image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Roberto Parodi: “Sala è green come i verdoni di Paperon de Paperoni… Perché taglia gli alberi?”

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

31 ottobre 2023

Roberto Parodi: “Sala è green come i verdoni di Paperon de Paperoni… Perché taglia gli alberi?” [VIDEO]
“Il sindaco green è verde come i verdoni di Paperon de Paperoni” tuona Roberto Parodi, che in un video racconta quanto siano importanti gli alberi in città e contesta il primo cittadino di Milano Giuseppe Sala, accusandolo di essere pro ambiente solo a parole

di Valentina Menassi Valentina Menassi

“Il suo modo di darci aria pulita è aumentare il ticket dell’Area C a 7,50 euro”: è così che Roberto Parodi, noto scrittore e giornalista, contesta l’operato di Giuseppe Sala, sindaco di Milano che, da come lo descrive “il_parods”, non sembrerebbe poi così tanto “green” come si definisce. In un video pubblicato su Instagram Parodi parla della politica del sindaco milanese che a parole sembrerebbe incentrata sulla sostenibilità e in difesa dell’ambiente, ma nei fatti, poi, si rivelerebbe tutt’altro. Durante il suo intervento il giornalista dice: “Qui a Milano abbiamo un sindaco molto green, peccato che non sia sensibile alla cosa più green del mondo: gli alberi”. Successivamente spiega quanto sia importante il verde nelle città e, soprattutto, gli alberi che “assorbono anidride carbonica ed emettono ossigeno”, ma evidentemente non per tutti sembrerebbe valere quello che Parodi chiama “l’Uovo di Colombo”.

È un chiaro esempio di questa vicenda il caso del giardino Lea Garofalo, dove nei mesi scorsi sono state raccolte ben 2600 firme per evitare che venissero tagliati 11 alberi tra cui tigli e un glicine: il progetto del comune è quello di costruirci il nuovo Museo Nazionale della Resistenza. Parodi durante il suo intervento cita anche Giovanni Storti, del famoso trio “Aldo, Giovanni e Giacomo”, che durante una delle diverse proteste per salvaguardare gli alberi del parco ha detto: “Sono qua perché questo è il giardino di Lea Garofalo, limitrofo a dove sorgerà, ahimé, il museo con la costruzione di cemento e adesso il Comune ha deciso di tagliare due dei tre tigli che ci sono lì, sicuramente compromettendo anche l'altro. Inventandosi questo meccanismo del Museo della resistenza, hanno trovato il modo di costruire qua. Secondo me, forse bisognava discutere un po' sul fatto di costruire”. Insomma i cittadini sono arrabbiati e a Milano servirebbero effettivamente più alberi.

Roberto Parodi fa poi una battuta sostenendo che “il sindaco green è verde come i verdoni di Paperon de Paperoni” e alludendo al fatto che Sala parrebbe essere interessato agli incassi del Comune più che al bene dell’ambiente. Tuona poi Parodi: “Il suo modo di darci aria pulita è aumentare il ticket dell’Area C a 7,50 euro”, e anche questo aspetto dovrebbe effettivamente far riflettere su quanto forte e veritiero sia l’intento di voler fare del bene all’ambiente e non solo o principalmente di arricchire le casse del Comune di Milano. Un accenno anche alle Ztl e alle piste ciclabili che, secondo “il parods”, nickname di Parodi su Instagram, rallentano il traffico e aumentano le emissioni. Il video, oltre che a essere una critica all’amministrazione comunale, è anche un invito a richiedere un risarcimento sul sito www.aria-pulita.it che afferma di tutelare il diritto dei cittadini a respirare aria pulita e si appella alla Direttiva Comunitaria 2008/50/CE che tutela la salute dei cittadini e impone agli Stati membri specifici standard di qualità dell’aria.

More

Parodi in strada contro i divieti: “Le moto Euro 0 inquinano meno delle auto Euro 4. E vi spiego perché. Ma il sindaco di Milano Beppe Sala è spaventato da una Vespa 125 e…” [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Parla il Parods

Parodi in strada contro i divieti: “Le moto Euro 0 inquinano meno delle auto Euro 4. E vi spiego perché. Ma il sindaco di Milano Beppe Sala è spaventato da una Vespa 125 e…” [VIDEO]

Ancora alberi abbattuti a Milano, Giovanni Storti: “Il dissenso per Sala è solo un fastidio?” E interviene anche Roberto Parodi…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

A cosa serve protestare?

Ancora alberi abbattuti a Milano, Giovanni Storti: “Il dissenso per Sala è solo un fastidio?” E interviene anche Roberto Parodi…

Parodi contro le piste ciclabili in corso Venezia e corso Buenos Aires a Milano: “Si cerca la guerra tra auto e bicicletta. Chi ha disegnato questa pista si era fatto a sua volta…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Paradossi green

Parodi contro le piste ciclabili in corso Venezia e corso Buenos Aires a Milano: “Si cerca la guerra tra auto e bicicletta. Chi ha disegnato questa pista si era fatto a sua volta…”

Tag

  • Beppe Sala
  • Roberto Parodi
  • Milano

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà
  • La mente di Sinner “copiata” dalla Cina? Pechino avrebbe hackerato i suoi dati cerebrali (e quelli di Leclerc, Shiffrin e Swiatek) per usi militari: “Vogliono creare un super soldato...”

    di Federico Giuliani

    La mente di Sinner “copiata” dalla Cina? Pechino avrebbe hackerato i suoi dati cerebrali (e quelli di Leclerc, Shiffrin e Swiatek) per usi militari: “Vogliono creare un super soldato...”
  • La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social

    di Domenico Agrizzi

    La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Sgarbi consuma e rottama gli autisti. Uno è finito sotto una montagna di multe, un altro in coma…”: le nuove accuse del Fatto Quotidiano al critico d’arte e sottosegretario

di Matteo Cassol

“Sgarbi consuma e rottama gli autisti. Uno è finito sotto una montagna di multe, un altro in coma…”: le nuove accuse del Fatto Quotidiano al critico d’arte e sottosegretario
Next Next

“Sgarbi consuma e rottama gli autisti. Uno è finito sotto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy