image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Accise sulle auto elettriche? Parodi: “Ovvio. Ecco la verità su Tesla e mezzi a batteria. Perché chi ricarica nella villa col fotovoltaico...”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

17 maggio 2024

Accise sulle auto elettriche? Parodi: “Ovvio. Ecco la verità su Tesla e mezzi a batteria. Perché chi ricarica nella villa col fotovoltaico...” [VIDEO]
Roberto Parodi torna a parlare di auto elettriche e di un dubbio che aveva alzato lui stesso pochi giorni fa: le accise sui carburanti verranno spostate sulle ricariche alle colonnine? A quanto pare sì, e il Parods ci aveva avvertito: “Era ovvio”. E poi sui teslari, i privilegiati con le villette a Truccazzano e l’imposizione della mobilità green…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Roberto Parodi ci aveva avvertito, e non dite che non era vero. Qualche giorno fa il giornalista e influencer conosciuto sui social con il nome di Parods, aveva commentato il viaggio su un’auto elettrica di un utente Instagram dalla Liguria alla Croazia. L’obiettivo era quello di confrontare i prezzi e i consumi tra una Ev (electric vehicle) e il suo mitico Naftone, le differenze si sono rivelate minime, e poi aveva allarmato anche i possessori di vetture con motore elettrico, illusi di pagare meno alla colonnina per una ricarica rispetto che alla tradizionale pompa di benzina per un pieno. A questo proposito, infatti, Parodi, oltre ad aver sottolineato che con il suo Range Rover degli anni ’80 avrebbe speso solo tre euro in più, ha insinuato un dubbio che sembra si stia trasformando in realtà. “Le cose in futuro andranno molto peggio. E sì perché, se in Italia i veicoli elettrici dovessero aumentare tanto [...] le famose accise su benzina e gasolio - parola del Parods - sarebbero magicamente traslate sulle colonnine, con effetti devastanti […] come già sta capitando in Olanda e in Norvegia”. Ebbene, è notizia di ieri, riportata dal quotidiano La Verità, che “il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti ha evidenziato che c’è un lavoro in atto per capire in che modo sarà possibile sostituire il gettito che oggi arriva nelle casse dello Stato dal consumo di carburante per le auto diesel e benzina”. Sì, “l’influencer anti elettrico”, come era stato definito dal giornalista Michele Masneri, aveva ragione, e adesso, sempre su Instagram avverte: “Teslari! Ho news per voi!”...

https://mowmag.com/?nl=1

Parodi, quindi, torna sul suo precedente video, ammettendo che sul confronto tra auto elettrica e termica “sono stato generoso sul consumo del Naftone, ma era una provocazione”, e poi sottolineando ancora una volta come “il costo al kWh sarebbe salito ancora per le accise”. Una semplice provocazione o forse qualcosa di più? “Oh continua - il Parods - i Teslari sono andati ai pazzi: ‘Commediante, comico, non sai un cazzo’. Ah sì? Da ieri - sottolinea - su tutti i giornali: “Il Governo sta studiando le accise sulle auto elettriche’”. Una novità piuttosto preoccupante, soprattutto per le originali intenzioni delle vetture green, ma a quanto pare c’era da aspettarselo. “Era ovvio ragazzi - dice Parodi -, se scendono le accise sul petrolio da qualche parte dovranno riprendersele. Non vi incazzate col Parods”. Quindi, in un prossimo futuro pieno e ricarica non avranno poi così tante differenze, almeno per quanto riguarda i costi (alti). Poi il giornalista/influencer si scaglia ancora una volta contro i famigerati teslari: “Ragazzi […] siete dei privilegiati, una nicchia. La gente comune a cui vogliono imporre l’elettrico (con le mani fa un gesto inequivocabile, ndr) vive in città, in condomini di quaranta famiglie, manco hanno il garage, altro che la vostra patetica villetta a Truccazzano col fotovoltaico sul tetto. La maggioranza - ammette Parodi - non è pronta per l’elettrico, probabilmente non lo sarà mai”. E prima di concludere il video, il Parods vuole chiarire una cosa: “Io non sono contro l’elettrico, sono contro l’imposizione della mobilità elettrica come unica soluzione […] facciamo delle auto Euro7 che inquinano meno della scoreggia di un criceto […] senza parlare dell’impatto ecologico devastante delle batterie, mi va bene che l’elettrico sia una delle tante alternative di mobilità, ma non sarà certo l’unica e non dev’essere imposta per legge”. Insomma, termina Parodi, “volete la vostra macchinina a pile? Avete la villetta a Truccazzano? E compratevela sta Tesla, ma non venite da noi a romperci i coglioni”. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Roberto Parodi 🏍 (@il_parods)

More

Allarme: auto elettriche vuol dire nuove tasse (e, con le batterie cinesi, più inquinamento)? Perché con gasolio e benzina le accise...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Semaforo green

Allarme: auto elettriche vuol dire nuove tasse (e, con le batterie cinesi, più inquinamento)? Perché con gasolio e benzina le accise...

Ma le auto elettriche convengono come consumi o meglio il gasolio? Parodi spacca: “Come il Naftone, ma con ore di ricarica. E con i diesel moderni e le accise... Vaselina” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Falsa convenienza?

Ma le auto elettriche convengono come consumi o meglio il gasolio? Parodi spacca: “Come il Naftone, ma con ore di ricarica. E con i diesel moderni e le accise... Vaselina” [VIDEO]

Auto elettriche? “Terrorismo e demagogia”, per Roberto Parodi. E forse la soluzione l’ha trovata lui col Naftone… Ecco quale

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Viva gli anni '80

Auto elettriche? “Terrorismo e demagogia”, per Roberto Parodi. E forse la soluzione l’ha trovata lui col Naftone… Ecco quale

Tag

  • Roberto Parodi
  • Auto elettrica
  • Tesla
  • tassa

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Guido Meda e le auto AI: “Ci salvano il cu*o”. Ma dobbiamo ringraziare o bestemmiargli contro? E perché non entrambe le cose?

    di Jacopo Tona

     Guido Meda e le auto AI: “Ci salvano il cu*o”. Ma dobbiamo ringraziare o bestemmiargli contro? E perché non entrambe le cose?
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Allarme: auto elettriche vuol dire nuove tasse (e, con le batterie cinesi, più inquinamento)? Perché con gasolio e benzina le accise...

di Lorenzo Fiorentino

Allarme: auto elettriche vuol dire nuove tasse (e, con le batterie cinesi, più inquinamento)? Perché con gasolio e benzina le accise...
Next Next

Allarme: auto elettriche vuol dire nuove tasse (e, con le batterie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy