image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ecco 5 modi che ha l'Europa per non farsi trovare impreparata alle elezioni americane. Sia che vinca Donald Trump o che la spunti Kamala Harris...

  • di Paolo Gambi Paolo Gambi

5 novembre 2024

Ecco 5 modi che ha l'Europa per non farsi trovare impreparata alle elezioni americane. Sia che vinca Donald Trump o che la spunti Kamala Harris...
In vista del risultato elettorale americano, l'Europa non sembra pronta a nuovi equilibri, ma neanche a lasciare gli equilibri così come sono. Perché così com'è essenzialmente non è pronta neppure a sé stessa. E aveva davvero ragione Macron, e siamo già oltre l'emergenza. Lanciamo quindi 5 idee per non essere travolti da quello che succederà, sia che vinca Trump o che vinca Harris...

di Paolo Gambi Paolo Gambi

Emmanuel Macron due settimane fa ha detto che “l’Ue potrebbe morire, siamo in un momento molto importante”. Diciamoci la verità: l'Europa non è pronta al futuro. Non è pronta se vincerà Donald Trump e le toglierà dalle braccia molte stampelle, non è pronta se vincerà Kamala Harris e continuerà a inondare l'Occidente del capitalismo senz'anima, ma pieno di guerre, nascosto dietro all'ideologia woke. Non è pronta a nuovi equilibri, ma non è pronta neanche a lasciare gli equilibri così come sono. L'Europa così com'è essenzialmente non è pronta neppure a se stessa. Aveva davvero ragione Macron, e siamo già oltre l'emergenza. In Italia se ne parla pochissimo, non c'è l'abitudine a sentirsi parte del sistema europeo. Al massimo si usano slogan come “vogliamo più Europa!”, ma pochissimi si spingono a cercare di definire anche “quale Europa” si debba costruire, cercando di capire prima cosa abbiamo sbagliato e come siamo finiti in questo costante declino del peso politico, di sicurezza, economico, sociale, culturale e demografico.

Giorgia Meloni al Consiglio europeo
Giorgia Meloni al Consiglio europeo
20241105 112719063 6349

Un modo per invertire la rotta del futuro è cambiare strada, trovare nuovi sapori che possano dare un gusto diverso alla zuppa europea. Ecco allora una “ricetta” - imperfetta, apolitica, più sognata che pensata, scritta da un poeta che di politica non capisce nulla – per trovare questo gusto diverso.

Ingredienti:

1) Indipendenza. Il primo e fondamentale ingrediente è che l’Unione Europea esista come insieme di volontà e istanze dei paesi che la compongono e non come ufficio estero di altre superpotenze. L'Europa deve pretendere di non fare interessi americani, russi o cinesi, ma di essere essa stessa una superpotenza indipendente, capace di difendersi e di far sentire la propria voce nello scenario internazionale. Il primo passo per intraprendere questo cammino è liberarsi dalle fumose ideologie che il vento spinge da Oltreoceano, ritrovare le proprie identità e la propria consapevolezza.

2) Gli Stati membri hanno tutti la stessa dignità. Non si può sperare di avere un colosso solido se è instabile sin dalle fondamenta. Nessuno può essere orgoglioso di appartenere a una istituzione in cui comandano essenzialmente Francia e Germania e chi si accoda al loro carattere e alla loro estetica. Per fare l'Europa bisogna che ci sia spazio per tutti i caratteri e tutte le estetiche, in modo paritario. Serve la capacità di costruire una cooperazione che rispetti le differenze, le peculiarità e le anime di ciascuno Stato membro. Altrimenti l'Unione Europea rimarrà sempre e solo il mastodonte burocratico che cerca di imporre delle uguaglianze giacobin-socialiste. E questo può piacere solo ai giacobini e ai socialisti.

3) Gli euroburocrati devono scendere dall'Olimpo. Non è possibile che l'Unione che mette insieme le più importanti democrazie del mondo sia stata data in mano a burocrati privi di legittimità democratica che prendono le decisioni che contano al posto dei leader nazionali democraticamente eletti. Serve condivisione, condivisione profonda delle decisioni, soprattutto in campo economico e nella politica estera. Perché questo accada è necessario anche che il Parlamento europeo trovi la propria ricetta per riflettere realmente i risultati elettorali, recentemente abbiamo scoperto non essere esattamente così: agitando i soliti spettri, intere famiglie politiche oggi vengono escluse dal processo decisionale, ignorando la volontà di decine di milioni di elettori.

4) Le frontiere dell'Europa non sono solo frontiere dei singoli paesi, sono frontiere comuni, perché da ogni paese chi entra può andare ovunque. E quindi l'Europa deve dotarsi di un esercito europeo forte che possa garantire robusti controlli alle frontiere per difendere la propria pace e sicurezza in un ordine mondiale in cambiamento. La fallimentare e folle politica migratoria, attuata in nome di una inclusione che poi non c'è, sta distruggendo alla base il patto fra cittadini e istituzioni.

5) Un occhio alle nuove energie. Investendo nelle regioni in via di sviluppo e proseguendo con l'allargamento l'Unione Europea può trovare quelle energie che nel continente sembrano essere state congelate. Occorre definire uno scenario di adesione realistico per i paesi dei Balcani occidentali e dell'Europa orientale che desiderano aderire alla Comunità.

Forse una ricetta troppo saporita, forse non gradita a molti. Ma questo è il sogno di un poeta che non sa nulla di politica.

20241105 112746658 4586

More

Elezioni presidenziali Usa 2024, Donald Trump è in vantaggio? Ecco cosa dicono i sondaggi e perché il recupero di Kamala Harris è in mano al popolo (come mai prima)

di Rosy Canale Rosy Canale

dalla nostra inviata

Elezioni presidenziali Usa 2024, Donald Trump è in vantaggio? Ecco cosa dicono i sondaggi e perché il recupero di Kamala Harris è in mano al popolo (come mai prima)

Davvero negli Stati Uniti scoppierà una guerra civile? Ecco il libro che dovete leggere per capire l’America profonda, Kamala Harris, Donald Trump, la “critical race theory” (il “1619 Project”) e tutto ciò che conta in queste elezioni (e sui Maneskin...)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dietro le quinte

Davvero negli Stati Uniti scoppierà una guerra civile? Ecco il libro che dovete leggere per capire l’America profonda, Kamala Harris, Donald Trump, la “critical race theory” (il “1619 Project”) e tutto ciò che conta in queste elezioni (e sui Maneskin...)

Le elezioni americane 2024 spiegate bene: chi vince negli “swing state”, la variabile “early birds”, quando si vota, chi è in vantaggio fra Trump e Harris e perché non è "la più grande democrazia del mondo"

di Francesco Mazza Francesco Mazza

da stampare e ripassare

Le elezioni americane 2024 spiegate bene: chi vince negli “swing state”, la variabile “early birds”, quando si vota, chi è in vantaggio fra Trump e Harris e perché non è "la più grande democrazia del mondo"

Tag

  • America
  • Donald Trump
  • elezioni
  • Elezioni USA
  • Europa
  • Kamala Harris
  • Politica
  • sondaggi
  • Stati Uniti
  • USA

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Paolo Gambi Paolo Gambi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elezioni presidenziali Usa 2024, Donald Trump è in vantaggio? Ecco cosa dicono i sondaggi e perché il recupero di Kamala Harris è in mano al popolo (come mai prima)

di Rosy Canale

Elezioni presidenziali Usa 2024, Donald Trump è in vantaggio? Ecco cosa dicono i sondaggi e perché il recupero di Kamala Harris è in mano al popolo (come mai prima)
Next Next

Elezioni presidenziali Usa 2024, Donald Trump è in vantaggio?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy