della terra" come per il marmo" e il motivo per cui l'auto è stata arenata è "Per far rendere conto alle persone che continuiamo a produrre e a usare e poi gettare, anche materiali che non dovrebbero esistere".

Anche la scelta del giorno non è casuale: "Volevo battezzare la scultura in un momento simbolo, come il Primo Novembre, per rispettare chi ha lavorato e chi si è sacrificato per le generazioni successive". Così per inaugurarla, si è deciso di accendere un fuoco simbolico, "Battezzandola proprio con le acque del Po. Mi sarebbe piaciuto immergerla per farla dipingere dall'acqua anche perché il marmo, assorbendo tutti gli elementi, avrebbe assorbito quelli del nostro tempo che magari un domani potevano essere analizzati. Le opere, soprattutto di marmo, hanno una vita propria. "Perché non possediamo niente di materiale, è meglio che lo spirito non possieda nulla. L'arte - ribadisce - è per tutti e di tutti".

Tag

  • Cantina
  • Torino

Top Stories

  • Gli “sventrano” l’Audi A5 da 80mila euro e il proprietario la rottama. Ecco quanto costava riparla…

    di Riccardo Canaletti

    Gli “sventrano” l’Audi A5 da 80mila euro e il proprietario la rottama. Ecco quanto costava riparla…
  • L’Alfa Romeo della scorta di La Russa si schianta contro un camion dei pompieri: ecco cos’è successo

    di Matteo Cassol

    L’Alfa Romeo della scorta di La Russa si schianta contro un camion dei pompieri: ecco cos’è successo
  • Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...

    di Erminia Cioffi

    Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...
  • Ma perché l'ex campione di MMA Alessio Di Chirico ha pestato un tassista a Formentera?

    di Riccardo Canaletti

    Ma perché l'ex campione di MMA Alessio Di Chirico ha pestato un tassista a Formentera?
  • Il raduno illegale di auto si trasforma in un disastro, tra distruzione, fuoco e sequestri [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Il raduno illegale di auto si trasforma in un disastro, tra distruzione, fuoco e sequestri [VIDEO]
  • Vittorio Brumotti ancora aggredito dai pusher. Il ciclista-inviato di Striscia: “Mi hanno offerto sostanze e poi…”

    di Giulia Ciriaci

    Vittorio Brumotti ancora aggredito dai pusher. Il ciclista-inviato di Striscia: “Mi hanno offerto sostanze e poi…”

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La consegna che non ti aspetti: ecco perché un corriere di Amazon è stato licenziato

di Redazione MOW

La consegna che non ti aspetti: ecco perché un corriere di Amazon è stato licenziato
Next Next

La consegna che non ti aspetti: ecco perché un corriere di Amazon...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy