image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Auto elettriche? “Terrorismo e demagogia”, per Roberto Parodi. E forse la soluzione l’ha trovata lui col Naftone… Ecco quale

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

29 aprile 2024

Auto elettriche? “Terrorismo e demagogia”, per Roberto Parodi. E forse la soluzione l’ha trovata lui col Naftone… Ecco quale
Tutti contro le auto elettriche, anche l’Unione europea, ma soprattutto Roberto Parodi. Per il giornalista si tratta solamente di “demagogia e terrorismo”, e forse la soluzione all’inquinamento l’ha trovata lui col Naftone, il famigerato Range Rover degli anni ’80: ecco quale…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

No, le auto elettriche non piacciono proprio a nessuno; o perlomeno piacciono a sempre meno persone. Di sicuro non piacciono a Roberto Parodi, giornalista e conduttore televisivo, che non si è mai tirato indietro quando (via social) c’era da criticare alcune politiche ambientaliste provenienti dall’Ue, che adesso sembra aver cambiato idea sulla transizione elettrica, o dal sindaco di Milano Beppe Sala, più volte attaccato dal Parods. Questa volta, però, l’invettiva contro i motori a emissioni zero non arriva da Instagram, con uno dei suoi classici video ironici, ma direttamente da un’intervista rilasciata a Adriana Mermiroli de La Stampa. “Giornalista, scrittore e viaggiatore overland, incidentalmente fratello di Cristina e Benedetta, è da alcuni anni influencer provocatorio, ironico e divertente con una milionata di follower che intrattiene sulle cose della vita, le moto, il buon cibo e i vini, gli stili di vita via social”. Ecco il profilo di Parodi, un uomo dalle molteplici vite: laureato in ingegneria meccanica, dirigente di banche internazionali e, superati i cinquant’anni, personaggio in tv e adesso uno dei volti più conosciuti e seguiti dei social su cui parla delle cose che lo fanno più incazzare, come “i finti guru con la risposta pronta su tutto (a pagamento), chi ostenta, i Briatore e i Salt Bae, il politicamente corretto, i pedoni”, ma soprattutto il suo grande amore per l’automotive (e per il Naftone), e l’odio per l’elettrico come unica via…

Roberto Parodi
Roberto Parodi
https://mowmag.com/?nl=1

Un amore, spiega Parodi, nato quando “a un certo punto ho dovuto rallentare con le moto […] Mi serviva un mezzo più sicuro. Questo Ranger Rover, affettuosamente chiamato Naftone (è un euro zero) […] rappresentava in modo provocatorio la mia battaglia contro la vulgata elettrica e le proibizioni che colpiscono i diesel”. No, secondo il Parods abbandonare la propria vecchia vettura per una nuova ed elettrica non aiuta affatto l’ambiente, “continuare ad avere sempre la stessa vecchia auto - dice a La Stampa - è meno antiecologico del cambiarla ogni pochi anni, indulgere in questo consumismo automobilistico che a Milano ci farà rottamare dal 2025 gli Euro6. È demagogia e terrorismo - sottolinea Parodi -. Un Euro6 inquina meno […] di una scoreggia di criceto”. Ma allora qual è la risposta più efficace (e giusta) all’inquinamento? “Ho trovato una soluzione - afferma Roberto -, quello che chiamo il mio ‘sifulotto’ all’ossidrogeno […] una cella elettrolitica che scinde l’acqua distillata, producendo un gas che aspirato dal motore lo rende più efficiente e con meno emissioni”. Si tratta, come confermato dallo stesso Parodi, di una tecnologia italiana, a cui però “non viene riconosciuto un miglioramento di classe ecologico”. Eppure basterebbero “pochi euro di acqua, un paio di migliaia di impianto e nessuno più cambierebbe l’auto vecchia e inquinante”.

More

Parodi prova la (Crazy) pizza con il patanegra di Briatore. Com’è? “Fa schifo”, e spiega perché [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Più pazza di così...

Parodi prova la (Crazy) pizza con il patanegra di Briatore. Com’è? “Fa schifo”, e spiega perché [VIDEO]

Parodi sull’allarme smog a Milano: “Terza città più inquinata al mondo? Fregnaccia pazzesca. E divieti e vessazioni su auto e moto sono inutili” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tira una brutta aria...

Parodi sull’allarme smog a Milano: “Terza città più inquinata al mondo? Fregnaccia pazzesca. E divieti e vessazioni su auto e moto sono inutili” [VIDEO]

Roberto Parodi censurato su Fleximan: “Simpatizzare con chi abbatte gli autovelox è reato? E i politici che fanno il tifo per gli ecovandali e i blocchi stradali? C’è aria di fascismo” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

E Ultima Generazione?

Roberto Parodi censurato su Fleximan: “Simpatizzare con chi abbatte gli autovelox è reato? E i politici che fanno il tifo per gli ecovandali e i blocchi stradali? C’è aria di fascismo” [VIDEO]

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Roberto Parodi

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto elettriche, l’ultima beffa? Ecco cosa succede ai costi di ricarica. E non ci sono incentivi che tengano

di Lorenzo Fiorentino

Auto elettriche, l’ultima beffa? Ecco cosa succede ai costi di ricarica. E non ci sono incentivi che tengano
Next Next

Auto elettriche, l’ultima beffa? Ecco cosa succede ai costi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy