image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Capezzone di Libero passa una notte con la polizia a Milano. E la città si conferma la più pericolosa d'Italia: è successo di tutto

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

10 ottobre 2023

Capezzone di Libero passa una notte con la polizia a Milano. E la città si conferma la più pericolosa d'Italia: è successo di tutto
Daniele Capezzone trascorre una notte su una volante della polizia di Milano, mentre gli agenti gli mostrano il loro lavoro sul campo. Un suicidio, tre arresti, due motocicli e un’auto incendiata sono solo alcune delle scene a cui il direttore editoriale di Libero assiste in cinque ore delle quali fa un ampio resoconto: “Noi facciamo la nostra parte, poi…” gli dice un poliziotto...

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Daniele Capezzone ha trascorso una notte su una volante della polizia a Milano e racconta l'esperienza su Libero: “È buia la notte di Milano, ma c’è una luce che indica la strada e insieme ti scalda e ti conforta” esordisce il direttore editoriale del quotidiano, riferendosi alla squadra di poliziotti con cui ha condiviso quest’esperienza. Dopo l’arrivo in Questura, in Via Fatebenefratelli 11, in poco più di un quarto d’ora viene ragguagliato su come funziona la Centrale operativa – un “pronto soccorso” applicato alla sicurezza – sui turni, sui diversi ruoli, sulla gestione delle telefonate, finché, a mezzonotte, sale a bordo di un’auto della polizia, la Gamma 10. Trascorsa mezz’ora, in zona Corso Como, arriva la prima “esperienza dolorosissima”. Una lunga scia di sangue e il cadavere, già coperto da soccorritori, di una ragazza tra i 30 e i 35 anni che si è buttata dal tredicesimo piano. “Sono depressa, la faccio finita” scrive all’amica prima di compiere il tragico gesto. È la prima occasione in cui il giornalista vede la squadra all’opera: Filippo, il commissario capo 31enne, conforta l’amica accorsa sul posto, mentre si informa sul caso, e intanto i colleghi salgono in casa per le indagini.

20231010 150333010 9890
Gli agenti della polizia al lavoro

“Il microspacciatore che vede la volante, si libera di qualcosa che ha in tasca e fugge via; il cliente più o meno restio a fornire informazioni su come e dove abbia preso un po’ di fumo; e un paio di perquisizioni su soggetti che si rivelano ‘puliti’”. Queste le scene a cui assiste successivamente Capezzone, ormai pura routine per gli agenti. Arrivano poi tre arresti. In uno di questi è coinvolto un africano del Gambia che tossisce in continuazione, perché ha corso, a detta sua. In realtà ha in bocca ben cinque palline termosaldate (il narcotest confermerà i sospetti sul contenuto): l’uomo andrà a processo per direttissima. Probabilmente, però, tornerà libero (“Noi facciamo la nostra parte, poi…” gli aveva detto un poliziotto). Ultimate le questioni burocratiche si va in via Zante. Due motocicli sono stati incendiati e il rogo ha coinvolto anche l’auto di due signori pensionati, “più tristi e rassegnati che arrabbiati”. Le cinque ore sono passate: finisce il “turno” per Capezzone, a cui resta un forte senso di gratitudine per chi, come Filippo e gli altri, fa questo lavoro “rendendo un po’ meno buie e insicure le nostre notti”.

turno di notte
Alcune delle scene a cui Capezzone ha assistito

More

Capezzone sulla strage del bus: “Il silenzio dei giornali sui rischi dell’elettrico? Altro che conflitto di interessi di Berlusconi. Perché si ignorano le parole del capo dei vigili del fuoco?”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Chi è Libero e chi no

Capezzone sulla strage del bus: “Il silenzio dei giornali sui rischi dell’elettrico? Altro che conflitto di interessi di Berlusconi. Perché si ignorano le parole del capo dei vigili del fuoco?”

“I fanatici dell’auto elettrica aprano gli occhi”: Libero attacca dopo la strage del bus. E gli esperti dicono che…”

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Batteria sotto accusa

“I fanatici dell’auto elettrica aprano gli occhi”: Libero attacca dopo la strage del bus. E gli esperti dicono che…”

Daniele Capezzone lascia La Verità: per lui nuova avventura professionale (direttore editoriale di Libero), ma la sua rassegna rimane (anche se cambia nome)

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Media (scorrettissimi)

Daniele Capezzone lascia La Verità: per lui nuova avventura professionale (direttore editoriale di Libero), ma la sua rassegna rimane (anche se cambia nome)

Tag

  • Libero
  • Polizia
  • auto incendiata

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché Maccio Capatonda riesce a rimanere politicamente scorretto? Lo spiega al Basement di Gianluca Gazzoli...

di Domenico Agrizzi

Perché Maccio Capatonda riesce a rimanere politicamente scorretto? Lo spiega al Basement di Gianluca Gazzoli...
Next Next

Perché Maccio Capatonda riesce a rimanere politicamente scorretto?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy