image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

Cos’è l’effetto “canyon” con vento a 118 km/h che ha accartocciato le auto a Milano?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

26 luglio 2023

Cos’è l’effetto “canyon” con vento a 118 km/h che ha accartocciato le auto a Milano?
Un violento nubifragio si è abbattuto su Milano, con raffiche di vento che hanno superato i 100 chilometri orari. Alberi caduti e auto schiacciate: “Venti con quelle velocità, in ambiente urbano, possono incanalarsi e creare una sorta di effetto canyon”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il maltempo ha colpito in pieno Milano: si parla di raffiche di vento a 108, 118 chilometri orari. Giorgio Vacchiano, docente di sismi forestali all’università statale di Milano: “Con queste velocità anche molti alberi di un bosco non riescono a resistere, indipendentemente dalla specie e dallo stato di salute. In città gli alberi hanno meno resistenza, le radici sono più compresse dal cemento, possono incidere anche le temperature e la siccità. Sono comunque più stressati, anche se ottimamente gestiti”.

I danni del nubifragio a Milano
I danni del nubifragio a Milano

Non solo, tutto dipende anche da come si incanala il vento. Ecco spiegato come mai l’epicentro della devastazione sta dietro alle braccia della statua di San Francesco, aperte verso il centro della città. Cosa è successo: il vento si è violentemente intrufolato alle spalle del santo, lungo corso Concordia e viale Argonne. Il vento ha fatto sì che si schiantassero a terra ben 42 platani, che sono caduti sulle auto parcheggiate in strada, accartocciandole in un ammasso di rottami. Maurizio Maugeri, climatologo e docente di fisica dell’atmosfera alla Statale: “Venti con quelle velocità, in ambiente urbano, possono incanalarsi e creare una sorta di effetto canyon”. Un fenomeno conosciuto soprattutto negli Stati Uniti per via della conformazione delle città, con palazzi e grattacieli molto alti. Per effetto canyon si intende quindi un fenomeno meteorologico che si verifica in luogo in cui la strada è fiancheggiata da edifici su entrambi i lati, creando un ambiente simile a un canyon.

More

Ecco come in Sicilia sono andate in fumo 500mila euro di auto in poche ore

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

continuano i roghi

Ecco come in Sicilia sono andate in fumo 500mila euro di auto in poche ore

La Sicilia come Alcatraz. Tra le fiamme senz’acqua e luce e con gli aeroporti bloccati: è diventata un'isola dalla quale è impossibile evadere

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Reportage dall'inferno

La Sicilia come Alcatraz. Tra le fiamme senz’acqua e luce e con gli aeroporti bloccati: è diventata un'isola dalla quale è impossibile evadere

Antonio Sanò, il fondatore de Ilmeteo.it, contro i negazionisti del clima: “Minimizzano? Ecco come saremo ridotti tra qualche anno...”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Questione di tempo

Antonio Sanò, il fondatore de Ilmeteo.it, contro i negazionisti del clima: “Minimizzano? Ecco come saremo ridotti tra qualche anno...”

Tag

  • Cantina
  • Milano
  • Nubifragio

Top Stories

  • Manovra della Smart e seggiolino di Manuel: le perizie che potrebbero “salvare” Di Pietro, youtuber di TheBorderline

    Manovra della Smart e seggiolino di Manuel: le perizie che potrebbero “salvare” Di Pietro, youtuber di TheBorderline
  • La tragedia di Anwar, giovane calciatore, e del suo amico, investiti in scooter da un automobilista positivo all’alcol test

    di Matteo Cassol

    La tragedia di Anwar, giovane calciatore, e del suo amico, investiti in scooter da un automobilista positivo all’alcol test
  • L’assurda storia del cimitero delle auto rubate e bruciate nel campo nomadi [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    L’assurda storia del cimitero delle auto rubate e bruciate nel campo nomadi [VIDEO]
  • Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...

    di Erminia Cioffi

    Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...
  • Cos’è l’effetto “canyon” con vento a 118 km/h che ha accartocciato le auto a Milano?

    di Giulia Ciriaci

    Cos’è l’effetto “canyon” con vento a 118 km/h che ha accartocciato le auto a Milano?
  • De Laurentiis (Napoli), incidente a bordo della sua Porsche: coinvolto anche un bambino di tre anni, oltre a due ragazze. Ecco cos’è successo

    di Lorenzo Fiorentino

    De Laurentiis (Napoli), incidente a bordo della sua Porsche: coinvolto anche un bambino di tre anni, oltre a due ragazze. Ecco cos’è successo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco come in Sicilia sono andate in fumo 500mila euro di auto in poche ore

di Giulia Ciriaci

Ecco come in Sicilia sono andate in fumo 500mila euro di auto in poche ore
Next Next

Ecco come in Sicilia sono andate in fumo 500mila euro di auto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy