image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Perché nessuno vuole la Ferrari messa in vendita da Beckham, nonostante il prezzo? Forse il problema è proprio l’ex calciatore (ora testimonial Maserati), dato che...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

22 luglio 2024

Perché nessuno vuole la Ferrari messa in vendita da Beckham, nonostante il prezzo? Forse il problema è proprio l’ex calciatore (ora testimonial Maserati), dato che...
C’è uno strano caso che tiene banco tra gli appassionati e i collezionisti di Ferrari: ma perché nessuno vuole la supercar del Cavallino messa in vendita da David Beckham? Ottime condizioni e un prezzo ragionevole, e che continua a scendere, eppure ancora nessun acquirente. Ma forse il problema è proprio l’ex calciatore (e adesso testimonial di Maserati), perché…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

C’è un curioso caso che tiene banco tra gli appassionati e i collezionisti di Ferrari: ma perché nessuno vuole comprare la supercar di David Beckham? L’ex calciatore, icona del Manchester United e del Real Madrid dei Galacticos, ha infatti deciso di mettere in vendita la sua vecchia auto del Cavallino; una vettura dalla storia molto particolare, ma che a quanto pare, per qualche strana motivazione, non riesce ad attirare ancora nessun acquirente. Si tratta di una Ferrari 360 Spider comprata dall’attuale presidente dell’Inter Miami, squadra in cui milita Lionel Messi, e adesso anche testimonial ufficiale di Maserati, nel 2001; poco prima di trasferirsi in Spagna alla corte dei Merengues. Per questo motivo, la Ferrari è rimasta in Inghilterra, parcheggiata per molto tempo nel garage del calciatore. A dire il vero, l’auto non è mai stata utilizzata granché, e questo giustifica le sue condizioni quasi perfette, eppure…

La Ferrari 360 Spider di David Beckham
La Ferrari 360 Spider di David Beckham
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Sembra che non ci sia proprio nulla da fare, nessuno vuole la macchina di David, nonostante il suo prezzo basso, e che continua a scendere. Dai quasi 124mila euro, infatti, la richiesta ultimamente è scesa a poco più di 118mila euro (fonte Marca), ma nemmeno questa mossa è riuscita ad attirare interessati. Inoltre, bisogna aggiungere che la Ferrari in questione conta solamente 12.826 chilometri percorsi, e che ha appena passato la revisione in officina. E non si tratta nemmeno di un Cavallino qualsiasi. La “spiderina” di Beckham, infatti, tra le sue particolarità, dei cerchi e una griglia posteriore Challenge, sedili in fibra di carbonio e un cambio da Formula 1. Insomma, dettagli che farebbero sempre venire l’acquolina in bocca a qualsiasi amante del brand di Maranello; sì sempre, ma tranne questa volta. E, allora, ecco il dubbio: ma non è che la causa di questo disinteressamento è proprio l’ex calciatore? Secondo quanto riportato da Marca, infatti, “portare il nome di David Beckham è meno interessante di quanto alcuni acquirenti e venditori […] avessero pensato. Per dirla in un altro modo, più che un plus, è un aneddoto per chi potrebbe essere interessato all’auto”. Già, ma chi?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ecco come essere fighi come Jeremy Clarkson (meglio se con auto e Top Gear): altro che David Beckham, Tom Holland, Idris Elba e Cillian Murphy...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Sexy Jezza

Ecco come essere fighi come Jeremy Clarkson (meglio se con auto e Top Gear): altro che David Beckham, Tom Holland, Idris Elba e Cillian Murphy...

Jennifer Lopez, anniversario di matrimonio con giro con una Mercedes d’epoca, ma con un altro... E il marito Ben Affleck?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Scambio d’uomo

Jennifer Lopez, anniversario di matrimonio con giro con una Mercedes d’epoca, ma con un altro... E il marito Ben Affleck?

Briatore e i trapper: “Ok le Lamborghini, le Ferrari e le fig*e, ma...”. E sui napoletani che urlano e la pizza, i dj e i giovani come Nathan Falco...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Lambo? No grazie...

Briatore e i trapper: “Ok le Lamborghini, le Ferrari e le fig*e, ma...”. E sui napoletani che urlano e la pizza, i dj e i giovani come Nathan Falco...

Tag

  • Auto
  • David Beckham
  • Ferrari

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto elettriche? Un buco anche per lo Stato: ecco perché. E nel frattempo i distributori in autostrada...

di Lorenzo Fiorentino

Auto elettriche? Un buco anche per lo Stato: ecco perché. E nel frattempo i distributori in autostrada...
Next Next

Auto elettriche? Un buco anche per lo Stato: ecco perché. E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy