image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Fiat Grande Panda, nello spot gira a Torino, ma dove la producono? E intanto Elkann e Tavares “invitano” gli operai cassintegrati italiani ad andare a lavorare in Francia...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

19 giugno 2024

Fiat Grande Panda, nello spot gira a Torino, ma dove la producono? E intanto Elkann e Tavares “invitano” gli operai cassintegrati italiani ad andare a lavorare in Francia...
Arriva la Fiat Grande Panda, auto italiana se ce n’è una, anzi torinese, come dimostrano le immagini che arrivano dal capoluogo piemontese, dove si sta girando lo spot per la nuova auto. Storia e tradizione della mitica azienda degli Agnelli, ma dov’è che verrà prodotto questo modello? E intanto John Elkann e Carlos Tavares “invitano” gli operai italiani ad andare in Francia per lavorare…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Storia, tradizione, famiglia e tante altre romanticissime emozioni tutte presenti nello spot della nuova Fiat Grande Panda, rivisitazione in chiave moderna (e Stellantis) dell’iconica auto “italiana”. La pubblicità, girata nei giorni scorsi e che probabilmente verrà svelata in occasione del lancio del modello (quattro luglio), vede la vettura girare per il centro di Torino, la città che ha visto l’azienda della famiglia Agnelli nascere e crescere, dare lavoro a milioni di italiani, solamente per poi sparire. Con la nascita del colosso automobilistico italofrancese che ha inglobato tutti i brand di auto italiani, la piemontesità della più storica delle aziende made in Italy è andata sempre di più a perdersi. E lo spot della nuova Panda, auto che prende vita sulla piattaforma Smart Car, riprendendo le forme e le dimensioni della nuova Citroën C3, sembra essere l’esempio lampante di questa fuga da Torino (e dall’Italia) di Fiat; una fuga che si cerca di nascondere in moto alquanto goffo. Già, l’auto, come anticipato, gira per le strade torinesi, è vero, il progetto è stato disegnato a Torino, ma alla fine, il prodotto verrà realizzato a Kragujevac, in Serbia; non proprio il centro del made in Italy. Sì, stiamo perdendo le auto italiane, o almeno le auto stanno perdendo la loro italianità, addio alla sovranità automobilistica potremmo dire utilizzando un vocabolario meloniano. Ma adesso, grazie a (o per colpa di) Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, e John Elkann, presidente, perderemo anche gli operai...

La Fiat Grande Panda fotografata a Torino durante le riprese dello spot
La Fiat Grande Panda fotografata a Torino durante le riprese dello spot
https://mowmag.com/?nl=1

Secondo quanto rivelato da Tobia De Stefano su La Verità, “Stellantis ‘invita’ gli addetti di Cassino e Melfi – storici stabilimenti italiani – a trasferirsi in Francia, nel caso specifico – riporta il giornalista – parliamo dello storico complesso Peugeot di Sochaux, con un’aggiunta di 130 euro lordi al giorno che devono bastare per vitto e alloggio”. Insomma, dal basso Lazio e dalla profonda Basilicata (e non solo), tipo minatori del pre boom economico, gli operai in cassaintegrazione sono chiamati, o meglio ancora “invitati”, alla traversata dello Stivale e alla scalata delle Alpi, tutto questo senza ricevere alcun bonus, come viene ricordato dal quotidiano diretto da Maurizio Belpetro, e per poco più di cento euro (lordi) ogni giorno. Una richiesta che rischia di apparire quantomeno assurda, anche se, sottolinea De Stefano, in questo caso “non c’è nessuna violazione della legge”. Eppure, si tratta di un’altra (l’ennesima) prova della “prevalenza degli interessi della produzione francese rispetto a quella italiana”. Ma l’Italia è veramente diventata la “succursale di Parigi”?

More

John Elkann dopo la vittoria Ferrari alla 24 Ore di Le Mans: gioia, giudizi e obiettivi del Presidente

di Matteo Mattei Matteo Mattei

WEC

John Elkann dopo la vittoria Ferrari alla 24 Ore di Le Mans: gioia, giudizi e obiettivi del Presidente

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Da Rossa a green?

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

Eredità Agnelli, di chi sono i quadri trovati al Lingotto? Margherita accusa i figli, e John, Lapo e Ginevra Elkann rispondono. Ma perché le opere si trovavano nell’ex stabilimento Fiat?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

I dipinti della discordia

Eredità Agnelli, di chi sono i quadri trovati al Lingotto? Margherita accusa i figli, e John, Lapo e Ginevra Elkann rispondono. Ma perché le opere si trovavano nell’ex stabilimento Fiat?

Tag

  • Carlos Tavares
  • Fiat Panda
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalle auto elettriche ai maiali, la Cina risponde all’Europa e minaccia dazi sui salumi. È scoppiata la guerra commerciale? Intanto in Germania Bmw e Volkswagen...

di Lorenzo Fiorentino

Dalle auto elettriche ai maiali, la Cina risponde all’Europa e minaccia dazi sui salumi. È scoppiata la guerra commerciale? Intanto in Germania Bmw e Volkswagen...
Next Next

Dalle auto elettriche ai maiali, la Cina risponde all’Europa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy