image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Auto elettriche? “Terrorismo e demagogia”, per Roberto Parodi. E forse la soluzione l’ha trovata lui col Naftone… Ecco quale

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

29 aprile 2024

Auto elettriche? “Terrorismo e demagogia”, per Roberto Parodi. E forse la soluzione l’ha trovata lui col Naftone… Ecco quale
Tutti contro le auto elettriche, anche l’Unione europea, ma soprattutto Roberto Parodi. Per il giornalista si tratta solamente di “demagogia e terrorismo”, e forse la soluzione all’inquinamento l’ha trovata lui col Naftone, il famigerato Range Rover degli anni ’80: ecco quale…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

No, le auto elettriche non piacciono proprio a nessuno; o perlomeno piacciono a sempre meno persone. Di sicuro non piacciono a Roberto Parodi, giornalista e conduttore televisivo, che non si è mai tirato indietro quando (via social) c’era da criticare alcune politiche ambientaliste provenienti dall’Ue, che adesso sembra aver cambiato idea sulla transizione elettrica, o dal sindaco di Milano Beppe Sala, più volte attaccato dal Parods. Questa volta, però, l’invettiva contro i motori a emissioni zero non arriva da Instagram, con uno dei suoi classici video ironici, ma direttamente da un’intervista rilasciata a Adriana Mermiroli de La Stampa. “Giornalista, scrittore e viaggiatore overland, incidentalmente fratello di Cristina e Benedetta, è da alcuni anni influencer provocatorio, ironico e divertente con una milionata di follower che intrattiene sulle cose della vita, le moto, il buon cibo e i vini, gli stili di vita via social”. Ecco il profilo di Parodi, un uomo dalle molteplici vite: laureato in ingegneria meccanica, dirigente di banche internazionali e, superati i cinquant’anni, personaggio in tv e adesso uno dei volti più conosciuti e seguiti dei social su cui parla delle cose che lo fanno più incazzare, come “i finti guru con la risposta pronta su tutto (a pagamento), chi ostenta, i Briatore e i Salt Bae, il politicamente corretto, i pedoni”, ma soprattutto il suo grande amore per l’automotive (e per il Naftone), e l’odio per l’elettrico come unica via…

Roberto Parodi
Roberto Parodi
https://mowmag.com/?nl=1

Un amore, spiega Parodi, nato quando “a un certo punto ho dovuto rallentare con le moto […] Mi serviva un mezzo più sicuro. Questo Ranger Rover, affettuosamente chiamato Naftone (è un euro zero) […] rappresentava in modo provocatorio la mia battaglia contro la vulgata elettrica e le proibizioni che colpiscono i diesel”. No, secondo il Parods abbandonare la propria vecchia vettura per una nuova ed elettrica non aiuta affatto l’ambiente, “continuare ad avere sempre la stessa vecchia auto - dice a La Stampa - è meno antiecologico del cambiarla ogni pochi anni, indulgere in questo consumismo automobilistico che a Milano ci farà rottamare dal 2025 gli Euro6. È demagogia e terrorismo - sottolinea Parodi -. Un Euro6 inquina meno […] di una scoreggia di criceto”. Ma allora qual è la risposta più efficace (e giusta) all’inquinamento? “Ho trovato una soluzione - afferma Roberto -, quello che chiamo il mio ‘sifulotto’ all’ossidrogeno […] una cella elettrolitica che scinde l’acqua distillata, producendo un gas che aspirato dal motore lo rende più efficiente e con meno emissioni”. Si tratta, come confermato dallo stesso Parodi, di una tecnologia italiana, a cui però “non viene riconosciuto un miglioramento di classe ecologico”. Eppure basterebbero “pochi euro di acqua, un paio di migliaia di impianto e nessuno più cambierebbe l’auto vecchia e inquinante”.

More

Parodi prova la (Crazy) pizza con il patanegra di Briatore. Com’è? “Fa schifo”, e spiega perché [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Più pazza di così...

Parodi prova la (Crazy) pizza con il patanegra di Briatore. Com’è? “Fa schifo”, e spiega perché [VIDEO]

Parodi sull’allarme smog a Milano: “Terza città più inquinata al mondo? Fregnaccia pazzesca. E divieti e vessazioni su auto e moto sono inutili” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tira una brutta aria...

Parodi sull’allarme smog a Milano: “Terza città più inquinata al mondo? Fregnaccia pazzesca. E divieti e vessazioni su auto e moto sono inutili” [VIDEO]

Roberto Parodi censurato su Fleximan: “Simpatizzare con chi abbatte gli autovelox è reato? E i politici che fanno il tifo per gli ecovandali e i blocchi stradali? C’è aria di fascismo” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

E Ultima Generazione?

Roberto Parodi censurato su Fleximan: “Simpatizzare con chi abbatte gli autovelox è reato? E i politici che fanno il tifo per gli ecovandali e i blocchi stradali? C’è aria di fascismo” [VIDEO]

Tag

  • Auto elettrica
  • Auto
  • Roberto Parodi

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson prova la Aston Martin DB12: “Vorrei potervi descrivere il suono di questa auto”. E sull’estetica e il prezzo…
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima

    di Tommaso Maresca

    Tutto quello che ho capito in una lunga giornata con BYD Atto 2, SUV compatto elettrico pensato per leggerti l’anima
  • Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

    di Riccardo Canaletti

    Jeremy Clarkson prova la Golf Gti: “La Volkswagen è fottuta e vi spiego perché”. E su Fiat, Peugeot e Chrysler...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Auto elettriche, l’ultima beffa? Ecco cosa succede ai costi di ricarica. E non ci sono incentivi che tengano

di Lorenzo Fiorentino

Auto elettriche, l’ultima beffa? Ecco cosa succede ai costi di ricarica. E non ci sono incentivi che tengano
Next Next

Auto elettriche, l’ultima beffa? Ecco cosa succede ai costi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy