image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Byd svolta il mercato italiano ed europeo dell’elettrico con Sealion 7? Ecco il suv del marchio cinese leader mondiale: tra design, velocità di ricarica e alte prestazioni

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

12 dicembre 2024

Byd svolta il mercato italiano ed europeo dell’elettrico con Sealion 7? Ecco il suv del marchio cinese leader mondiale: tra design, velocità di ricarica e alte prestazioni
La Sealion 7 di Byd, suv 100% elettrico, rappresenta l’evoluzione del marchio cinese per conquistare il mercato europeo. Dotata di due opzioni di batteria e autonomia fino a 502 km Wltp, offre prestazioni di alto livello, tra cui il primato mondiale del motore elettrico a 23.000 giri/min. Il design è firmato Wolfgang Egger, mentre le tecnologie avanzate includono la Blade Battery e la struttura Cell-to-Body per maggiore sicurezza e spazio. Byd con Sealion 7 punta al mercato italiano ed europeo grazie anche alla velocità di ricarica. E le garanzie maggiori sono assicurate dalla qualità delle batterie: “Sono le più sicure al mondo”, ha detto Alfredo Altavilla, Special Advisor Byd Europa, che ha definito la Sealion7 come “il manifesto” del marchio

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

“La Sealion 7 è la dimostrazione di come Byd stia reagendo alla domanda e ai gusti dei clienti europei, ampliando la gamma di prodotti per garantire la migliore copertura possibile nei principali segmenti di mercato. Questo sarà un fattore determinante per continuare a crescere in Europa”, ha detto Stella Li, Executive Vice President del marchio cinese Byd in occasione del lancio del nuovo modello 100% elettrico, il quarto della Serie Ocean. Rispetto agli altri veicoli della serie le dimensioni sono maggiori (4.830 mm di lunghezza, 2.930 mm di passo), ha un’autonomia di 502 km Wltp e raggiunge i 100km/h in 4,5 secondi. La velocità massima è di 215 km/h. Byd si conferma tra i maggiori protagonisti del settore dell’automotive contemporaneo e sono i numeri a parlare: per quanto riguarda i motori a nuova energia (Nev) Byd si conferma il produttore leader mondiale, con oltre 3,2 milioni di unità vendute, pari al 23,15% della quota di mercato globale. Solo nei mesi di ottobre e novembre, l'azienda ha superato le 500.000 unità vendute. Ma Byd è anche l’unica azienda al mondo a offrire soluzioni integrate per i veicoli a energia nuova. E in Cina, per la prima volta dopo 40 anni, c’è un marchio cinese in vetta alla classifica delle auto più vendute. Ma quali sono le caratteristiche del Sealion 7?

Il design della Sealion 7 di Byd
Il design della Sealion 7 di Byd
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La velocità di ricarica del suv

L’obiettivo, oltre al mercato cinese, è l’Europa. La Sealion 7 è disponibile con due opzioni di batteria (82,5 e 91,3 kWh) e un'autonomia Wltp fino a 502 km. Il motore 100% elettrico raggiunge i 23.000 giri/min, un primato mondiale. La velocità di ricarica soddisfa pienamente le esigenze degli automobilisti europei, e si attesta a 150 kW per la versione Comfort (10%-80% in 32 minuti) e 230 kW per l’Excellence Awd (10%-80% in 24 minuti).

La Byd Sealion 7
La Byd Sealion 7

Il design innovativo

Progettata sotto la direzione di Wolfgang Egger, la Sealion 7 traduce il linguaggio stilistico della Serie Ocean in un suv sportivo. Il frontale, con il caratteristico motivo a “X” e fari a Led Dual U, richiama il dinamismo delle onde. Le proporzioni atletiche e le linee scolpite, abbinate a dettagli come le maniglie a scomparsa e lo spoiler posteriore a coda d'anatra, garantiscono efficienza aerodinamica e un look accattivante.

Gli interni della Sealion 7 di Byd
Gli interni della Sealion 7 di Byd

Tecnologie all'avanguardia: Blade Battery e Cell-to-Body

La Sealion 7 è costruita sulla piattaforma Byd e-Platform 3.0, che integra la rivoluzionaria Blade Battery, una tecnologia Lfp (litio-ferro-fosfato) priva di cobalto, altamente sicura e durevole. La batteria è progettata per resistere a temperature estreme e cicli di ricarica prolungati, garantendo efficienza e sostenibilità. Grazie alla tecnologia Cell-to-Body (Ctb), la batteria diventa parte integrante della struttura del veicolo, migliorando la rigidità torsionale e ottimizzando lo spazio interno.

Il suv Byd Sealion 7
Il suv 100% elettrico Byd Sealion 7

Interni spaziosi e tecnologici e la dinamica di guida

L’abitacolo, progettato per il massimo comfort, offre una spaziosità ottimizzata con passo di 2.930 mm e pavimento piatto; sedili di qualità premium con regolazioni elettriche, ventilazione e riscaldamento di serie; tecnologia avanzata dotata schermo rotante da 15,6 pollici, Head-Up Display (Excellence Awd) e assistente vocale intelligente. Per quanto riguarda la dinamica di guida, invece, la Sealion 7 garantisce una guida sicura e coinvolgente grazie a sospensioni avanzate composte da doppi quadrilateri all’anteriore e multilink al posteriore; il sistema iTac: distribuzione intelligente della coppia per una maggiore stabilità; modalità di guida personalizzate (Eco, Normale, Sport e Neve).

Il comfort negli interni della Sealion 7
Il comfort negli interni della Sealion 7

Innovazione e solidità. Le parole di Alfredo Altavilla: “Sealion 7 il manifesto di Byd”

Grazie alla forza della propria divisione Ricerca e Sviluppo (R&D), Byd continua a innovare mantenendo un approccio pragmatico e concreto, con una visione orientata al futuro. E le garanzie maggiori sono assicurate dalla qualità delle batterie: “Sono le più sicure al mondo”, ha detto Alfredo Altavilla, Special Advisor Byd Europa, che ha definito la Sealion7 come “il manifesto” del marchio.

La questione della transizione ecologica e del passaggio all’elettrico è l’aspetto cruciale del futuro del settore automobilistico. Gli adeguamenti tecnologici e la competitività dei prezzi sono ciò su cui si giocherà il successo di un’auto sul mercato. Sealion 7 di Byd in questo contesto rappresenta un nuovo punto di riferimento nel segmento dei suv elettrici: un connubio di tecnologia, sostenibilità e prestazioni che soddisfa le esigenze di una clientela europea sempre più attenta all’innovazione.

Byd Sealion 7, il suv 100% elettrico del marchio cinese
Byd Sealion 7, il suv 100% elettrico del marchio cinese
https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • Auto
  • auto elettriche
  • batterie elettriche
  • SUV

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson prova la Ferrari 296 Gts: “Meglio la Porsche 911 e sembra una Volkswagen elettrica all’inizio. Per piacere a Greta Thunberg è come cibo per cani per uno chef”

di Matteo Cassol

Jeremy Clarkson prova la Ferrari 296 Gts: “Meglio la Porsche 911 e sembra una Volkswagen elettrica all’inizio. Per piacere a Greta Thunberg è come cibo per cani per uno chef”
Next Next

Jeremy Clarkson prova la Ferrari 296 Gts: “Meglio la Porsche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy