image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Parodi contro le piste ciclabili in corso Venezia e corso Buenos Aires a Milano: “Si cerca la guerra tra auto e bicicletta. Chi ha disegnato questa pista si era fatto a sua volta…”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

12 ottobre 2023

Parodi contro le piste ciclabili in corso Venezia e corso Buenos Aires a Milano: “Si cerca la guerra tra auto e bicicletta. Chi ha disegnato questa pista si era fatto a sua volta…”
Roberto Parodi ci mostra le nuove piste ciclabili e pedonali in corso Venezia e corso Buenos Aires a Milano. Novità green promosse? Sembra di no. Al contrario, oltre a essere "paradossali", sarebbe l'ennesimo tentativo di innescare una guerra in città, quella tra auto e ciclisti...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L’ammodernamento green di Milano continua con progetti di ciclabile e pedonale nelle strade principali, come corso Venezia e corso Buenos Aires. Ciclabili enormi, piste pedonali accanto a marciapiedi (pedonali…), per una città a misura d’uomo ma, soprattutto, nemica delle auto. E mostrarci uno scenario che, la colonna sonora del video pubblicato su Instagram lo sottolinea, appare a dir poco un circo, è Roberto Parodi: “Ed eccoci finalmente in corso Venezia. Moto parcheggiate praticamente in mezzo alla strada con una inspiegabile striscia, quasi un metro, solo per rompere ulteriormente i co*lioni”. Si parte moderati. “Si va avanti e continuano i paradossi, anzi aumentano. Le macchine sempre parcheggiate in mezzo alla strada, poi sempre la paradossale striscia pedonale che non si capisce a cosa caz*o serva, anche perché il volante della macchina sta a sinistra, non a destra. La pista ciclabile è veramente immensa e poi una pista pedonale attaccata a un marciapiede largo quattro metri”. Insomma, la fiera della pedonalità, con un tanto di ciclabilità q.b.. Ma le auto?

La pista ciclabile e la pista pedonale in corso Buenos Aires a Milano
La pista ciclabile e la pista pedonale in corso Buenos Aires a Milano

Eppure il peggio non è passato. Siamo in corso Buenos Aires: “E qui finalmente siamo al top del paradosso. Questo cordolo alto diciassette centimetri: non si può passare sopra, non si può consegnare la merce, non si può parcheggiare”. E ancora: “Un camminamento pedonale larghissimo, saranno tre metri; il marciapiede sarà largo sei metri; e poi c’è una pista di due metri, e ce n’è un’altra uguale dall’altra parte. Quindi perché tutto questo spazio per avere poi una sola corsia su Corso Buenos Aires? Aggiungo anche che non si può mai girare a sinistra”. Un corto circuito urbanistico che complicherà la vita un po’ a tutti, senza agevolare quasi nessuno (a cosa servono due marciapiedi, uno rialzato e uno dipinto sulla strada, adiacenti?). Sembra che le ennesime iniziative della giunta Sala, in strade che si stanno trasformando in zone con limite a 30 km/h, possano essere più deleterie per gli automobilisti che non utili ai fini sì di una transizione green, ma anche sicura e logica: “Questo è un provvedimento vessatorio, persecutorio, che cerca la guerra tra il mezzo a quattro ruote e la bicicletta. Chi ha disegnato questa pista si era fatto a sua volta una pista di qualcosa…”

More

Roberto Parodi sul blocco moto Euro 0: “È una ca**ata, ecco quattro motivi per firmare la petizione”

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Norme insensate?

Roberto Parodi sul blocco moto Euro 0: “È una ca**ata, ecco quattro motivi per firmare la petizione”

Roberto Parodi racconta la sua esperienza in Palestina e Israele: “Crisi storica di difficile soluzione, ma il problema è l’educazione all’odio”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

L'esperienza del Parods

Roberto Parodi racconta la sua esperienza in Palestina e Israele: “Crisi storica di difficile soluzione, ma il problema è l’educazione all’odio”

Capezzone di Libero passa una notte con la polizia a Milano. E la città si conferma la più pericolosa d'Italia: è successo di tutto

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Cinque lunghe ore

Capezzone di Libero passa una notte con la polizia a Milano. E la città si conferma la più pericolosa d'Italia: è successo di tutto

Tag

  • Roberto Parodi
  • Milano
  • Piste ciclabili
  • ambiente

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma che caz*o c'entra Hamas con l'Isis? La brutalità è la stessa, ma…

di Roberto Vivaldelli

Ok, ma che caz*o c'entra Hamas con l'Isis? La brutalità è la stessa, ma…
Next Next

Ok, ma che caz*o c'entra Hamas con l'Isis? La brutalità è la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy