image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Daniele Capezzone lascia La Verità: per lui nuova avventura professionale (direttore editoriale di Libero), ma la sua rassegna rimane (anche se cambia nome)

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

Daniele Capezzone lascia La Verità: per lui nuova avventura professionale (direttore editoriale di Libero), ma la sua rassegna rimane (anche se cambia nome)
Daniele Capezzone ha annunciato di aver interrotto il rapporto con La Verità. Per lui nuovi impegni professionali (direzione editoriale di Libero). Nel frattempo è ritornata la sua seguita rassegna stampa (“politicamente scorrettissima”) del mattino sui social: si chiama “Occhio al caffè” anziché “La Verità alle sette”. Ecco quello che ha detto (e che ci ha detto) il conduttore

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Follower ed estimatori erano abituati a vederlo (oltre che spesso in televisione, in particolare su Rete4 e Canale5) ogni mattina della settimana (cinque giorni su sette praticamente senza eccezioni né “ferie” ormai da anni) impegnato ne “La Verità alle sette, la rassegna politicamente scorrettissima de La Verità”. Per cui c’è stato un certo sgomento quando Daniele Capezzone ha annunciato una pausa di qualche giorno: ebbene, ora è emerso che non si trattava di una semplice pausa e di un meritato riposo, ma anche e soprattutto di un cambio di “casacca” giornalistica. La nuova collocazione in termini di testata si è poi concretizzata nell'approdo alla direzione editoriale di Libero, ma già dopo che da qualche giorno non firmava più articoli sul giornale diretto da Maurizio Belpietro – Capezzone ha ricominciato a trasmettere via social la propria rassegna stampa, per ora in modalità “artigianale” e senza il “cappello” di un quotidiano. Il nome è “Occhio al caffè”, uno dei marchi di fabbrica del conduttore quando preannuncia titoli e notizie che possono rivelarsi indigeste o pericolose per gli indumenti dello spettatore-ascoltatore impegnato nella colazione.

Capezzone con lo sfondo familiare (ma destinato a non rivedersi) de "La Verità alle sette"
Capezzone con lo sfondo familiare (ma destinato a non rivedersi) de "La Verità alle sette"

Pur non spiegando i motivi dell’interruzione del rapporto con La Verità (di cui era uno dei volti e delle firme principali), Capezzone ha riservato parole cordiali e benauguranti nei confronti del suo ormai ex giornale e dei suoi referenti: “Si è conclusa nei giorni scorsi - ha detto in esordio di nuova rassegna - la mia collaborazione con La Verità, e quindi colgo l’occasione per ringraziare in pubblico, dopo averlo fatto in privato, il direttore Belpietro, il condirettore De Manzoni, i vicedirettori Antonelli, Amadori, Cervo, Borgonovo, tutti i colleghi della squadra cartacea e della squadra digitale. Da qualche giorno non scrivo più per quel quotidiano ma non cesso di augurare ogni fortuna, la fortuna che merita e che desidera, a Belpietro e a tutta la sua squadra. Verranno nuovi impegni professionali, non è questo il momento di parlarne, ma intanto non potevo (lo dico per sorridere) rimanere insensibile davanti al grido di dolore di chi diceva «vabbè ma comunque facciamola questa rassegna stampa». E facciamola questa rassegna stampa del mattino. La faremo per il momento senza l’egida di una testata, la faremo in forma per così dire artigianale. Come la vogliamo chiamare, la chiamiamo «Occhio al caffè»? Bene, torna «Occhio al caffè», la rassegna politicamente scorrettissima”. Non più de La Verità, ma di Libero.

Capezzone con la rassegna "no logo" ("Occhio al caffè")
Capezzone con la rassegna "no logo" ("Occhio al caffè")

More

Ma davvero l’omelia è stata un rimprovero a Berlusconi come dice Capezzone (e ha notato Mentana)?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Parole sante?

Ma davvero l’omelia è stata un rimprovero a Berlusconi come dice Capezzone (e ha notato Mentana)?

Osho: “Al Tg1 me ne frego di far incazzare i potenti, ma solo di far ridere. Come Crozza…”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Satira istituzionale?

Osho: “Al Tg1 me ne frego di far incazzare i potenti, ma solo di far ridere. Come Crozza…”

Governo Meloni (e Montezemolo) contro Elkann e Stellantis, cosa c’è sotto (oltre a Repubblica e Stampa)? Come ai tempi di Agnelli e Mussolini...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Autoscontro

Governo Meloni (e Montezemolo) contro Elkann e Stellantis, cosa c’è sotto (oltre a Repubblica e Stampa)? Come ai tempi di Agnelli e Mussolini...

Tag

  • giornalismo
  • Media
  • Social

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Zerocalcare, sei senza “vergogna positiva” a dire agli altri che serve un “titolo”per parlare. Ahò chi sei, Socrate?

di Alessio Mannino

Zerocalcare, sei senza “vergogna positiva” a dire agli altri che serve un “titolo”per parlare. Ahò chi sei, Socrate?
Next Next

Zerocalcare, sei senza “vergogna positiva” a dire agli altri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy