image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”, ma non doveva essere un’auto di lusso?

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

22 luglio 2024

Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”, ma non doveva essere un’auto di lusso?
Jeremy Clarkson prova la nuova Lexus Lbx, un crossover compatto che promette un alto livello di lusso. A Jezza, invece, guidare questa auto giapponese ha dato “una buona idea di cosa significhi essere della carne in scatola”, perché…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

C’era un tempo, a cavallo tra gli anni ottanta e i novanta in cui le case automobilistiche, cercavano di dare vita a dei modelli di auto compatti, ma allo stesso tempo sportivi e lussuosi. Una tendenza che oggi è stata rivisitata da Lexus, azienda nipponica, con il suo nuovo modello Lbx. Un crossover che promette sfarzo e alta qualità; ma tra il dire, e promettere, e il fare… Beh, Jeremy Clarkson, stuzzicato dall’impegno del marchio giapponese, ha deciso di provarla questa vettura che, almeno a parole, gli ricordava la mitica Renault 5 Monaco, la Mg Maestro, la Lancia Delta Integrale e la Escort Cosworth, e invece alla fine…

Lexus Lbx
Lexus Lbx
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Grandi e belle speranze, a volte, vogliono dire delusioni scottanti; e così Jezza, il nome con cui viene chiamato il giornalista e conduttore televisivo britannico, ha rivelato che “questa (la Lbx, ndr), in teoria, è una normale Toyota Yaris Cross piena di sfarzo firmato Lexus. Una Monaco moderna. Per chi vuole tutto ciò che normalmente avrebbe da una grande auto in una compatta”. Clarkson ammette anche che “hanno sicuramente fatto un sacco di sforzi per mascherare il fatto che ha iniziato la sua vita come una Yaris […] Ma ha lo stesso motore, temo. Un 1,5 litri ibrido con tre cilindri […] E non è interessante. O potente. O divertente in alcun modo”. Inoltre, continua Jeremy, “se si preme il piede sull’acceleratore […] si passa da zero a cento chilometri all’ora in 9,2 secondi […] – e – se si vuole aggiungere del tempo, basta optare per la versione con quattro ruote motrici che è notevolmente più lenta”. Ma non si trattava di un’auto di lusso? “Certo – scrive Jezza – hai uno stereo alla moda, un filtro dell’aria intelligente, un lavavetri per la telecamera e un head-up display, ma – sottolinea – sono solo espedienti e gadget […] Nella Lbx i tuoi piedi non affondano nei tappetini, la pelle non è morbida e tutto sembra un po’ tetro. E la tetraggine – continua Clarkson – non è mai stata associata al lusso”. In poche parole, conclude il giornalista, “quando sono salito a bordo mi sono fatto una buona idea di cosa significhi essere della carne in scatola”. Il lusso tanto promesso semplicemente non c’è, e la Lexus in questione non è altro che una “piccola, costosa auto che non è veloce, eccitante o rifinita a un livello che soddisfi le aspettative”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma perché Jeremy Clarkson ha circondato di api la sua Fattoria? Ecco l’ultima (folle) trovata dell’ex Top Gear per tenere lontani i curiosi, ma…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Uomo avvisato...

Ma perché Jeremy Clarkson ha circondato di api la sua Fattoria? Ecco l’ultima (folle) trovata dell’ex Top Gear per tenere lontani i curiosi, ma…

Jeremy Clarkson mostra “per sbaglio” il suo nuovo pub appena acquistato (per un milione). Da Top Gear a dietro al bancone per una serata speciale, ma… [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Debutto amaro

Jeremy Clarkson mostra “per sbaglio” il suo nuovo pub appena acquistato (per un milione). Da Top Gear a dietro al bancone per una serata speciale, ma… [VIDEO]

Jeremy Clarkson, Top Gear, The Grand Tour e tutto il resto: è davvero finita? Brutta notizia per i fan del trio con James May e Richard Hammond: arriva la separazione ufficiale e...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

The end

Jeremy Clarkson, Top Gear, The Grand Tour e tutto il resto: è davvero finita? Brutta notizia per i fan del trio con James May e Richard Hammond: arriva la separazione ufficiale e...

Tag

  • Auto
  • Jeremy Clarkson
  • Lexus

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché nessuno vuole la Ferrari messa in vendita da Beckham, nonostante il prezzo? Forse il problema è proprio l’ex calciatore (ora testimonial Maserati), dato che...

di Lorenzo Fiorentino

Perché nessuno vuole la Ferrari messa in vendita da Beckham, nonostante il prezzo? Forse il problema è proprio l’ex calciatore (ora testimonial Maserati), dato che...
Next Next

Perché nessuno vuole la Ferrari messa in vendita da Beckham,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy