image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ecco perché la Ferrari 296 GTB non si chiama Dino

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 luglio 2021

Ecco perché la Ferrari 296 GTB non si chiama Dino
Molti appassionati si sono chiesti perché le due V6 made in Maranello non portino lo stesso nome. Ma dietro la scelta Ferrari c'è una buona regione, ecco quale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quando si pensa al V6 Ferrari è impossibile non andare a cercare nella propria memoria la Dino, iconica serie made in Maranello che porta il nome di Dino Ferrari, l'adorato figlio di Enzo Ferrari affetto da distrofia muscolare e morto prematuramente a soli 24 anni. 

Dopo la sua scomparsa, avvenuta nel 1956, nacque così la serie Dino, che debuttò nel 1965, con pezzi iconici come la leggendaria Dino 206 GT, del 1968. L'ultimo motore V6 stradale presentato da Maranello faceva proprio parte di questa serie e portava - anche in questo caso - in nome del figlio del fondatore Ferrari: la Dino 246. 

Così quando la Ferrari ha presentato la nuova 296 GTB molti si sono stupiti del fatto che questa, dotata di motore V6, non portasse il nome dei suoi iconici predecessori. Una scelta che sicuramente avrebbe fatto parlare, anche a livello di marketing, perché chiamare una Ferrari ibrida con lo stesso nome di una classica serie Ferrari degli anni 60 avrebbe fatto storcere il naso agli appassionati più radicali. 

20210709 122803322 1116

La rivista Autocar ha quindi parlato con il capo commerciale della Ferrari, Enrico Galliera, e ha chiarito il dubbio di molti, facendosi spiegare perché la casa di Maranello non ha pensato al nome Dino per questo nuovo prodotto: "E' vero, ci sono alcune somiglianze, principalmente per quanto riguarda il motore - ha spiegato Galliera - Ma la Dino non portava lo stemma Ferrari, perché era stata sviluppata per attirare nuovi clienti, per entrare in un nuovo segmento, e la Ferrari ai tempi aveva accettato dei compromessi in termini di dimensioni, spazio, prestazioni e prezzo". 

C'è poi un altro punto critico a dividere la storia dei due modelli, qualcosa su cui il fondatore Enzo Ferrari sarebbe sicuramente stato irremovibile: "La 206 GT è stata il progetto nato dalla passione di Alfredo "Dino" Ferrari, figlio talentuoso di Enzo la cui carriera e vita da ingegnere sono state tragicamente troncate a causa della distrofia muscolare all'età di 24 anni". Dino ai tempi aveva spinto suo padre a provare qualcosa di nuovo e nonostante l'esitazione di suo padre il figlio ci aveva visto lungo.

Una storia unica che porta il suo nome, e che non potrebbe mai essere replicata. 

More

Ritrova in Giappone la Ferrari che gli avevano rubato 26 anni fa a Rimini

Cronaca locale

Ritrova in Giappone la Ferrari che gli avevano rubato 26 anni fa a Rimini

Zlatan Imbahimovic paparazzato ancora con l'italiana da sogno [VIDEO]

Video

Zlatan Imbahimovic paparazzato ancora con l'italiana da sogno [VIDEO]

La Maserati Levante di chef Bottura è un esercizio di stile, ma c'è chi dice no

Foto

La Maserati Levante di chef Bottura è un esercizio di stile, ma c'è chi dice no

Tag

  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine gli incidenti al mese sono negli Usa, in gran parte di Tesla con autopilot. E Musk aumenta i prezzi: e non di poco…

    di Redazione MOW

    Ma la guida autonoma non doveva far meglio degli umani? Decine gli incidenti al mese sono negli Usa, in gran parte di Tesla con autopilot. E Musk aumenta i prezzi: e non di poco…
  • Che fine ha fatto la Lambo di Papa Francesco? Ecco dove e come sta

    di Redazione MOW

    Che fine ha fatto la Lambo di Papa Francesco? Ecco dove e come sta
  • Sembra una Porsche Cayenne, costa come una Polo: si chiama Changan Uni-K e “ovviamente” è un clone cinese [FOTO]

    di Redazione MOW

    Sembra una Porsche Cayenne, costa come una Polo: si chiama Changan Uni-K e “ovviamente” è un clone cinese [FOTO]
  • Nigel Mansell vende la propria Ferrari 640 F1, la plurivincitrice di GP verrà battuta all’asta

    di Umberto Mongiardini

    Nigel Mansell vende la propria Ferrari 640 F1, la plurivincitrice di GP verrà battuta all’asta
  • Kim Kardashian si fa fare un van personalizzato da 400 mila dollari. Ma alla consegna decide che lo vuole di un altro colore, come tutte le altre sue macchine. E si chiede: “Non ne avrò troppe?”

    di Redazione MOW

    Kim Kardashian si fa fare un van personalizzato da 400 mila dollari. Ma alla consegna decide che lo vuole di un altro colore, come tutte le altre sue macchine. E si chiede: “Non ne avrò troppe?”
  • Venduto all’asta il Generale Lee della serie Hazzard: ecco a quanto e perché

    di Redazione MOW

    Venduto all’asta il Generale Lee della serie Hazzard: ecco a quanto e perché
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…

      di Domenico Arruzzolo

      Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…
    • Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione

      di Riccardo Belardinelli

      Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione
    • La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

      di Giulia Toninelli

      La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

    Next

    La nuova Alfa Romeo GTV nei piani di Stellantis, possibile collaborazione con Maserati

    di Redazione MOW

    La nuova Alfa Romeo GTV nei piani di Stellantis, possibile collaborazione con Maserati
    Next Next

    La nuova Alfa Romeo GTV nei piani di Stellantis, possibile collaborazione...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy