image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Cantina

Il giallo dei poliziotti assembrati al
bar e multati dai carabinieri a Cosenza

27 aprile 2021

Il giallo dei poliziotti assembrati al bar e multati dai carabinieri a Cosenza
Durante un semplice controllo per il rispetto delle norme anti-covid dei Carabinieri di Corigliano-Rossano, i carabinieri si sono trovati davanti ad un assembramento di poliziotti al bar. Multati, secondo la stampa locale e le agenzie che hanno ripreso la notizia. “Non è vero” – replica il sindacato di Polizia

Sembrava una barzelletta e, invece, è tutto vero. Solo che adesso si sta trasformando in un mezzo giallo. Niente di grave, sia inteso, ma la notizia dei poliziotti multati al bar dai Carabinieri di Cosenza è stata in parte smentita questa mattina. Andiamo, però, per ordine.

I carabinieri di Corigliano-Rossano, comune di 70 mila abitanti in provincia di Cosenza, dove vige la zona arancione,  stavano girando per un semplice controllo anti covid quando, notando uno dei soliti assembramenti in un bar, sono entrati nel locale per far tornare l'ordine ed identificare e schedare i furbetti.

Gli assembrati, però, non erano  cittadini qualunque , ma colleghi della Polizia di Stato che stavano bivaccano senza distanziamento sociale e mascherina. I militari, dato che la legge è uguale per tutti, non avrebbero fatto sconti ai loro colleghi, identificandoli e multandoli. Ma questa mattina, durante una trasmissione televisiva, il rappresentante del sindacato di Polizia, Quintino De Luca, ha fornito una diversa versione dei fatti.

“A questa vicenda è stato dato troppo clamore, le multe non sono state fatte ai colleghi – ha detto - Il locale è molto ampio, uno dei più ampi del quartiere, la cosa che viene spontaneo chiedersi è perché, se questi poliziotti erano davvero assembrati, non sono stati multati nell'immediato come previsto dal Dpcm?”

More

A 261 Km/h in A1: arrestata una motociclista 25enne. Era plurirecidiva

News

A 261 Km/h in A1: arrestata una motociclista 25enne. Era plurirecidiva

Tag

  • Cantina
  • Cronaca locale

Top Stories

  • Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...

    di Erminia Cioffi

    Leni Klum e il commovente messaggio del papà sui social. No, non Briatore...
  • Le suore la investono con un furgone e scappano. E citano il Vangelo su Lazzaro: "Alzati e cammina..."

    di Valentina Menassi

    Le suore la investono con un furgone e scappano. E citano il Vangelo su Lazzaro: "Alzati e cammina..."
  • Due auto elettriche da corsa prendono fuoco al World Rallycross. La colpa? Erano elettriche...

    di Riccardo Canaletti

    Due auto elettriche da corsa prendono fuoco al World Rallycross. La colpa? Erano elettriche...
  • Ecco come l’Intelligenza artificiale può rendere più veloci gli interventi di primo soccorso

    di Giulia Ciriaci

    Ecco come l’Intelligenza artificiale può rendere più veloci gli interventi di primo soccorso
  • Sesso sulla portiera di un’auto in mezzo ai passanti: "Indecente, ma è ancora più squallido chi…"

    di Giulia Ciriaci

    Sesso sulla portiera di un’auto in mezzo ai passanti: "Indecente, ma è ancora più squallido chi…"
  • Ecco come in Sicilia sono andate in fumo 500mila euro di auto in poche ore

    di Giulia Ciriaci

    Ecco come in Sicilia sono andate in fumo 500mila euro di auto in poche ore

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A 261 Km/h in A1: arrestata una motociclista 25enne. Era plurirecidiva

A 261 Km/h in A1: arrestata una motociclista 25enne. Era plurirecidiva
Next Next

A 261 Km/h in A1: arrestata una motociclista 25enne. Era plurirecidiva

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy