image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Eredità Agnelli, risolto il mistero dei quadri “scomparsi” donati a John, Lapo e Ginevra Elkann. Ecco dove sarebbero, anche se...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

4 giugno 2024

Eredità Agnelli, risolto il mistero dei quadri “scomparsi” donati a John, Lapo e Ginevra Elkann. Ecco dove sarebbero, anche se...
Ma che fine hanno fatto i quadri parte dell’eredità Agnelli di cui era stata denunciata la sparizione? Altro capitolo della saga (o guerra) che vede Margherita Agnelli contro i suoi tre figli John, Lapo e Ginevra Elkann. Adesso le opere sarebbero state trovate, Marella Caracciolo li avrebbe donati ai tre nipoti, ma i dubbi non mancano. Si tratta delle tele originali? C’è reato? E soprattutto, erano veramente di proprietà della moglie dell’Avvocato?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

La guerra legale nata nella pancia della dinastia Agnelli continua a far discutere. Margherita Agnelli porta avanti la sua battaglia contro i suoi tre figli John, Lapo e Ginevra Elkann, nel mezzo della lite c’è la dubbia, almeno per l’attuale moglie di Serge de Pahlen, eredità di Marella Caracciolo. Insomma, secondo Margherita le sarebbero state nascoste, e quindi negate dopo la morte della madre, non solo ricchezze tenute all’estero in paradisi fiscali, ma anche una collezione di quadri di cui da tempo ha denunciato la sparizione. Si tratta di ben tredici tele firmate da pittori del calibro di Claude Monet, Giorgio De Chirico e Giacomo Balla, su cui da mesi la Guardia di Finanza, e non solo, sta indagando. Ma dove sono finite queste opere? A quanto pare la soluzione di questo mistero era molto più semplice di quanto si potesse pensare. Infatti, rivela l’Ansa, “sarebbero tutte rintracciate e rintracciabili, e donate dalla nonna ai nipoti Elkann, le 13 opere d’arte, parte del tesoro lasciato da Gianni Agnelli, e che un tempo arredavano Villa Frescot e Villar Perosa a Torino e una residenza di famiglia a Roma”, e addirittura, si riportano le parole di Manuela Messina su Il Giornale, questi quadri “si trovavano nelle loro abitazioni”, ovvero in quelle di John, Lapo e Ginevra. Inoltre, continua la giornalista, “altre opere si troverebbero al Lingotto, nel caveau della Pinacoteca Agnelli”. Dunque il giallo sarebbe definitivamente risolto, anche se, si legge ancora sul quotidiano diretto da Alessandro Sallusti, “fonti vicine a de Pahlen […] precisano che i quadri oggetto di denuncia […] non potrebbero essere stati donati, in quanto Marella non ne avrebbe avuto la proprietà”, e inoltre, riporta sempre Messina, “non vi sarebbe ad oggi formalizzato nessun documento di donazione. Secondo Margerita, in sostanza, ogni donazione risulterebbe dunque invalida e sarebbe pertanto richiesta l’immediata restituzione delle opere alla (presunta) legittima proprietaria”. Ma i dubbi, i grandi dubbi, non sono finiti qui…

Gianni Agnelli e Marella Caracciolo
Gianni Agnelli e Marella Caracciolo
https://mowmag.com/?nl=1

Su Il Fatto Quotidiano Ettore Boffano e Manuele Bonaccorsi chiamano questo episodio “un giallo milionario”, e secondo loro, o meglio ancora secondo un’indagine realizzata dai cronisti dello stesso quotidiano e della trasmissione di Rai3 Report, l’inchiesta “sarà presentata in una delle prossime puntate”, i punti di domanda riguardo la questione dei quadri “scomparsi” sarebbero molti altri. Infatti, riportano i due giornalisti, “gli inquirenti torinesi hanno rinvenuto al Lingotto solo due originali, La Chambre di Balthus e il Pho Xai di Gérome, e invece tre copie di modesto valore di altri tre capolavori”. Gli altri originali, secondo quanto dichiarato dagli Elkann, si troverebbero a Sankt Moritz, nella villa Chesa Alkyon dell’Avvocato. Ma adesso è necessario fare luce sull’esatta datazione delle copie. Infatti, scrive la coppia Boffano-Bonaccorsi, “se emergesse […] che esse sono state realizzate dopo il 24 gennaio 2003, giorno della morte di Gianni Agnelli, allora le indagini potrebbero estendersi a verificare quando e come gli originali hanno lasciato l’Italia per la Svizzera e sostituiti con le copie. Se fosse mai dimostrato che i tre quadri si trovavano in Italia - continuano i giornalisti -, allora potrebbe trattarsi di un reato. E anche piuttosto grave”. In questo caso, infatti, gli Elkann si parlerebbe di esportazione illecita di opere d’arte, “punito - si legge sul Fatto - dal Codice dei beni culturali con una pena dai 2 a 8 anni di reclusione. - Anche se - Tutto potrebbe essere prescritto: cio che invece non si prescriverà mai - continuano Boffano e Bonaccorsi - è il diritto da parte dello Stato di rivendicare il rientro delle opere in Italia, con un sequestro”.

More

Ma cos’hanno in comune Elkann, Fedez, Meloni, Ghali e Allegri? È la vendetta, bellezza (mica tanto). Ecco perché

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Vendicat(t)ivi...

Ma cos’hanno in comune Elkann, Fedez, Meloni, Ghali e Allegri? È la vendetta, bellezza (mica tanto). Ecco perché

Elkann da Agnelli ad agnellino sulle violenze per sfuggire alle domande? Ecco a quali dovrebbe rispondere su eredità, società all’estero, tasse e auto

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Preda o predatore?

Elkann da Agnelli ad agnellino sulle violenze per sfuggire alle domande? Ecco a quali dovrebbe rispondere su eredità, società all’estero, tasse e auto

John Elkann adesso fa la vittima? Dalle “violenze subite dalla madre” come Lapo e Ginevra, alla causa per l’eredità Agnelli, dalla Fiat (francese?) a Sergio Marchionne e Giorgio Meloni... E l’Italia?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Patriottismo e vittimismo

John Elkann adesso fa la vittima? Dalle “violenze subite dalla madre” come Lapo e Ginevra, alla causa per l’eredità Agnelli, dalla Fiat (francese?) a Sergio Marchionne e Giorgio Meloni... E l’Italia?

Tag

  • Agnelli
  • Gianni Agnelli
  • John Elkann

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Unomattina estate diventa crime? Sì, e parte con il caso di Mario Biondo: omicidio o suicidio? E Raquel Sànchez Silva che ruolo ha avuto?

di Anna Vagli

Unomattina estate diventa crime? Sì, e parte con il caso di Mario Biondo: omicidio o suicidio? E Raquel Sànchez Silva che ruolo ha avuto?
Next Next

Unomattina estate diventa crime? Sì, e parte con il caso di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy