Viviamo nell'era della pubblicità ingannevole e della totale volontà di raccontarsi bugie. Nessuna persona pensante può non sapere che Shein, Temu e simili usano materiali a rischio per creare accessori, abbigliamento e prodotti di ogni genere, composti da scarti di ogni tipo. Tutte cose belle da vedere online, tutte imitazioni di terzo livello con materiali terrificanti, a rischio per la salute umana e per l’ambiente. Tutti comprano da Shein e Temu per se stessi e per i figli come se non ci fosse un domani. Come se tutte le informazioni non valessero nulla, o forse non interessassero a nessuno. Come la Coca Cola. Tutti sanno che fa male, che una lattina contiene più caffeina e zuccheri di quanto serva per l’intero fabbisogno giornaliero, eppure quanta gente beve litri di Coca Cola? Quante lattine intere fanno ingurgitare ai figli?

La gente non vuole la verità. Non vuole cambiare stile di vita, non vuole riflettere su ciò che è dannoso e deleterio per se stessa e la propria famiglia. Preferiscono sembrare più fighi con quattro accessori e abbigliamenti di Shein che li fanno apparire alla moda (ma che cadono a pezzi dopo neanche un mese) piuttosto che vestirsi con qualcosa di Made in Italy in materiali di qualità. Preferiscono comprare un finto cappellino di Dior fatto di petrolio, basta che segua l'ultimo trend e all’altezza del totale delirio sociale di consumismo e fashion style impazzito. E tutto va bene?

Mi fa molta tristezza l’attaccamento che hanno le persone a ciò che non fa loro bene, perché è impressionante. Basta vedere i commenti sotto il video fatto con i miei nipoti sul consumo di Red Bull e Coca Cola. Tanti si inalberano se tocchi i loro veleni preferiti. Sembrano tossici che proteggono le loro droghe. Penso che, invece di multare Shein per un misero e insignificante milione di euro, dovrebbero obbligare a mettere una scritta su tutto ciò che contiene materiali o ingredienti chimici dannosi. Vediamo come.

Per l’abbigliamento: "Questo materiale è fatto di petrolio e può essere assorbito dalla tua pelle. Questo materiale inquina il pianeta". Per i cibi: "Questo prodotto danneggia la tua salute perché contiene sostanze chimiche, troppi zuccheri, additivi e coloranti". Altro che multe. Almeno, in questo modo, potremo risparmiarci il video sui social del Ceo di Shein, Chris Xu, in tuta grigia penitenziale come ci hanno abituato tutti quelli che "sbagliano". Sveglia, gente!

