image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Elkann e Tavares, altro che “un milione in Italia”: ecco come l’auto è sempre meno made in Italy. E il ministro Urso...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

9 luglio 2024

Elkann e Tavares, altro che “un milione in Italia”: ecco come l’auto è sempre meno made in Italy. E il ministro Urso...
Cari John Elkann e Carlos Tavares, ma non ci avevate promesso un milione di auto in Italia? La grande utopia fatta (o venduta) da Stellantis al Belpaese, dietro la ferrea richiesta del Governo Meloni, adesso sta cominciato a sbriciolarsi, svelandosi nella realtà in un impegno bugiardo. I numeri di produzione negli stabilimenti Stellantis, infatti, sono lontani dalla quota aspettata, e intanto il ministro Urso…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ma tutti i vecchi i vecchi impegni presi da Stellantis, e soprattutto dal suo presidente John Elkann e l’amministratore delegato Carlos Tavares, erano solamente delle false promesse? Tornando indietro ad appena poche settimane fa, infatti, i dirigenti del colosso automobilistico italofrancese giuravano amore all’Italia, sottolineando (come avevano fatto più volte in precedenza tra l’altro) la sua centralità nei progetti futuri dell’azienda, e soprattutto la volontà di tornare a produrre ben un milione di vetture in un solo anno negli stabilimenti nostrani. Una volontà, quest’ultima, nata dalle forti pressioni del Governo Meloni, con cui Stellantis sembra non aver mai avuto grandi rapporti. Ma dopo tutte queste parole, ecco che le promesse del nipote dell’avvocato Gianni Agnelli e del Ceo di origine portoghese cominciano a svelarsi nella loro vera natura: delle probabili bugie. Infatti, basta solamente prendere in esame i dati riportati da Fim Cisl per rendersi conto di come “da gennaio a giugno – si legge su Libero – la produzione si è fermata a 303.510 veicoli, il 25,2% in meno rispetto al primo semestre dello scorso anno”. Insomma, sottolinea il giornalista Attilio Barbieri, “la produzione negli stabilimenti italiani di Stellantis è in forte calo nel primo semestre del 2024, dopo tre anni di crescita”. Ma ciò che fa più preoccupare non sono tanto i numeri, già comunque deprimenti, quanto “la geografia produttiva dell’ex impero Agnelli”…

John Elkann e Carlos Tavares
John Elkann e Carlos Tavares
https://mowmag.com/?nl=1

Questa, nella descrizione di Barbieri, appare “a dir poco preoccupante. È in rosso il bilancio di tutti gli stabilimenti tranne Pomigliano e Atessa, dove comunque rallenta la crescita”. In breve, riporta sempre Libero, “a Torino il calo raggiunge il 63%, a Cassino è del 38,7%. Ma è Melfi a destare maggiore preoccupazione. L’ex fiore all’occhiello della Fiat targata Sergio Marchionne – scrive il giornalista – ha registrato nel semestre un calo produttivo del 57,6% fermandosi ad appena 47mila vetture, ben 63.800 n meno rispetto al primo semestre 2023”. Sembra chiaro, dunque, che il sogno del milione dovrà ancora attendere (e parecchio anche) prima di esaudirsi; anche perché attualmente, riporta la Fim, “si prospetta una produzione a fine anno poco sopra i 50mila veicoli”. Inevitabile la risposta del ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, che ha spesso battagliato con Stellantis negli ultimi mesi; il quale ha detto che “‘qualora la produzione non dovesse aumentare, gli incentivi saranno diretti diversamente’ – riporta ancora Libero – così da ‘sostenere gli investimenti produttivi della filiera dell’automotive del nostro Paese’”. Immediate, però, sono state anche le scusanti di Elkann e Tavares attraverso una nota ufficiale in cui si evidenzia come l’azienda abbia ancora “l’ambizione condivisa con il governo di raggiungere un milione di veicoli prodotti in Italia entro il 2030 ma c’è la necessità di superare le incertezze dell’elettrificazione e di una maggiore stabilità della domanda”.

More

John Elkann loda la Ferrari, ma su Melfi, Mirafiori e la (ex) Fiat non commenta. L’intervista “tra l’amarcord e il celebrativo” frutto di una telefonata riparatrice? L’attacco de La Verità...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Temi sensibili...

John Elkann loda la Ferrari, ma su Melfi, Mirafiori e la (ex) Fiat non commenta. L’intervista “tra l’amarcord e il celebrativo” frutto di una telefonata riparatrice? L’attacco de La Verità...

John Elkann, Carlos Tavares e (ex) Fiat, ma quanti sono i soldi pubblici presi dall’Italia? E poi il caso Melfi e Mirafiori. Gabanelli: “Tanti impegni, al momento sono solo chiacchiere”...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Amici amici e poi...

John Elkann, Carlos Tavares e (ex) Fiat, ma quanti sono i soldi pubblici presi dall’Italia? E poi il caso Melfi e Mirafiori. Gabanelli: “Tanti impegni, al momento sono solo chiacchiere”...

Perché Mattarella va da Elkann per la Ferrari elettrica ma non si è mosso per gli operai in cassa integrazione di Mirafiori e Melfi? E John promette ma... L’attacco de La Verità

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Differenze di classe

Perché Mattarella va da Elkann per la Ferrari elettrica ma non si è mosso per gli operai in cassa integrazione di Mirafiori e Melfi? E John promette ma... L’attacco de La Verità

Tag

  • Carlos Tavares
  • Fiat
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Altro che Ferrari...”: Jeremy Clarkson ha finalmente trovato un’auto elettrica che gli piace? Ecco quale e perché (e no, non è italiana né europea né una Tesla)

di Lorenzo Fiorentino

“Altro che Ferrari...”: Jeremy Clarkson ha finalmente trovato un’auto elettrica che gli piace? Ecco quale e perché (e no, non è italiana né europea né una Tesla)
Next Next

“Altro che Ferrari...”: Jeremy Clarkson ha finalmente trovato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy