image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ancora alberi abbattuti a Milano, Giovanni Storti: “Il dissenso per Sala è solo un fastidio?” E interviene anche Roberto Parodi…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

12 ottobre 2023

Ancora alberi abbattuti a Milano, Giovanni Storti: “Il dissenso per Sala è solo un fastidio?” E interviene anche Roberto Parodi…
Giovanni Storti, dopo l’abbattimento dei tigli in piazzale Baiamonti a Milano, interviene sui social per attaccare direttamente l’amministrazione di Beppe Sala: “Il dissenso dei cittadini è solo un fastidio”. L’ennesima critica a una giunta a cui si aggiunge l’intervento di un altro milanese doc, Roberto Parodi

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Giovanni Storti ancora una volta pubblica un video contro la giunta Sala e la scelta di “eliminare” gli alberi per costruire edifici a Milano. Una rabbia, la sua, che lo ha spinto a manifestare contro l’abbattimento dei tigli in piazzale Baiamonti ieri, finendo per arrampicarsi sulle transenne del sito dei lavori di fronte al pubblico, che ha ripreso la scena, e alle forze dell’ordine. Una posizione netta, quella del comico e attore del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, che si chiude con una domanda: “Il dissenso dei cittadini è solo un fastidio?”. Nell’ultimo video Storti è ai giardini Lea Garofalo, “limitrofi all'area in cui sorgerà il museo della Resistenza, dove c'è il grande glicine, cioè c'era perché è stato massacrato, e dove, vedete questo spazio vuoto, dove c'erano i due grandi tigli e il nespolo che sono stati tagliati”. 

Giovanni Storti si è arrampicato sulle transenne a piazzale Baiamonti
Giovanni Storti si è arrampicato sulle transenne a piazzale Baiamonti

L’attore, i cui video sull’ambiente e su Milano sono ormai virali, lamenta l’indifferenza della giunta nei confronti dei cittadini, oltre duecento, che si sono raccolti per impedire l’abbattimento degli alberi storici della zona: “E allora mi sorge una domanda spontanea: il dissenso dei cittadini è solo un fastidio per l'amministrazione? Forse sì. E allora vi lascio con un pensiero di Toro Seduto, che già a metà dell'800, quando arrivavano i bianchi disse: ‘Quando avrete tagliato l'ultimo albero e prosciugato l'ultima fonte, vi accorgerete che non potrete mangiare i vostri soldi’”. A fargli eco è poi Roberto Parodi, che interviene nei commenti: “Abbiamo fatto tutto il possibile caro Giovanni, video, petizioni, appelli! Spero solo che la gente capisca quanto poco conta la loro opinione per il sindaco e la giunta che - nostro malgrado - ci ritroviamo”.

More

Giovanni Storti percula Beppe Sala sulle buche in strada: "Abbiamo trovato anche Lukaku, per questo non risponde al telefono" [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

la verità fa male...

Giovanni Storti percula Beppe Sala sulle buche in strada: "Abbiamo trovato anche Lukaku, per questo non risponde al telefono" [VIDEO]

Giovanni Storti si lamenta per le buche e il Comune interviene subito: ah, basta essere famosi? [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Poteva rimanere offeso

Giovanni Storti si lamenta per le buche e il Comune interviene subito: ah, basta essere famosi? [VIDEO]

Parodi contro le piste ciclabili in corso Venezia e corso Buenos Aires a Milano: “Si cerca la guerra tra auto e bicicletta. Chi ha disegnato questa pista si era fatto a sua volta…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Paradossi green

Parodi contro le piste ciclabili in corso Venezia e corso Buenos Aires a Milano: “Si cerca la guerra tra auto e bicicletta. Chi ha disegnato questa pista si era fatto a sua volta…”

Tag

  • Milano
  • ambiente
  • Beppe Sala

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le auto viste dall’alto a Milano: nella City di Beppe Sala regna il traffico, altro che green... Racconti di Suv, grattacieli e ingorghi autostradali

di Michele Monina

Le auto viste dall’alto a Milano: nella City di Beppe Sala regna il traffico, altro che green... Racconti di Suv, grattacieli e ingorghi autostradali
Next Next

Le auto viste dall’alto a Milano: nella City di Beppe Sala...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy