image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ma le auto elettriche convengono come consumi o meglio il gasolio? Parodi spacca: “Come il Naftone, ma con ore di ricarica. E con i diesel moderni e le accise... Vaselina” [VIDEO]

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

9 maggio 2024

Ma le auto elettriche convengono come consumi o meglio il gasolio? Parodi spacca: “Come il Naftone, ma con ore di ricarica. E con i diesel moderni e le accise... Vaselina” [VIDEO]
Ma con la ricarica dell’auto elettrica si risparmia davvero in confronto al classico pieno di benzina o gasolio? Ecco che arriva il confronto con il mitico Naftone di Roberto Parodi che fa il punto sui prezzi, sulle accise e sui motori (termici) moderni. Ed ecco perché a chi guida una vettura green potrebbe servire un po’ di vaselina…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Siamo veramente sicuri che le auto elettriche permettono di risparmiare? Beh, è abbastanza assodato che per l’acquisto di una vettura full-electric si spende molto di più rispetto a una dello stesso segmento ma con motore termico (benzina, diesel o Gpl che sia). Il grande dubbio, però, riguarda il confronto tra ricarica e classico pieno. Uno dei punti forti della mobilità green, perlomeno all’inizio, riguardava sicuramente il bassissimo costo del rifornimento di energia, sia da una presa casalinga privata sia alle classiche colonnine, che comunque stentano ancora a svilupparsi in buona parte dell’Europa; basti pensare che il 61% di queste se lo dividono solamente Francia, Germania e Olanda. Inoltre, una recente inchiesta de La Verità ha fatto luce sui prezzi reali di queste strutture, che sembrano destinati a crescere sempre più. Lo rivela anche Roberto Parodi, giornalista e conduttore televisivo, in un video Instagram. Il Parods, questo il suo nome sui social, è conosciuto per essere uno dei maggiori critici del nuovo automobilismo ecologico, e in questa occasione ha paragonato le spese di un’auto elettrica rispetto al suo mitico Naftone. Quindi, ha preso in esame il viaggio di Typo-ita (utente Instagram) dalla Liguria in Croazia a bordo di una Polestar, dunque “una macchina a pile - sottolinea Parodi -. Ha sempre ricaricato alle colonnine fast, con qualche ricarica lenta. Ha fatto continua - il Parods - 1.270 chilometri, andando a 120 all’ora pagando un totale di 187 euro”. Poco? Tanto? Ecco la spiegazione, ed ecco perché per alcuni servirà la vaselina…

Roberto Parodi
Roberto Parodi a bordo del suo mitico Naftone
https://mowmag.com/?nl=1

“Facciamo il paragone con il Naftone” dice Roberto; si tratta della sua Range Rover classica degli anni ’80, un vero e proprio mito a quattro ruote sui social. Comunque sia, “allora - comincia l’analisi di Parodi -, 1.270 chilometri, facendo dodici con un litro sono 105 litri di nafta, a un euro e ottanta fanno 190 euro”, solo tre euro in più rispetto al modello elettrificato. “La macchina a pile - continua il giornalista - ha speso come il Naftone, auto di quarant’anni e mezzo, quattro per quattro sempre in presa e coefficiente aerodinamico di un blocco di cemento che potete comprare tranquillamente al Brico”. Inoltre, sottolinea sempre Parodi, “senza considerare il tempo perso alle colonnine, lì a fare il sudoku, lavorando all’uncinetto, e altri passatempi ecosostenibili tipo mangiare grilli fritti”. Ed ecco che arriva l’ennesima stoccata, “non vorrei infierire, ma se avessi usato una macchina a diesel di oggi - afferma Roberto -, che fa tranquillamente diciotto con un litro, avrebbe speso (Typo-ita, ndr) ancora meno, 127 euro. Quindi sessanta euro in meno”. E a proposito dell’inflazioni dei costi delle ricariche, il Parods ha brutte notizie: “Le cose in futuro andranno molto peggio. E sì perché, se in Italia i veicoli elettrici dovessero aumentare tanto quanto vogliono Beppe Sala e gli amici di Strasburgo, a parte - sottolinea - che in Italia non produrremmo energia sufficiente per uno switch energetico di questa portata, ma le famose accise su benzina e gasolio - afferma - sarebbero magicamente traslate sulle colonnine, con effetti devastanti […] come già sta capitando in Olanda e in Norvegia”. Così, conclude la sua analisi Parodi, “sulle vostre Tesla oltre al sudoku, l’immaginetta di Elon Musk e Xi Jinping che vi ringraziano, quella dei poveri africani che si calano nelle miniere di cobalto, portatevi dietro anche un bel flaconcino di vaselina. Sì, ma non per la presa della colonnina, eh. No, quella entra bene…”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Roberto Parodi 🏍 (@il_parods)

More

Auto elettriche? “Terrorismo e demagogia”, per Roberto Parodi. E forse la soluzione l’ha trovata lui col Naftone… Ecco quale

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Viva gli anni '80

Auto elettriche? “Terrorismo e demagogia”, per Roberto Parodi. E forse la soluzione l’ha trovata lui col Naftone… Ecco quale

Parodi prova la (Crazy) pizza con il patanegra di Briatore. Com’è? “Fa schifo”, e spiega perché [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Più pazza di così...

Parodi prova la (Crazy) pizza con il patanegra di Briatore. Com’è? “Fa schifo”, e spiega perché [VIDEO]

Parodi sull’allarme smog a Milano: “Terza città più inquinata al mondo? Fregnaccia pazzesca. E divieti e vessazioni su auto e moto sono inutili” [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Tira una brutta aria...

Parodi sull’allarme smog a Milano: “Terza città più inquinata al mondo? Fregnaccia pazzesca. E divieti e vessazioni su auto e moto sono inutili” [VIDEO]

Tag

  • Auto
  • Auto elettrica
  • Roberto Parodi

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bmw M4 Cs, dalla pista al garage di casa con 550 cavalli: ecco caratteristiche, prezzo e quando sarà disponibile

di Umberto Mongiardini

Bmw M4 Cs, dalla pista al garage di casa con 550 cavalli: ecco caratteristiche, prezzo e quando sarà disponibile
Next Next

Bmw M4 Cs, dalla pista al garage di casa con 550 cavalli: ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy