image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Auto elettriche? Un buco anche per lo Stato: ecco perché. E nel frattempo i distributori in autostrada...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

11 luglio 2024

Auto elettriche? Un buco anche per lo Stato: ecco perché. E nel frattempo i distributori in autostrada...
Ok, le auto elettriche non vendono; si sa. Un vero dramma per le aziende automobilistiche che hanno investito (o buttato) miliardi per sottostare alle richieste dell’Unione europea e alla sua transizione ecologica. Ma se a perdere soldi non fossero soltanto i produttori, e gli automobilisti? Ecco perché a rischiare è anche lo Stato…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

No, la situazione attuale dell’automotive italiano, ma anche europeo (e non solo), non è certo la migliore mai vissuta. Colpa anche della decisione dell’Ue di gettarsi a capofitto verso un’utopica transizione del parco auto del Vecchio continente, scegliendo di percorrere però una sola strada, quella dei motori elettrici. Già, le vetture a emissioni zero erano destinate a cambiare la mobilità e l’intero settore produttivo. Beh, al momento la prima è rimasta pressoché identica a prima, mentre, bisogna ammetterlo, il settore è decisamente cambiato, in peggio però… La produzione non è più quella di prima, sia in termini qualitativi ma soprattutto per quanto riguarda la quantità di veicoli realizzati. I brand europei adesso cominciano a chiudere stabilimenti, come Volkswagen in Belgio, e a mandare lavoratori a casa; stessa situazione in Italia, dove a dire il vero si naviga in acquee ben più torbide. La colpa è della bassa, bassissima, richiesta di auto elettriche, il mercato quindi sopperisce, le aziende cadono in crisi e il settore traballa. Ma siamo sicuri che a rischiare siano solamente i produttori?

Auto elettrica
Auto elettrica
https://mowmag.com/?nl=1

Il dubbio, infatti, è che a rimanere impantanato in questa situazione possa essere anche lo Stato italiano. Ad alzare questa ipotesi, che pare assumere le forme di una certezza, è Pierluigi Bonora de il Giornale, secondo cui “quando a Bruxelles si è deciso il ban dei motori endotermici dal 2035 […] non si è messo in conto il buco che una simile soluzione avrebbe arrecato, guardando al nostro Paese, all’Erario”. Una stima dell’Unem (Unione energie per la mobilità), questa riportata dal giornalista, rivela che “se al 2030 ci saranno quattro milioni di auto elettriche in circolazione, verranno a mancare 3,8 miliardi di accise: un milione di tonnellate di carburanti equivale, in proposito, a un miliardo di accise”. E si tratta di soldi preziosi per le casse italiane, “soldi – sottolinea sempre Bonora – che lo Stato non può permettersi di perdere, finendo per dover tassare le ricariche elettriche”. Una soluzione prevista già qualche settimana fa da Roberto Parodi, seguito poi da una dichiarazione ufficiale del ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti. Insomma, la transizione rischia non solo di lasciarci a piedi, ma anche di renderci poveri, o almeno più di adesso. Urge, quindi, trovare una soluzione. Anche perché, afferma ora il ministro dell’Economia e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, è “un’assurdità la scelta dell’Ue di arrivare a imporre una regola sullo stop dei motori endotermici al 2035” (fonte il Giornale). L’obiettivo, dunque, sarebbe quello di cominciare a investire nei biocarburanti e nei cosiddetti “prodotti low carbon”. Intanto, però, è caos anche sui distributori in autostrada. Il presidente dell’Unem Gianni Murano, infatti, riporta sempre Bonora, “ha messo in forte discussione il modello delle aree di servizio in autostrada: ‘Non funziona e il prezzo dei carburanti non è competitivo, quindi va ripensato’”. Il dirigente, inoltre, ha puntato il dito anche contro la rete e la sua inefficienza, e il numero troppo elevato di punti vendita a basso erogato, affermando che “almeno il 15% degli impianti andrebbe chiuso”.

More

I sauditi investono sulle auto a motore benzina e diesel: follow the money, è il funerale dell’elettrica?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Che finaccia...

I sauditi investono sulle auto a motore benzina e diesel: follow the money, è il funerale dell’elettrica?

Auto elettriche e limite dei 30 all’ora, ecco lo studio che smonta le utopie green. Cosa faranno ora i sindaci di Milano e Bologna e tutti gli altri?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Fact-Checking

Auto elettriche e limite dei 30 all’ora, ecco lo studio che smonta le utopie green. Cosa faranno ora i sindaci di Milano e Bologna e tutti gli altri?

L’auto elettrica frena, Audi chiude la fabbrica di Ev e le industrie di batterie sono già in crisi: il futuro è già passato?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ah, che avvenire...

L’auto elettrica frena, Audi chiude la fabbrica di Ev e le industrie di batterie sono già in crisi: il futuro è già passato?

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Autostrada

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I sauditi investono sulle auto a motore benzina e diesel: follow the money, è il funerale dell’elettrica?

di Lorenzo Fiorentino

I sauditi investono sulle auto a motore benzina e diesel: follow the money, è il funerale dell’elettrica?
Next Next

I sauditi investono sulle auto a motore benzina e diesel: follow...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy