image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

Trasforma la Toyota in Ferrari, ma non si può: perché è stato denunciato un 26enne

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

25 novembre 2022

Trasforma la Toyota in Ferrari, ma non si può: perché è stato denunciato un 26enne
Gran parte degli appassionati di automobilismo sognano di possedere e guidare una Ferrari. Purtroppo, solamente in pochi riescono a realizzare questo desiderio, ma c’è chi proprio non si rassegna a farne a meno. Questo è quanto accaduto ad Asti, dove la Guardia di Finanza ha denunciato un giovane di 26 anni per aver contraffatto una Toyota, rendendola il più somigliante possibile a una Ferrari…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sembrava una Ferrari ma in realtà era soltanto una Toyota modificata. A scoprirla la Guardia di Finanza di Asti, che ha poi denunciato un giovane di 26 anni fermato alla guida del falso cavallino, che risulta essere il proprietario dell'auto. La procura di Asti lo ha indagato per l'uso non autorizzato di marchi di fabbrica registrati, quello della Ferrari, usato per contraffare la vettura. Il ragazzo è stato fermato a bordo di una fiammante auto rossa, che sembrava essere proprio una Ferrari 430. Si trattava di una Toyota MR Coupé ma stemmi, loghi e parti meccaniche originali della casa di costruzione come cerchi, pinze freno, cofano anteriore e posteriore, passaruota e volante erano stati sostituiti con pezzi il più possibile simili a quelli del modello sportivo Ferrari prodotto dal 2004 al 2009 con design Pininfarina.

Il fermo da parte della Guardia di Finanza
Il fermo da parte della Guardia di Finanza

Il reato contestato al ventiseienne è quello di contraffazione. Dopo il sequestro diversi periti hanno analizzato l'auto, confermando la presenza di pezzi contraffatti. La nota della Guardia di Finanza: "L'azione di servizio coordinata dalla Procura della repubblica di Asti testimonia il nostro perdurante impegno per contrastare le filiere illecite del falso Made in Italy e assume valore strategico mirando alla tutela delle produzioni nazionali specie, come in questo caso, quando si contraddistinguono per l'alta qualità e per essere uno dei simboli più conosciuti ed apprezzati dell'italian style nel mondo".

La finta Ferrari contraffatta
La finta Ferrari contraffatta

More

[VIDEO] Perde il controllo dell'auto e si schianta contro un palazzo: sfiorata la tragedia

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Scene da action movie

[VIDEO] Perde il controllo dell'auto e si schianta contro un palazzo: sfiorata la tragedia

Tre donne simulano un'emergenza per saltare il traffico, ma il video TikTok le incastra: e ora sono davvero nei guai

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tutta furbizia

Tre donne simulano un'emergenza per saltare il traffico, ma il video TikTok le incastra: e ora sono davvero nei guai

Trovato in auto mentre mangia un gatto: l'orrore scoperto dalla polizia

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Mi è sembrato di vedere un gatto?

Trovato in auto mentre mangia un gatto: l'orrore scoperto dalla polizia

Tag

  • Attualità
  • Auto
  • Ferrari

Top Stories

  • Manovra della Smart e seggiolino di Manuel: le perizie che potrebbero “salvare” Di Pietro, youtuber di TheBorderline

    Manovra della Smart e seggiolino di Manuel: le perizie che potrebbero “salvare” Di Pietro, youtuber di TheBorderline
  • La tragedia di Anwar, giovane calciatore, e del suo amico, investiti in scooter da un automobilista positivo all’alcol test

    di Matteo Cassol

    La tragedia di Anwar, giovane calciatore, e del suo amico, investiti in scooter da un automobilista positivo all’alcol test
  • L’assurda storia del cimitero delle auto rubate e bruciate nel campo nomadi [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    L’assurda storia del cimitero delle auto rubate e bruciate nel campo nomadi [VIDEO]
  • Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...

    di Erminia Cioffi

    Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...
  • Cos’è l’effetto “canyon” con vento a 118 km/h che ha accartocciato le auto a Milano?

    di Giulia Ciriaci

    Cos’è l’effetto “canyon” con vento a 118 km/h che ha accartocciato le auto a Milano?
  • Croce crolla dal campanile e distrugge l’auto del parroco. Il suo commento è… divino

    di Matteo Cassol

    Croce crolla dal campanile e distrugge l’auto del parroco. Il suo commento è… divino

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tre donne simulano un'emergenza per saltare il traffico, ma il video TikTok le incastra: e ora sono davvero nei guai

di Giulia Ciriaci

Tre donne simulano un'emergenza per saltare il traffico, ma il video TikTok le incastra: e ora sono davvero nei guai
Next Next

Tre donne simulano un'emergenza per saltare il traffico, ma il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy