image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ecco perché la Ferrari 296 GTB non si chiama Dino

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 luglio 2021

Ecco perché la Ferrari 296 GTB non si chiama Dino
Molti appassionati si sono chiesti perché le due V6 made in Maranello non portino lo stesso nome. Ma dietro la scelta Ferrari c'è una buona regione, ecco quale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quando si pensa al V6 Ferrari è impossibile non andare a cercare nella propria memoria la Dino, iconica serie made in Maranello che porta il nome di Dino Ferrari, l'adorato figlio di Enzo Ferrari affetto da distrofia muscolare e morto prematuramente a soli 24 anni. 

Dopo la sua scomparsa, avvenuta nel 1956, nacque così la serie Dino, che debuttò nel 1965, con pezzi iconici come la leggendaria Dino 206 GT, del 1968. L'ultimo motore V6 stradale presentato da Maranello faceva proprio parte di questa serie e portava - anche in questo caso - in nome del figlio del fondatore Ferrari: la Dino 246. 

Così quando la Ferrari ha presentato la nuova 296 GTB molti si sono stupiti del fatto che questa, dotata di motore V6, non portasse il nome dei suoi iconici predecessori. Una scelta che sicuramente avrebbe fatto parlare, anche a livello di marketing, perché chiamare una Ferrari ibrida con lo stesso nome di una classica serie Ferrari degli anni 60 avrebbe fatto storcere il naso agli appassionati più radicali. 

20210709 122803322 1116

La rivista Autocar ha quindi parlato con il capo commerciale della Ferrari, Enrico Galliera, e ha chiarito il dubbio di molti, facendosi spiegare perché la casa di Maranello non ha pensato al nome Dino per questo nuovo prodotto: "E' vero, ci sono alcune somiglianze, principalmente per quanto riguarda il motore - ha spiegato Galliera - Ma la Dino non portava lo stemma Ferrari, perché era stata sviluppata per attirare nuovi clienti, per entrare in un nuovo segmento, e la Ferrari ai tempi aveva accettato dei compromessi in termini di dimensioni, spazio, prestazioni e prezzo". 

C'è poi un altro punto critico a dividere la storia dei due modelli, qualcosa su cui il fondatore Enzo Ferrari sarebbe sicuramente stato irremovibile: "La 206 GT è stata il progetto nato dalla passione di Alfredo "Dino" Ferrari, figlio talentuoso di Enzo la cui carriera e vita da ingegnere sono state tragicamente troncate a causa della distrofia muscolare all'età di 24 anni". Dino ai tempi aveva spinto suo padre a provare qualcosa di nuovo e nonostante l'esitazione di suo padre il figlio ci aveva visto lungo.

Una storia unica che porta il suo nome, e che non potrebbe mai essere replicata. 

More

Ritrova in Giappone la Ferrari che gli avevano rubato 26 anni fa a Rimini

Cronaca locale

Ritrova in Giappone la Ferrari che gli avevano rubato 26 anni fa a Rimini

Zlatan Imbahimovic paparazzato ancora con l'italiana da sogno [VIDEO]

Video

Zlatan Imbahimovic paparazzato ancora con l'italiana da sogno [VIDEO]

La Maserati Levante di chef Bottura è un esercizio di stile, ma c'è chi dice no

Foto

La Maserati Levante di chef Bottura è un esercizio di stile, ma c'è chi dice no

Tag

  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La nuova Alfa Romeo GTV nei piani di Stellantis, possibile collaborazione con Maserati

di Redazione MOW

La nuova Alfa Romeo GTV nei piani di Stellantis, possibile collaborazione con Maserati
Next Next

La nuova Alfa Romeo GTV nei piani di Stellantis, possibile collaborazione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy