image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Attenzione, arriva la Ferrari elettrica (che piace a John Elkann, che l’ha provata e…). Ma quanto costa (tantissimo)? E sarà l’unica? Pare di no, perché…

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

20 giugno 2024

Attenzione, arriva la Ferrari elettrica (che piace a John Elkann, che l’ha provata e…). Ma quanto costa (tantissimo)? E sarà l’unica? Pare di no, perché…
La Ferrari cambia colore, e da rossa diventa green. Un sogno per alcuni, e un incubo per molti, che sembra essere diventato realtà. Ad annunciarlo è il presidente John Elkann che dice di aver provato il primo Cavallino totalmente elettrico di Maranello. Ecco quanto costa e tutte le sue caratteristiche. E poi sul futuro…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Che anche la Ferrari avesse voglia di elettrificarsi non è poi una grande novità. La casa di Maranello, infatti, ha già cominciato a produrre alcuni modelli ibridi, e la notizia dell’arrivo della prima auto elettrica del brand circola tempo. Realtà o fantasia? Programmi certi o speculazioni? A far luce sulla questione ci ha pensato l’amministratore delegato del Cavallino Benedetto Vigna, intervenuto al podcast Quello che i soldi non dicono: “Noi in Ferrari – ha specificato il dirigente – continueremo a fare le auto termiche, ma faremo anche le auto ibride, e le auto elettriche”. Dunque, per buona pace dei ferraristi più tradizionalisti e amanti dei classici motori termici, il Cavallino è destinato a cambiare pelle, o almeno colore: da rosso a green. E, come se non bastasse, a sottolineare le parole di Vigna ci ha pensato il presidente dell’azienda emiliana John Elkann (nipote di Gianni Agnelli e presidente pure di Stellantis). Anche questa volta le dichiarazioni passano per un podcast, adesso si tratta di In good company condotto da Nicolai Tangen (Ceo di Norges Bank), dove l’erede dell’Avvocato ha rivelato di aver “provato la nuova Ferrari elettrica”; pronti al Cavallino a zero emissioni?

John Elkann e Benedetto Vigna
John Elkann e Benedetto Vigna

I ferraristi, comunque, hanno poco di cui temere. Il Presidente della Rossa sulla prima vettura full electric della casa assicura che “è incredibile, totalmente diversa da quanto ci si possa aspettare” (fonte Ansa). Comunque sia, nel podcast Elkann ha parlato anche di Stellantis e del suo ingresso in Fiat per volere del nonno, ma l’attenzione si è focalizzata sul modello di Ferrari che dovrebbe essere presentato a fine 2025. L’hype sull’auto in questione è tanto, e Jaky, come viene chiamato da amici e parenti, non ha fatto altro che fomentare questa attesa definendo, riporta ancora l’agenzia stampa italiana, l’elettrica “una tela bianca che ci permette di utilizzare nuove tecnologie, provenienti dal mondo elettrico ed elettronico, e di poter davvero creare e progettare un’auto molto diversa. Questo – ha sottolineato il dirigente – è incredibilmente emozionante, e penso che il settore, finora – si legge ancora sull’Ansa –, non abbia ancora esplorato il regno delle possibilità che queste nuove tecnologie possono offrirci”. Inoltre, il Presidente ha anche ribadito le dichiarazioni del suo amministratore delegato, rivelando che “il nostro futuro non sarà solo con i grandi motori a combustione, ma anche con i motori ibridi che esistono oggi […] e nelle auto elettriche che inizieranno a essere presentate nel 2025”; e il plurale usato da Elkann non è certo uno sbaglio…

https://mowmag.com/?nl=1

Ma tornando sul primo esemplare di Ev (electric vehicle) di Ferrari, Elkann ha ribadito che “se ti piace guidare, i brividi e le emozioni che si proveranno su quest’auto saranno semplicemente eccezionali […] Ferrari – ha detto a In good company – è passione. Ferrari significa avere successo nelle tre anime che possiede la società: auto sportive, racing e lifestyle. Non è un’azienda di auto, e una società molto speciale, più che eccezionale” (fonte Ansa). E a quanto pare sarà “più che eccezionale” anche l’attesissima elettrica di Maranello, visto che, come rivelato da Reuters, dovrebbe avere un prezzo monstre di circa mezzo milione di euro. Questo modello, inoltre, riporta adesso il Corriere della Sera, “verrà costruito in un impianto dedicato a Maranello chiamato e-Building che verrà inaugurato alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 21 giugno”. E no, non ci sarà solamente un’auto Ev; infatti, si legge ancora sul Corriere, “il Cavallino starebbe già lavorando alla realizzazione di un secondo modello 100% elettrico”.

More

Fiat Grande Panda, nello spot gira a Torino, ma dove la producono? E intanto Elkann e Tavares “invitano” gli operai cassintegrati italiani ad andare a lavorare in Francia...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Made in Italy, dalla Serbia a Parigi

Fiat Grande Panda, nello spot gira a Torino, ma dove la producono? E intanto Elkann e Tavares “invitano” gli operai cassintegrati italiani ad andare a lavorare in Francia...

John Elkann dopo la vittoria Ferrari alla 24 Ore di Le Mans: gioia, giudizi e obiettivi del Presidente

di Matteo Mattei Matteo Mattei

WEC

John Elkann dopo la vittoria Ferrari alla 24 Ore di Le Mans: gioia, giudizi e obiettivi del Presidente

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Da Rossa a green?

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

Tag

  • Auto elettrica
  • Ferrari
  • John Elkann

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gli amori di Guido Meda, tra Alfa Romeo, Audi e Vespa: “La Disponibile, la Marrone, la Sparata…”

di Lorenzo Fiorentino

Gli amori di Guido Meda, tra Alfa Romeo, Audi e Vespa: “La Disponibile, la Marrone, la Sparata…”
Next Next

Gli amori di Guido Meda, tra Alfa Romeo, Audi e Vespa: “La...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy