image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ok, perché Amanda Knox è diventata oggetto di uno strano culto? Dal caso Meredith in poi...

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

6 giugno 2024

Ok, perché Amanda Knox è diventata oggetto di uno strano culto? Dal caso Meredith in poi...
Il processo per l'omicidio di Meredith Kercher del 2007. La relazione con Raffaele Sollecito. Il seguito della vicenda, fino alla condanna pochi giorni fa a tre anni per calunnia a Patrick Lumumba. Anni durante i quali la Knox, ora giornalista, è diventata un'immagine di culto prima in Usa (Foxy Knoxy) poi in tutto il mondo. Ma cosa significa un culto del genere? Un po' è il binomio amore/morte, archetipo sia per l’italiano nerd ma anche per l’americano sfondato dal nulla. Ma non c'è solo questo

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Tutto quello che segue, a proposito di Amanda Knox, o Foxy Knoxy, o ancora meglio Kinky Knoxy, come ci sembra più esatto, non ha nulla a che vedere con la verità processuale, ma solo con l’allure, l’atmosfera, le nuances, che, volente o nolente, malgrado o di buon grado, circondano la figura dell’americana, prima condannata, poi assolta, per l’omicidio di Meredith Kercher, e adesso condannata a tre anni (pena già scontata) per calunnia ai danni di Patrick Lumumba, in un processo torbido di sesso, reggiseni, sangue e lame e forse bdsm e tutto quello che “kinky” viene definito, con le sue immagini che rimandano a segrete in pietra umide e bdsm “rape”.

https://mowmag.com/?nl=1

Adesso, che in una tragedia entri il sesso e la morbosità non è colpa nostra. Che si subisca il fascino dei killer (in questo caso presunti tali e poi assolti, per carità) è cronaca comune della malattia mentale in cui versa parte del genere umano con le pulsioni impazzite. Qui c’è, sembra, qualcosa di più, che è al contempo più fantasioso e molto nerd: quella “faccia d’angelo” che – per un momento, sia chiaro, ma che nella fantasia è diventato eterno – nascondeva, forse, abilità orgiastiche e demoniache capaci di sedurre nerdoni appassionati di noise, post-math-rock, dove le corde delle chitarre venivano stridulate come clitoridi (grandi Einsturzende Neubauten, che diedero uno stop al suono sadomaso con “Silence is sexy”).
C’è chi – come Mastru Brunu, che si firma con lo pseudonimo di Bruno Giurato – ci vede un minimalismo della morte alla classica maniera dell’Eros e Thanatos, semplice desiderio di morte, un po’ minimalista come l’asfissia erotica. Io, che essendo siciliano sono più barocco, ci vedo più un Eros & Dungeons & Dragons, con le vergini che si danno in pasto ai draghi (nessun riferimento – almeno credo – alle parole, famose, di Veronica Lario, moglie offesa). Mi sembra sbucare da quella fantasia di sesso represso che ha dato vita alle infermiere sexy di “Silent Hill”, videogioco horror del quale è appena uscita una nuova release e gia gli utenti (sega**li) si lamentano che le scollature delle infermiere cattivone siano state censurate.
Perché questo ha Kinky Knoxy che la rende un’icona torbida, lo sguardo virginale, il sesso sfrenato da Erasmus. Probabilmente è un’immagine tutta italiana, da nerd certo, da nerd di un paese cattolico dove, fino a qualche tempo fa (oramai è un futtisterio totale alla onlyfans), c’era la morale cattolica e le studentesse italico-caste mentre le straniere, oh le straniere, e arrivavano ricordi di vitelloni e riviera romagnola e scandinave a Taormina.
Amanda Konx ha incarnato questo archetipo della straniera bionda, dagli occhi chiari, pronta a gettarsi in rapporti forse multipli, con italiani, altre straniere, uomini di colore. Dai: è l’incarnazione del perfetto filmino p**no per studentelli.

20240606 125655121 4127
Raffaele Sollecito, Meredith Kercher, Amanda Knox

Ora non è più bionda, fa, tipo, la giornalista. Nelle patrie americhe è simbolo d’orgolio statunitense e del potere di salvare i propri cittadini dalle ingiustizie giuridiche di paesi alleati. Dai reggiseni e coltelli (i coltelli sono meglio dei gancetti, per gli sfigati che non sanno farli saltare con un semplice schiocco delle dita – e anche, per inciso, per chi ha problemi penetrativi) alle “opinioni”, al “giornalismo”, alla “scrittura”. Va tutto benissimo. Ma il “fascino” della Knox, almeno qui in Italia (maddai, anche in America, che è patria del voyeurismo da cronaca nera), è un fascino Kinky, altro che Foxy Knoxy, è Kinky Knoxy la sua essenza.
Anzi, a volerla dire tutta, data la situazione dalla quale viene fuori (come dagli inferi) questo personaggio (anche suo malgrado, per carità) sarebbe più esatto soprannominarla Snuffy-Kinky-Knoxy. Degli snuff movie parlava già Bret Easton Ellis in “Meno di zero”, ed era il 1985. La figura “pubblica” di Amanda Konx sembra saltare fuori dalle pagine di quel romanzo adolescenziale, dove il kinky serviva a smuovere emozioni sopite da un nichilismo e da un dolore devastante. Solo per dire che Kinky Foxy, probabilmente, è un archetipo sia per l’italiano nerd, ma anche per l’americano sfondato dal Nulla.
Così restano le sue odierne foto su Instagram, con pubblicazioni per bambini in mano, i vestitini stampati a fiori giusto sopra il ginocchio, gli orecchini a margheritona, la camicia di cotonaccio chiusa fino al collo, e il viso senza un filo di trucco, come si dice, acqua e sapone, mentre, come per contrasto, si accentua ancora di più il lato oscuro di Snuffy-Kinky-Foxy, lei volente o nolente, sia chiaro.

More

Giù dal cavalcavia e morta investita in autostrada: è femminicidio? Caso Giada Zanola, l’inquietante pista dopo l’ipotesi suicidio. E il compagno...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Giallo in Veneto

Giù dal cavalcavia e morta investita in autostrada: è femminicidio? Caso Giada Zanola, l’inquietante pista dopo l’ipotesi suicidio. E il compagno...

Perché Alessandro Impagnatiello, che ha ucciso Giulia Tramontano, è malvagio e spietato. Ma non malato (come sostiene la difesa)

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di anna

Perché Alessandro Impagnatiello, che ha ucciso Giulia Tramontano, è malvagio e spietato. Ma non malato (come sostiene la difesa)

Omicidio Pierina Paganelli, c’è un quinto uomo? Forse, ma solo in uno scenario: ecco cosa sappiamo

di Anna Vagli Anna Vagli

la nera di Anna

Omicidio Pierina Paganelli, c’è un quinto uomo? Forse, ma solo in uno scenario: ecco cosa sappiamo

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma il magazine di moda Dress Code esiste? Secondo chi l'ha denunciato per truffa, no. Ecco cosa propone e perché qualcosa non torna. Infatti anche Striscia la notizia…

di Giulia Ciriaci

Ma il magazine di moda Dress Code esiste? Secondo chi l'ha denunciato per truffa, no. Ecco cosa propone e perché qualcosa non torna. Infatti anche Striscia la notizia…
Next Next

Ma il magazine di moda Dress Code esiste? Secondo chi l'ha denunciato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy