image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

  • di Martina Signorini Martina Signorini

14 dicembre 2024

Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
Signori, se non conoscete la hating economy questa è una buona occasione per farlo. Bello Figo è questo ed è pure il culto del lavoro come negli anni Novanta, fatto di ore su ore, poche soste, tanti sacrifici e un po’ di pagamenti in nero. Fino a comprarsi una Ferrari per Natale

di Martina Signorini Martina Signorini

Bello Figo si è comprato una Ferrari. O almeno così parrebbe dalle storie Instagram appena pubblicate, ma l’ultima volta che aveva fatto un annuncio del genere era stato per una Porsche Macan. “Quando ero pikolo in Africa mi piacevano i giocattoli”, ha scritto sui suoi profili social. “Ma nessuno aveva la disponibilità economica a comprarmeli, per cui rinunciavo sempre ai miei sogni. Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente. Ora tutti i miei sogni mi stanno ritornando. Sono ufficialmente italiano con pasta con tonno e ora ho il cavallino”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Qualche considerazione al volo: è una storia di riscatto personale scritta male, eppure è più vera del pensati libera che Chiara Ferragni si è fatta scrivere sulla schiena e, allo stesso tempo, è messa lì come un panino del fast food, senza troppa importanza. E poi è vera: Bello Figo è stato il primo in Italia a fare trap, quindi a scrivere testi assolutamente vuoti, ripetitivi, dei meme. La stessa cosa che fa Tony Effe, solo che Bello Figo gioca sull’ironia. Il suo primo video è girato con un cellulare che probabilmente non aveva nemmeno internet, lui un colbacco in testa a ripetere “mi faccio una sega”. Ecco perché Bello Figo è molto più della Ferrari che ha comprato. È il manifesto vivente di come l’hating possa portare al successo, un meme che diventa ascensore sociale. Chi l’ha mai fatta una cosa del genere?

La verità è che Bello Figo è uno showman, un provocatore e, soprattutto, uno che ha capito come trasformare il disprezzo in guadagno. Più lo insultavano, più diventava popolare. Più lo attaccavano, più la sua agenda si riempiva di date nei club e nelle discoteche di tutta Italia, dove ha costruito il suo impero. Non vende dischi, vende show. Serate in cui il pubblico non va per ascoltare musica raffinata, ma per divertirsi, per essere parte di un evento. E così, mentre la gente si divideva tra chi lo adorava e chi lo criticava, lui lavorava. Serata dopo serata, locale dopo locale, ha messo insieme un business che oggi gli permette di comprarsi pure l’icona indiscussa dell’automobilismo nel mondo. Che poi è il motivo per cui Guè continua a supportarlo: in modo diverso forse, ma fanno lo stesso mestiere con la stessa mentalità.

A noi cosa resta? Forse la dimostrazione che l’odio può essere monetizzato. Ogni insulto, ogni commento velenoso sui social è diventato parte della narrazione. Bello Figo ha preso tutte le critiche ricevute e le ha trasformate in benzina per il suo motore. E non solo quello della Ferrari, ma quello di una carriera che sembra costruita apposta per irritare e divertire allo stesso tempo. È il re del clickbait, il campione del “guardami e odiami, ma guarda ancora”.

Il segreto? Ha capito che nella società digitale l’attenzione è tutto. E non importa se è positiva o negativa: finché tutti parlano di te, stai vincendo. Non pretende di essere un artista serio, non cerca di convincerti che la sua musica sia “arte”. Lui balla, scherza, si prende in giro, e lo fa con la consapevolezza che alla fine l’unica cosa che conta è divertirsi. E fatturare. Bello Figo non ha mai cercato di piacere a tutti, ma ha saputo essere esattamente ciò che la gente voleva discutere. E intanto, ogni hater è diventato, inconsapevolmente, parte del suo successo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bello FiGo 👱🏾‍♂️🍫🇮🇹 (@ilverobelloficial)

https://mowmag.com/?nl=1

More

Quella di Bello FiGo Gu è l'unica musica veramente leggerissima

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Musica

Quella di Bello FiGo Gu è l'unica musica veramente leggerissima

Ma l'avete vista la nuova Porsche Macan di Bello Figo effetto Swarovski? Ecco quanto costa e come è stata realizzata...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

non pago auto...

Ma l'avete vista la nuova Porsche Macan di Bello Figo effetto Swarovski? Ecco quanto costa e come è stata realizzata...

Ma davvero qualcuno è convinto che Travis Scott abbia cantato “Pasta con tonno” di Bello Figo al concerto all’Ippodromo di Milano? Sì… Ecco perché [VIDEO]

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

ma tutto bene?

Ma davvero qualcuno è convinto che Travis Scott abbia cantato “Pasta con tonno” di Bello Figo al concerto all’Ippodromo di Milano? Sì… Ecco perché [VIDEO]

Tag

  • Auto
  • Car
  • Cronaca
  • Ferrari
  • Musica
  • Video virale

Top Stories

  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

di Martina Signorini Martina Signorini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Byd svolta il mercato italiano ed europeo dell’elettrico con Sealion 7? Ecco il suv del marchio cinese leader mondiale: tra design, velocità di ricarica e alte prestazioni

di Domenico Agrizzi

Byd svolta il mercato italiano ed europeo dell’elettrico con Sealion 7? Ecco il suv del marchio cinese leader mondiale: tra design, velocità di ricarica e alte prestazioni
Next Next

Byd svolta il mercato italiano ed europeo dell’elettrico con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy