image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

John Elkann (quasi) adottato da Gianni Agnelli, il futuro della Dicembre, Margherita contro i suoi figli e... i segreti de “L’ultima dinastia” svelati da Jennifer Clark

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

6 giugno 2024

John Elkann (quasi) adottato da Gianni Agnelli, il futuro della Dicembre, Margherita contro i suoi figli e... i segreti de “L’ultima dinastia” svelati da Jennifer Clark
Faide familiari, progetti d’adozione nonno-nipote naufragati, matrimoni, conversioni religiose e il controllo della ricchissima holding di famiglia. Tutti i segreti degli Agnelli (e degli Elkann) raccontati dalla giornalista Jennifer Clark, autrice del libro “L’ultima dinastia”. Ma davvero l’Avvocato voleva diventare il papà John?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Uno dei pochi casi in cui il gossip da semplice (e spesso non necessario) racconto in tinte rosa si trasforma in annosa questione pubblica, soprattutto a causa dell’impero Fiat (ops… Stellantis) e non solo. Insomma, le liti che si stanno consumando nel ventre della famiglia Agnelli si trasformano più che mai in un tema di rilevanza nazionale, soprattutto perché a queste dipende anche il futuro della holding Dicembre. Insomma, la faida tra Margherita Agnelli e i suoi tre figli John, Lapo e Ginevra Elkann scatenata dalla dubbia eredità di Marella Caracciolo, moglie di Gianni Agnelli, diventa ancora una volta il centro del discorso. E lo diventa ancora di più dopo l’ultima intervista di Jaky, il più grande dei tre fratelli, al quotidiano L’Avvenire, in cui ha svelato dettagli esclusivi della sua infanzia: “Insieme ai miei fratelli Lapo e Ginevra fin da piccoli abbiamo subito violenze fisiche e psicologiche da parte di nostra madre”, ha dichiarato il presidente del colosso automobilistico italo-francese. Adesso, però, a fare chiarezza è, ancora una volta, la giornalista Jennifer Clark, che alla royal family dell’industria torinese ha dedicato il libro L’ultima dinastia. In un’intervista a La Stampa, infatti, Clark ha rivelato che “la situazione di oggi è la conseguenza dei problemi di Margherita ed Edoardo con i genitori”, ma non solo…

La famiglia Agnelli
La famiglia Agnelli

A Paolo Griseri, che ha firmato l’articolo pubblicato sul giornale torinese, Jennifer Clark è partita dalle prime crepe nel rapporto madre-figli. “Lo squilibrio - ha detto - diviene palese quando Margherita divorzia da Alain Elkann e si risposa con Serge de Pahlen […] Margerita - continua - si converte alla religione ortodossa […] e vorrebbe che diventassero ortodossi anche John, Lapo e Ginevra. Li costringe - parole della giornalista, che ha passato molto tempo con Elkann per la scrittura del libro - a dire le preghiere e a partecipare ai campi estivi dei nostalgici zaristi in Francia che ogni mattina li fanno assistere all’alza bandiera con lo stendardo imperiale dell’aquila a due teste […] a questo punto intervengono i nonni”. E quindi l’avvocato Gianni Agnelli e Donna Marella, “chiamando - si legge su La Stampa - sempre più spesso i tre nipoti a trascorrere lunghi periodi con loro. Per sottrarli - sottolinea Clark - a quel mondo estraneo”. Un rapporto, quello tra nonni e nipoti, che diventa sempre più stretto, al punto tale che “un giorno l’Avvocato accarezzò l’idea di adottare John” rivela la giornalista. Ma sulla lita tra Margherita e i tre Elkann?

https://mowmag.com/?nl=1

Jennifer Clark lentamente, nella sua intervista rilasciata a La Stampa, si avvicina al presente, partendo da quel famoso documento post morte di Gianni Agnelli in cui Margherita ha accettato di rinunciare alle sue quote della holding di famiglia in cambio di denaro. “Lei - dice Clark - ha sempre sostenuto di averlo fatto nel tentativo di riportare la pace in famiglia. È anche vero - continua - che conosceva l’atto notarile con cui l’Avvocato, fin dal 1999, consegnava a John la gestione della Dicembre e quindi deve avere pensato che - commenta la giornalista -, persa la partita per il potere, tanto valeva giocarsi quella del denaro. Del resto, quell’atto del ’99 era stato firmato da tutti i familiari, anche da lei” rivela Clark. In realtà, continua l’analisi della scrittrice de L’ultima dinastia, “la scelta di non partecipare alla Dicembre ha finito per isolare ancora di più Margherita”; questa scelta, secondo quanto scritto su La Stampa, sarebbe stato frutto del recente (in quel momento) crack della Parmalat che, continua Clark, “aveva fatto molto rumore. Come se lei (Margherita, ndr) avesse scelto di scendere dalla nave nel momento della massima difficoltà dell’azienda. Già nel 2004, al matrimonio di John e Lavinia - parole della giornalista -, la presenza di Margherita era stata incerta fino all’ultimo”. Ma alla fine, quando si concluderà, se mai accadrà, la guerra legale tra madre e figli, cosa accadrà alla Dicembre? “Dal punto di vista della governance della Dicembre - commenta la scrittrice - […] non credo che ci potranno essere conseguenze. L’atto notarile del 1999 non lascia scampo. Diverso - termina - è il discorso se passiamo dalla governance alle quote […] ma - conclude - non credo proprio che questo impedirebbe a John di governare come fa oggi”.

More

La Repubblica è morta e non se n’è accorta? Lo dimostra la lettera dall'oltretomba di Denis MacEoin agli studenti su Israele, che non è un regime. Il Cdr (ancora vivo) insorge, ma…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Geopolitica dall'aldilà?

La Repubblica è morta e non se n’è accorta? Lo dimostra la lettera dall'oltretomba di Denis MacEoin agli studenti su Israele, che non è un regime. Il Cdr (ancora vivo) insorge, ma…

Eredità Agnelli, risolto il mistero dei quadri “scomparsi” donati a John, Lapo e Ginevra Elkann. Ecco dove sarebbero, anche se...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Giallo torinese...

Eredità Agnelli, risolto il mistero dei quadri “scomparsi” donati a John, Lapo e Ginevra Elkann. Ecco dove sarebbero, anche se...

Ma cos’hanno in comune Elkann, Fedez, Meloni, Ghali e Allegri? È la vendetta, bellezza (mica tanto). Ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Vendicat(t)ivi...

Ma cos’hanno in comune Elkann, Fedez, Meloni, Ghali e Allegri? È la vendetta, bellezza (mica tanto). Ecco perché

Tag

  • Dicembre
  • Gianni Agnelli
  • John Elkann

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, perché Amanda Knox è diventata oggetto di uno strano culto? Dal caso Meredith in poi...

di Ottavio Cappellani

Ok, perché Amanda Knox è diventata oggetto di uno strano culto? Dal caso Meredith in poi...
Next Next

Ok, perché Amanda Knox è diventata oggetto di uno strano culto?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy