image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché Mattarella va da Elkann per la Ferrari elettrica ma non si è mosso per gli operai in cassa integrazione di Mirafiori e Melfi? E John promette ma... L’attacco de La Verità

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

22 giugno 2024

Perché Mattarella va da Elkann per la Ferrari elettrica ma non si è mosso per gli operai in cassa integrazione di Mirafiori e Melfi? E John promette ma... L’attacco de La Verità
Quali sono le differenze reali tra le fabbriche aperte di Ferrari e quelle chiuse di Stellantis? E tra gli operai che lavorano del Cavallino e quelli in cassa integrazione della ex Fiat? Ma soprattutto, perché Sergio Mattarella è andato (in elicottero) da John Elkann per il nuovo stabilimento di Maranello mentre per Mirafiori e Melfi non si è mosso? Ecco l’attacco de La Verità…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ferrari e Stellantis, due mondi che sembrano vicini, anche per la loro recente storia e per John Elkann (presidente di entrambe le aziende), ma separati in realtà da differenze colossali. Differenze che adesso il quotidiano La Verità, diretto da Maurizio Belpietro, sembra chiedere conto al presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella. No, ovviamente non è il capo dello Stato a essere il colpevole delle disparità tra le due industrie automobilistiche, ma forse lui potrebbe fare luce sui loro contrasti. A Maranello gli stabilimenti operano a pieno ritmo, mentre le fabbriche ex Fiat chiudono, o minacciano di farlo; e aprono all’estero dalla Serbia al Marocco. E se da una parte, in Ferrari, gli operai non possono lamentare scarso lavoro e godono di premi aziendali super, dall’altra, in Stellantis, sembra non esserci altra soluzione che la cassa integrazione; e i lavoratori lasciati a casa adesso vengono invitati ad andare a lavorare in Francia, in uno storico stabilimento della Peugeot, per appena cento euro (lordi) in più al giorno, fatali per vitto e alloggio. Insomma, sono queste le grandi differenze tra i due blocchi guidati dall’erede, e nipote, dell’avvocato Gianni Agnelli?

Sergio Mattarella in visita all’e-Building di Ferrari con John Elkann
Sergio Mattarella in visita all’e-Building di Ferrari con John Elkann
https://mowmag.com/?nl=1

A Maranello Ferrari ha appena inaugurato il nuovo stabilimento chiamato e-Building, un progetto da duecento milioni di euro, in cui prenderà vita la nuova supercar elettrica (la prima per il marchio emiliano) che sarà presentata a fine 2025. Inoltre, come rivela Camilla Conti su La Verità, all’interno della nuova fabbrica “saranno prodotte anche la Purosangue e la Sf90 Stradale”. Insomma, un progetto a cui sia Elkann che l’amministratore delegato del Cavallino Benedetto Vigna sembrano crederci molto; tant’è che per il taglio del nastro è stata richiesta la presenza di Mattarella, il quale è volato (letteralmente) in Emilia-Romagna. Infatti, “all’inaugurazione del nuovo e-Building – scrive Conti – è arrivato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, atterrando con l’elicottero sulla pista di Fiorano”. Un ingresso scenico riservato alle grandi star, a cui si aggiunge anche un regalo speciale: “Gli (a Matterella, ndr) gli è stata consegnata una lampada fatta con pezzi di scarto dei motori delle auto del Cavallino rosso, un pezzo unico realizzato dai lavoratori”. Eppure, Sergio e John non è la prima volta che si incontrano. “Lo scorso sei febbraio – continua Camilla Conti –, nei giorni caldi dello scontro tra il governo e Stellantis il nipote dell’Avvocato aveva passato una giornata fitta di appuntamenti nella Capitale […] Prima al Quirinale, dunque, e poi ieri a Maranello (dove negli ultimi dieci anni i dipendenti sono cresciuti di circa il 75%, negli ultimi sei del 30%). Non – si continua a leggere su La Verità – a Melfi o a Mirafiori (dove negli ultimi mesi è cresciuto il numero di dipendenti in cassa integrazione perché diminuisce la produzione)”. Una differenza abissale, “e chissà – chiede Conti – se ieri Matterella ha colto l’occasione di chiedere conto al presidente di Ferrari, ma anche di Stellantis, di come immagina il futuro dell’industria automobilistica in Italia”. Intanto, per l’inaugurazione del nuovo e-Building, John Elkann ha dichiarato, citando Enzo Ferrari, che “la Ferrari è fatta soprattutto di persone”, ma, sottolinea la giornalista de La Verità, “anche le fabbriche italiane di Stellantis”.

More

La prima Ferrari elettrica? John Elkann: “È la prova che manteniamo le promesse”. Ed ecco la fabbrica (e-Building) da 200 milioni di euro dove verrà realizzata la supercar a batteria, tra robot e operai veri. E sul prezzo...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Maranello 2.0

La prima Ferrari elettrica? John Elkann: “È la prova che manteniamo le promesse”. Ed ecco la fabbrica (e-Building) da 200 milioni di euro dove verrà realizzata la supercar a batteria, tra robot e operai veri. E sul prezzo...

Attenzione, arriva la Ferrari elettrica (che piace a John Elkann, che l’ha provata e…). Ma quanto costa (tantissimo)? E sarà l’unica? Pare di no, perché…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il Cavallino green

Attenzione, arriva la Ferrari elettrica (che piace a John Elkann, che l’ha provata e…). Ma quanto costa (tantissimo)? E sarà l’unica? Pare di no, perché…

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Da Rossa a green?

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

Tag

  • Ferrari
  • John Elkann
  • Sergio Mattarella
  • Stellantis

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • Omicidio Poggi, il mistero dei messaggi delle gemelle Cappa su Chiara: “Sei certa della purezza di questa ragazza e dello Stasi assassino?”. Intanto le carte dell'inchiesta...

    di Irene Natali

    Omicidio Poggi, il mistero dei messaggi delle gemelle Cappa su Chiara: “Sei certa della purezza di questa ragazza e dello Stasi assassino?”. Intanto le carte dell'inchiesta...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Orlandi, monsignor Viganò e lo studente filippino: ma perché papa Francesco è sotto accusa e tutti lo attaccano?

di Giulia Ciriaci

Caso Orlandi, monsignor Viganò e lo studente filippino: ma perché papa Francesco è sotto accusa e tutti lo attaccano?
Next Next

Caso Orlandi, monsignor Viganò e lo studente filippino: ma perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy