image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

La prima Ferrari elettrica? John Elkann: “È la prova che manteniamo le promesse”. Ed ecco la fabbrica (e-Building) da 200 milioni di euro dove verrà realizzata la supercar a batteria, tra robot e operai veri. E sul prezzo...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

21 giugno 2024

La prima Ferrari elettrica? John Elkann: “È la prova che manteniamo le promesse”. Ed ecco la fabbrica (e-Building) da 200 milioni di euro dove verrà realizzata la supercar a batteria, tra robot e operai veri. E sul prezzo...
Ferrari inaugura la fabbrica dove verrà realizzata la prima supercar elettrica (e non solo). Si trova a Maranello, ovviamente (anche se, di questi tempi...), e ci lavoreranno robot e operai in carne e ossa. Lo stabilimento si chiama e-Building, ed è costato duecento milioni, e per il presidente John Elkann tutto questo è “la prova che manteniamo le promesse”. Ma sul prezzo del nuovo modello…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ferrari fa sul serio, e dopo le tante promesse (e qualche voce di troppo) ecco che arrivano le prime prove concrete del progetto che la storica e celebre casa di Maranello ha per il futuro, il suo e quello dell’automobilismo intero. Sul fronte sportivo il Cavallino va avanti tra chiaroscuri. In Formula 1 ha ancora qualche difficoltà, e si attende l’arrivo di Lewis Hamilton, mentre per il secondo anno consecutivo si aggiudica l’ambita gara della 24 Ore di Le Mans. Intanto, sul lato vendite delle auto di serie, la situazione sembra essere più florida che mai. Merito anche dell’amministratore delegato Benedetto Vigna, scelto dal presidente John Elkann, che sembra essere riuscito a lanciare il brand verso il futuro, e quindi anche verso l’elettrificazione. Da tempo girano delle voci riguardo la prima Ferrari totalmente elettrica, voci che si sono rivelate veritiere, parola dei due dirigenti. Il modello, quindi, arriverà alla fine del 2025; e c’è anche un’altra novità: l’auto prenderà vita in una fabbrica del tutto nuova. Lo stabilimento si chiama e-Building, si trova a Maranello, ed è stato appena inaugurato in pompa magna, con la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il futuro, per Ferrari, sembra essere già qui…

Ferrari e-Building, il nuovo stabilimento del Cavallino
Ferrari e-Building, il nuovo stabilimento del Cavallino
https://mowmag.com/?nl=1

Per la nuova fabbrica di Maranello, sono stati investiti ben duecento milioni di dollari. Il progetto porta la firma dell’architetto Mario Cucinella, e, stando a quanto rivelato da Bloomberg, mira “a rendere la produzione più efficiente. Mettendo tutti i processi produttivi sotto lo stesso tetto [...] la Ferrari è punta anche a proteggere l’esclusività delle sue auto e allo stesso tempo a ottenere maggiori profitti dalla loro produzione”. Inoltre, rivela adesso il Corriere della Sera, nel nuovo e-Building “a pieno regime ci lavoreranno trecento persone” oltre a dei robot specifici per la produzione automobilistica. John Elkann, in occasione dell’inaugurazione, ha detto che “questa è la prova concreta che manteniamo le promesse [...] tecnologia e innovazione sono sempre state nel nostro dna, è uno stabilimento che mette l’uomo e il territorio al centro”; mentre per Vigna “l’obiettivo non è crescere nei volumi di produzione, soltanto nel valore” (fonte Corriere). Il Ceo del Cavallino, però, non ha voluto rivelare altri dettagli riguardo il prezzo della prima elettrica della Rossa di Maranello, dicendo che “la società rivelerà le informazioni sui prezzi solo circa un mese prima del rilascio dell’auto” (fonte Bloomberg).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ferrari (@ferrari)

More

Attenzione, arriva la Ferrari elettrica (che piace a John Elkann, che l’ha provata e…). Ma quanto costa (tantissimo)? E sarà l’unica? Pare di no, perché…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Il Cavallino green

Attenzione, arriva la Ferrari elettrica (che piace a John Elkann, che l’ha provata e…). Ma quanto costa (tantissimo)? E sarà l’unica? Pare di no, perché…

John Elkann dopo la vittoria Ferrari alla 24 Ore di Le Mans: gioia, giudizi e obiettivi del Presidente

di Matteo Mattei Matteo Mattei

WEC

John Elkann dopo la vittoria Ferrari alla 24 Ore di Le Mans: gioia, giudizi e obiettivi del Presidente

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Da Rossa a green?

Ferrari “sexy” dalla Formula 1 alla Borsa, merito di John Elkann o...? E sul futuro del Cavallino parla il ceo Benedetto Vigna: “Continueremo a fare auto termiche ma...”

Tag

  • Auto elettrica
  • Ferrari
  • John Elkann

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Attenzione, arriva la Ferrari elettrica (che piace a John Elkann, che l’ha provata e…). Ma quanto costa (tantissimo)? E sarà l’unica? Pare di no, perché…

di Lorenzo Fiorentino

Attenzione, arriva la Ferrari elettrica (che piace a John Elkann, che l’ha provata e…). Ma quanto costa (tantissimo)? E sarà l’unica? Pare di no, perché…
Next Next

Attenzione, arriva la Ferrari elettrica (che piace a John Elkann,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy