image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Dalle auto elettriche ai maiali, la Cina risponde all’Europa e minaccia dazi sui salumi. È scoppiata la guerra commerciale? Intanto in Germania Bmw e Volkswagen...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

19 giugno 2024

Dalle auto elettriche ai maiali, la Cina risponde all’Europa e minaccia dazi sui salumi. È scoppiata la guerra commerciale? Intanto in Germania Bmw e Volkswagen...
Dalle auto elettriche ai maiali, ma è davvero cominciata la guerra commerciale tra Europa e Cina? Ai dazi sulle vetture green cinesi della Ue risponde il Dragone con nuove imposte sui salumi europei e, forse, anche sui formaggi. La tensione sale, e intanto in Germania, tra Bmw e Volkswagen, si teme l’effetto boomerang…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

I rapporti tra Unione europea e Cina non sono mai stati floridi, il Vecchio continente, però, ha voluto inasprire ancora di più questo difficile rapporto con i nuovi (e forse inevitabili) dazi sulle auto elettriche cinesi. Gli aumenti delle imposte sono arrivati addirittura fino al 48,1%, anche se la percentuale varia a seconda dei brand, mettendo con le spalle al muro le aziende automobilistiche di Xi Jinping, ma non solo… La grande (per dimensioni) Repubblica popolare comunista, quindi, ha deciso di agire in modo deciso, prima chiedendo il ricorso all’Organizzazione mondiale del commercio, e poi minacciando a sua volta l’Ue annunciando, scrive Attilio Barbieri su Libero, “l’avvio di una indagine antidumping su salumi e insaccati di suino importati dall’Europa”. A riferire questa decisione è stato il ministero del Commercio cinese, che ha rivelato come “in base alle prove raccolte – riporta ancora Barbieri –, la produzione totale di carne e relativi sottoprodotti soddisfa il ricorso alle disposizioni delle norme antidumping della Repubblica popolare, ed è in linea con le norme del Wto”. Una mossa che può sembrare alquanto bizzarra, minacciare con i salumi (e formaggi) quando altri ti minacciano per le tue auto elettriche, ma che in realtà nasconde un’enorme, e a sua volta pericolosa, realtà commerciale globale. Infatti, si legge ancora su Libero, “i Paesi più colpiti (dai nuovi dazi, ndr) sono Italia e Spagna per i salumi, mentre i dazi sul lattiero caseario danneggerebbero noi, i francesi e i tedeschi”; soprattutto i tedeschi...

Le conseguenze dei dazi sulle auto elettriche cinesi
Le conseguenze dei dazi sulle auto elettriche cinesi La Verità
https://mowmag.com/?nl=1

A dire il vero, però, a rischiare sarebbe l’intera Unione, visto che, riporta ora Carlo Cambi su La Verità, “Pechino è largamente deficitaria nel bilancio suino. Così se gli tocchi le macchine rispondono con le salsicce. Ma lo fanno – sottolinea il giornalista – in modo che potrebbe far saltare tutta la Pac (Politica agricola europea con i contributi alle imprese annessi). E allora sé che sarebbero dolori”. Insomma, l’Ue è minacciata, e i dati di questo commercio di carni con la Cina parlano chiaro: nel 2023 il Dragone ha importato oltre quindici milioni di tonnellate di carne suina e quasi dodici milioni di tonnellate di frattaglie, un mercato aumentato del 45% su base annua (dati La Verità). E bisogna anche contare il fatto che “la Cina – scrive Cambi – può contare su altri ottimi fornitori, primi fra tutti Russia e Brasile”. Comunque sia, tornando sull’argomento motori, in Europa ci sarebbe qualcuno che non è molto contento dei nuovi dazi sulle vetture elettriche cinesi. Si tratta soprattutto dei produttori automobilistici tedeschi, che più di ogni altro fanno affari (da anni) in Cina, dove hanno esportato anche parte della loro produzione. Quindi “i tedeschi – commenta Cambi – pagherebbero esportando in Cina (i salumi, ndr) e reimportando in Europa (le auto elettriche, ndr). I modelli Mini nel mirino sono due: la Cooper e la Aceman elettriche prodotte integralmente in Cina. Ma il tema – continua il giornalista – non riguarda solo Bmw […] – Volkswagen e Mg (azienda anglocinese) sono altri due brand citati da Cambi –. È evidente – sottolinea La Verità – che i dazi diventeranno un boomerang”.

More

L’ultima beffa delle auto elettriche? Ora rubano pure i cavi di ricarica... E intanto sui dazi la Cina fa ricorso, e...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Oltre al danno...

L’ultima beffa delle auto elettriche? Ora rubano pure i cavi di ricarica... E intanto sui dazi la Cina fa ricorso, e...

Auto elettriche cinesi e dazi dell’Ue: un attacco anche alle case tedesche (e a Elkann e Tavares)? Ecco i marchi più tassati

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il Dragone e i suoi fratelli

Auto elettriche cinesi e dazi dell’Ue: un attacco anche alle case tedesche (e a Elkann e Tavares)? Ecco i marchi più tassati

Auto elettriche cinesi, rischiamo l’invasione o le case europee come Bmw, Mercedes e Volkswagen rischiano di non fare abbastanza affari causa dazi?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Dazi o sono caz*i?

Auto elettriche cinesi, rischiamo l’invasione o le case europee come Bmw, Mercedes e Volkswagen rischiano di non fare abbastanza affari causa dazi?

Tag

  • Auto elettrica
  • Cina
  • Unione Europea

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

di Lorenzo Fiorentino

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”
Next Next

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy