image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Sgarbi consuma e rottama gli autisti. Uno è finito sotto una montagna di multe, un altro in coma…”: le nuove accuse del Fatto Quotidiano al critico d’arte e sottosegretario

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

31 ottobre 2023

“Sgarbi consuma e rottama gli autisti. Uno è finito sotto una montagna di multe, un altro in coma…”: le nuove accuse del Fatto Quotidiano al critico d’arte e sottosegretario
Il Fatto Quotidiano torna alla carica contro Vittorio Sgarbi. Dopo aver parlato di presunti guadagni illeciti, ora il giornale di Marco Travaglio si concentra sugli autisti del critico d’arte e attuale sottosegretario: “Sgarbi non li usa, né li assume: li consuma. E poi li rottama. Uno era finito in coma, un altro sotto una montagna di multe”. Per il Fatto, più che di autisti si tratta di eroi…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Dopo le accuse per i presunti guadagni illeciti, il Fatto Quotidiano prende di mira Vittorio Sgarbi anche per gli autisti: “Gli autisti – si legge nel pezzo sull’edizione odierna del giornale diretto da Marco Travaglio – Sgarbi non li usa, né li assume: li consuma. E poi li rottama. Uno era finito in coma, un altro sotto una montagna di multe”. Si parla per cominciare di un autista che “guida da 20 ore. Insiste per fermarsi, ma Sgarbi lo lascia lì, in piena notte in autostrada, a 650 km da casa”. Seppur, si riferisce successivamente nell’articolo, con un bonifico di 1.500 euro.

L’ultimo conducente noto per il Fatto sarebbe “R.R.K., un rumeno dai modi eleganti che parla quattro lingue, al volante dall’estate 2022. S’è fatto tutta la campagna elettorale per Arpino e le Regionali in Lombardia, su e giù per l’Italia. Il carburante misura la sua dedizione: in due giorni, dal 13 al 15 maggio, Sgarbi gli bonifica 600 euro come «rimborso benzina». Fino alla notte del 14 maggio. In meno di 24 ore in cui si accumulano trasferte”. Stando al giornale l’ex autista racconta: “Ero pagato 6/7 euro l’ora, con contratto di prestazione occasionale, che occasionale non era”.

Per il Fatto, più che di autisti si tratta di eroi: “Spiega uno di loro: «Il ruolo dell’autista è fondamentale nella vita di Vittorio che è attivo 20 ore su 24 con appuntamenti di ogni tipo in tutta Italia. Una resistenza fisica non indifferente. Pesantissimo in termini di ritmi e chilometri. Vittorio in un mese ne macina 30-40 mila, ma nel mezzo lui dorme, noi no». E lo stesso Sgarbi aveva postato una foto delle sue (o meglio, del suo collaboratore Nino Ippolito), stravaccato sul sedile, al telefono, con i piedi fuori sulla portiera, con la didascalia “L’auto, il mio ufficio” (quella pubblicata qui in apertura di pagina).

Sgarbi (passeggero indaffarato) in auto
Sgarbi (passeggero indaffarato) in auto

Il Fatto menziona poi A.L.G., 30 anni, che sarebbe finito in coma nel 2012 dopo che l’auto del critico si era sfracellata all’altezza di Frosinone: Sgarbi se la cavò con qualche frattura. C’è anche il molisano D.V., “incolpato” secondo il Fatto da Sgarbi nel 2022 per la vicenda del lampeggiante acceso alla dogana svizzera: 500 euro di multa. Il quotidiano parla di un patto col conducente: “Mille euro in più al mese, se arrivano multe fino a 300 euro le paga lui, sopra intervengono Vittorio e la compagna Sabrina Colle, o la sorella Elisabetta”. Ma anche di un’altra soluzione: “Una concessionaria in Romagna, che il sottosegretario incenserà più volte (ci sono i video), offre un servizio esclusivo ‘Multe Comprese’: 3.400 euro al mese e il locatario è libero dalle contravvenzioni. Ci pensa la società a dichiarare come conducenti, per la decurtazione dei punti, prestanome nullatenenti. Non così il povero D.V. che figura invece nei pubblici registri e sui contratti e, a detta degli altri autisti, si ritrova presto foderato di multe e spogliato dei punti patente. Chiede che vengano pagate, finirà per vendere l’auto per rifarsi, motivo per cui non guiderà più. Contattato dal Fatto, non ha voluto commentare”.

Chissà invece come commenterà Sgarbi questi nuovi attacchi da parte del giornale di Travaglio…

More

Massimiliano Parente: “Sgarbi è il vero ministro”. Egemonia culturale? “Non esiste, è ideologia”. E su Striscia la notizia di Antonio Ricci...

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Parente di nessuno

Massimiliano Parente: “Sgarbi è il vero ministro”. Egemonia culturale? “Non esiste, è ideologia”. E su Striscia la notizia di Antonio Ricci...

Sgarbi il posto fisso non lo lascia e, più che D'Annunzio, sembra Checco Zalone

di Alessio Mannino Alessio Mannino

"mai mollarlo"

Sgarbi il posto fisso non lo lascia e, più che D'Annunzio, sembra Checco Zalone

Sgarbi risponde alle accuse del Fatto: “300 mila euro guadagnati illegalmente con mostre e premi? Follia. So chi ha mandato il materiale...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Conflitto d'interessi?

Sgarbi risponde alle accuse del Fatto: “300 mila euro guadagnati illegalmente con mostre e premi? Follia. So chi ha mandato il materiale...”

Tag

  • Marco Travaglio
  • Politica
  • Vittorio Sgarbi

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bye bye Portogallo per i pensionati agevolati. E in Italia che succede?

di Andrea Muratore

Bye bye Portogallo per i pensionati agevolati. E in Italia che succede?
Next Next

Bye bye Portogallo per i pensionati agevolati. E in Italia che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy