image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dagli Agnelli agli Elkann, oltre alla Fiat, si sono persi anche i luoghi storici dell’auto e della famiglia? Villar Perosa, la fabbrica, la casa e...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

7 giugno 2024

Dagli Agnelli agli Elkann, oltre alla Fiat, si sono persi anche i luoghi storici dell’auto e della famiglia? Villar Perosa, la fabbrica, la casa e...
Una dinastia che sembra eterna, ma con il passaggio dagli Agnelli agli Elkann, forse, sono stati tanti i luoghi dimenticati, dalla casa (Villar Perosa) al comparto industriale, passando, ovviamente, anche per la Fiat. Che ruolo avrà l’auto nel futuro della famiglia? E le ville dell’Avvocato? Tra un passato che sembra sparire e la guerra legale tra Margherita e i figli John, Lapo e Ginevra, ecco un giro “nella valle degli Agnelli”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ma cosa sta accadendo alla famiglia Agnelli? La giornalista Jennifer Clark di recente ha dedicato alla royal family dell’imprenditoria torinese intitolato L’ultima dinastia, ma a dire il vero si dovrebbe parlare di una nuova dinastia. Questa, infatti, arrivata ormai alla sua quinta generazione, non solo ha cambiato nome, sotto la guida di John Elkann, nipote dell’avvocato Gianni Agnelli, ma sembra aver cambiato anche gli obiettivi e gli interessi. Basta con l’auto, e quindi con la Fiat che nel frattempo è stata inglobata in Stellantis, e via con vari investimenti tra editoria, vecchia passione della famiglia, moda e sanità privata. Inoltre, gli ultimi venti anni sono stati caratterizzati anche da una tediosa guerra legale tra Margherita Agnelli e i suoi tre figli, lo stesso John, Lapo e Ginevra Elkann. Insomma, cosa è rimasto delle radici familiari e imprenditoriali? A chiederselo è Giosuè Boetto Cohen su Quattroruote, in un articolo intitolato “nella valle degli Agnelli”. Tutto, infatti, sembra ruotare intorno a un solo luogo, Villar Perosa. “Tutto - si legge sul periodico automobilistico - sembrava che fosse cominciato lì, in riva al torrente Chisone”. L’immensa ed elegante villa nascosta tra le montagne piemontesi, infatti, era diventata il centro della vita e degli affari della dinastia, ma anche un luogo di culto per i cittadini comuni. “Chi non poteva permettersi lo sci - scrive Boetto Cohen - godeva lo stesso, perché sapeva che sui prati di Villar andava a sgranchirsi le gambe la Juventus. La Vecchia Signora dava spettacolo nella partita amichevole di fine estate, appuntamento impagabile, imperdibile, per grandi e piccini, con l’Avvocato che compariva benedicente”. Adesso, però, la casa sembra abbandonata, i calciatori non si vedono, e, sottolinea il giornalista, “la Fiat come impresa non esiste più […] quanto allo stabilimento Riv-Skf […] è fermo per due terzi: di seimila operai ne restano trecento”. Insomma, cosa sta succedendo all’ultima dinastia? “Il parco principesco di casa Agnelli - riporta Quattroruote -, almeno da fuori, almeno oggi, sembra ancora perfetto. Quasi imbalsamato. Ma la palazzina del ‘700, con la dependance dei bambini, la poolhouse disegnata da Gae Aulenti, le serre e i mirabili giardini architettonici - descrive Boetto Cohen -, non è mai sembrata così vuota. E le case vuote - scrive il giornalista - hanno un sentore di morte”…

La famiglia Agnelli a Villar Perosa in uno scatto d’epoca
La famiglia Agnelli a Villar Perosa in uno scatto d’epoca
https://mowmag.com/?nl=1

Cohen non lo dice, o meglio non lo chiede, ma sembra intenderlo: la dinastia sta morendo? Chissà. John intanto, nonostante tutte le critiche e le polemiche (e gli scandali), continua a portare avanti i vari business degli Agnelli, quasi sentisse il compito di tenere in vita le volontà del nonno. Ciò che non morirà, a quanto pare, è proprio Villar Perosa, dove, scrive il giornalista di Quattroruote, “qualcosa sta succedendo”. Nello specifico, “la notizia più importante è che - nella - parte più penalizzata della fabbrica […] sta per arrivare nelle mani di nuovi padroni”. Si tratta della Ori Martin, che ha annunciato, riporta Boetto Cohen, “di voler fare di Villar Perosa un anello cruciale della nuova sidermeccanica europea. Anche per l’auto”. Inoltre, adesso è presente anche “il monumento a Gianni Agnelli che è stato donato alla città da Margherita e da lei inaugurato in aprile”, e infine, continua il giornalista, “una porzione della casa addormentata è stata cinta di ponteggi, è comparsa una gru e si stanno sostituendo le lose del tetto. Pulizie di primavera o make-up per presentarsi meglio, magari a visitatori interessati?” chiede Boetto Cohen. Insomma, a quanto pare la residenza storica degli Agnelli sembra essere destinata a un futuro diverso. Chissà, magari diventerà un museo, a voler rendere ancora più evidente la caducità della dinastia, o forse sarà messa in vendita, proprio come Margherita (figlia dell’Avvocato e di Marella Caracciolo) ha fatto con Villa Frescot e l’attico romano del padre. Insomma, si legge su Quattroruote, c’era un tempo in cui “gli Agnelli come amministratori, saggi, dispensatori: feudatari del luogo, ma con un potere che andava ben oltre, influenzava tutto il Paese. Un po’ come succede ai Windsor. E ai regnanti si conviene un’adeguata dimora. Villa Agnelli lo è stata per sette generazioni”. Ma, sottolinea Boetto Cohen, “il filo d’oro adesso è nelle mani di Margherita […] sarà lei la donna del destino?”.

More

John Elkann (quasi) adottato da Gianni Agnelli, il futuro della Dicembre, Margherita contro i suoi figli e... i segreti de “L’ultima dinastia” svelati da Jennifer Clark

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Segreti di famiglia

John Elkann (quasi) adottato da Gianni Agnelli, il futuro della Dicembre, Margherita contro i suoi figli e... i segreti de “L’ultima dinastia” svelati da Jennifer Clark

La Repubblica è morta e non se n’è accorta? Lo dimostra la lettera dall'oltretomba di Denis MacEoin agli studenti su Israele, che non è un regime. Il Cdr (ancora vivo) insorge, ma…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Geopolitica dall'aldilà?

La Repubblica è morta e non se n’è accorta? Lo dimostra la lettera dall'oltretomba di Denis MacEoin agli studenti su Israele, che non è un regime. Il Cdr (ancora vivo) insorge, ma…

Eredità Agnelli, risolto il mistero dei quadri “scomparsi” donati a John, Lapo e Ginevra Elkann. Ecco dove sarebbero, anche se...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Giallo torinese...

Eredità Agnelli, risolto il mistero dei quadri “scomparsi” donati a John, Lapo e Ginevra Elkann. Ecco dove sarebbero, anche se...

Tag

  • Agnelli
  • John Elkann
  • Fiat

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Magazine di moda Dress Code denunciato perché non paga dei collaboratori? La replica: “Alcuni contenuti gratuiti in maniera consensuale. E delle querele se ne occuperanno i legali. Anche noi…”

di Giulia Ciriaci

Magazine di moda Dress Code denunciato perché non paga dei collaboratori? La replica: “Alcuni contenuti gratuiti in maniera consensuale. E delle querele se ne occuperanno i legali. Anche noi…”
Next Next

Magazine di moda Dress Code denunciato perché non paga dei collaboratori?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy