image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elkann da Agnelli ad agnellino sulle violenze per sfuggire alle domande? Ecco a quali dovrebbe rispondere su eredità, società all’estero, tasse e auto

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

1 giugno 2024

Elkann da Agnelli ad agnellino sulle violenze per sfuggire alle domande? Ecco a quali dovrebbe rispondere su eredità, società all’estero, tasse e auto
John Elkann da erede Agnelli si trasforma in agnellino, tutto per sfuggire alle domande “velenose” sull’eredità dei nonni, sulla Fiat e sulla sua deindustrializzazione. Insomma, ecco tutto ciò che non torna nell’ultima esclusiva (e “strappalacrime”) intervista di Jaky, tra tasse e segretissime società offshore…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Sorpresa, uno stato di assoluta sorpresa. È questo il sentimento provato quando è stata pubblicata l’intervista esclusiva a John Elkann sulle pagine del quotidiano L’Avvenire. Si tratta, infatti, di una delle pochissime, soprattutto negli ultimi anni, concessioni fatte proprio dall’erede di casa Agnelli, ora a capo della holding di famiglia e soprattutto presidente del colosso automobilistico italo (meno) francese (più) Stellantis. Insomma, un’intervista, questa a firma di Marco Ferrando, che sembrava promettere molte cose, e soprattutto grandi verità, e invece… Ettore Boffano su Il Fatto Quotidiano commenta le parole di Jaky rilasciate a quello che lui chiama il “quotidiano dei vescovi”, rivelando che “sono tante le domane (e le relative risposte che il giornalismo potrebbe agitare, rispetto alla vicenda dell’eredità Agnelli, attorno a John Elkann”, e sottolineando anche come quello del L’Avvenire si sia rivelato un interessamento di gossip, improntato sullo scontro tra Margherita Agnelli e i suoi tre figli John, Lapo e Ginevra, eppure, continua il giornalista, “ci sono però altre domande che andrebbero rivolte e altre risposte che, per ora, restano ostinatamente inevase”. Insomma, lo scoop, se tale è possibile definirlo, più grande dell’intervista riguarda l’ammissione di Elkann riguardo la sua infanzia, quando, si citano le parole dell’imprenditore “fin da piccoli (lui e i fratelli, ndr) abbiamo subito violenze fisiche e psicologiche da parte di nostra madre”. Una questione su cui è impossibile commentare, ma Boffano pretende altri interrogativi: “Sapeva - scrive sul Fatto - John Elkann che i suoi nonni aprivano e gestivano decine e decine di società offshore (e dunque di capitali esteri) in paradisi fiscali? E lui e i suoi fratelli, a loro volta, li hanno chiusi o continuano a utilizzarli? E come mai - continua -, solo dopo un’ispezione della Guardia di Finanza, hanno dichiarato due società di diritto del Liechtenstein gestite da un trust? E cosa sanno - scrive ancora Boffano - degli ‘artifici e raggiri’ dei quali li accusano i pm torinese per ‘aver simulato la residenza svizzera della nonna’ al fine di evadere il fisco italiano?”. Questi, a quanto pare, sarebbero stati i punti da toccare nell’intervista di Elkann, anche perché, si legge ancora sul Fatto, “pagare oppure no le tasse, essere uguali oppure no agli altri […] sono queste - sottolinea Boffano - le cose che interessano di più gli italiani in questa complicata e furibonda lite familiare, prima ancora di madri (forse) maltrattanti e di figli - continua il giornalista - (probabilmente) molto avidi. Sapere se la legge e anche le tasse sono davvero uguali per tutti”. Ma non è che John da Agnelli si sia trasformato quasi per magia in un agnellino?

John Elkann Margherita Agnelli
John Elkann e la madre Margherita Agnelli
https://mowmag.com/?nl=1

La domanda questa volta se la pone Maurizio Belpietro su La Verità, giornale che dirige lui stesso, affermando, sempre in relazione all’intervista de L’Avvenire, come “John Elkann, si traveste da Agnellino, dichiarandosi vittima di un’infanzia infelice. Tutta colpa della mamma che fin da quando lui e i fratelli erano in tenera età, li seviziò, sottoponendoli a violenze fisiche e psicologiche”. Insomma, come per Boffano, anche Belpietro le domande che avrebbe dovuto porre Ferrando al presidente di Stellantis sono ben altre. Il direttore del quotidiano, inoltre, riporta anche altri passaggi dell’intervista, come l’apertura di Jaky a un dialogo con il Governo, anche se in realtà, scrive Belpietro, “il gruppo automobilistico reclama i soldi e, soprattutto, misure protezionistiche che impediscano a marchi stranieri di insediarsi in Italia”, citando anche la deindustrializzazione della (ex) Fiat verso lidi stranieri (e meno costosi) come il Marocco, “dove - si legge - ha invitato i fornitori a trasferirsi, o là dove la manodopera costa meno”. Comunque sia, si cita La Verità, “se il presidente di Stellantis vuole mettere in piazza gli affari sporchi di famiglia, lo faccia fino in fondo raccontando per filo e per segno una vicenda che, per quanto privata - scrive Belpietro -, è in realtà questione pubblica perché ha ricadute su decine di migliaia di famiglie. E continua il direttore non si limiti a rendicontarci con ritardo dei ceffoni subiti o delle punizioni patite, ci descriva la complessa transizione dalla terza alla quinta generazione di Agnelli con il salto della quarta e alzi il velo su passaggi societari e di proprietà che non sono sempre stati limpidi e anche su alcuni aspetti fiscali”. E poi, riguardo al patriottismo di Elkann e al suo amore per Torino confessato nell’intervista, scrive ancora Belpietro, “se fosse vero, Exor, ossia la finanziaria del gruppo, non avrebbe sede in Olanda, dove come è noto si pagano meno tasse. Va bene trasformarsi da lupi in agnellini - conclude il giornalista -, ma a noi non sta bene fare la parte dei fessi”.

More

John Elkann adesso fa la vittima? Dalle “violenze subite dalla madre” come Lapo e Ginevra, alla causa per l’eredità Agnelli, dalla Fiat (francese?) a Sergio Marchionne e Giorgio Meloni... E l’Italia?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Patriottismo e vittimismo

John Elkann adesso fa la vittima? Dalle “violenze subite dalla madre” come Lapo e Ginevra, alla causa per l’eredità Agnelli, dalla Fiat (francese?) a Sergio Marchionne e Giorgio Meloni... E l’Italia?

Ma quanti milioni incasserà John Elkann in un giorno grazie a Exor e Dicembre? E il cugino Agnelli si deve accontentare...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Differenze tra cugini...

Ma quanti milioni incasserà John Elkann in un giorno grazie a Exor e Dicembre? E il cugino Agnelli si deve accontentare...

Eredità Agnelli, John Elkann in Tribunale per i conti offshore e le società all’estero. L’interrogatorio è un punto a favore per la madre (avversaria) Margherita?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Cambia tutto?

Eredità Agnelli, John Elkann in Tribunale per i conti offshore e le società all’estero. L’interrogatorio è un punto a favore per la madre (avversaria) Margherita?

Tag

  • Agnelli
  • Attualità
  • John Elkann

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Melonismo? Un Berlusconismo senza sorrisi. Ecco come si passa dalle barzellette, Ruby e la Carfagna alle parolacce (“stron*a), Vespa, Chico Forti e Schettino

di Ottavio Cappellani

Il Melonismo? Un Berlusconismo senza sorrisi. Ecco come si passa dalle barzellette, Ruby e la Carfagna alle parolacce (“stron*a), Vespa, Chico Forti e Schettino
Next Next

Il Melonismo? Un Berlusconismo senza sorrisi. Ecco come si passa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy