image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lewis Hamilton avvisa Pecco Bagnaia: “Grandioso vedere Marc Marquez sulla Ducati, e con il nuovo compagno di squadra…”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

9 giugno 2024

Lewis Hamilton avvisa Pecco Bagnaia: “Grandioso vedere Marc Marquez sulla Ducati, e con il nuovo compagno di squadra…”
È tutto vero, nel 2025 avremo quindici titoli mondiali (almeno) nel giro di quaranta chilometri: Lewis Hamilton a Maranello e Marc Marquez nel Reparto Corse di Borgo Panigale. Una coincidenza fino a poco tempo fa inimmaginabile per due campionissimi che, nel corso della loro storia, non si sono incrociati nemmeno per sbaglio, nemmeno per questioni promozionali. Dal paddock di Montréal della Formula 1 Lewis sembra aver gradito la notizia che ha scosso l’ambiente motorsport nell’ultima settimana: “Marc è incredibile, avrà pèiù tensione ed incertezza, ma assisteremo ad una crescita della MotoGP…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Della voglia di Marc Marquez e Lewis Hamilton di macchiarsi di rosso e sentirsi parte della storia sportiva italiana ne avevamo parlato quest’inverno, appena dopo l’ufficialità del passaggio del pilota britannico in Ferrari nel 2025 e qualche mese prima che Ducati annunciasse l’ingaggio dello spagnolo (anche se non ci voleva certo uno scienziato per ipotizzare che l’anno prossimo avremmo visto il 93 sulla Desmosedici ufficiale, factory, rossa). Avevamo elaborato qualche congettura sugli effetti che si sarebbero riversati all’interno dell’ambiente motorsport tricolore qualora questo si fosse improvvisamente trovato a fare i conti con (almeno) quindici titoli mondiali al lavoro nel raggio di quaranta chilometri, tra Maranello e Borgo Panigale. I motivi che hanno spinto i grandi dirigenti di Ferrari e Ducati a corteggiare Hamilton e Marquez – nonostante abbiano in seno Leclerc e Bagnaia già vincenti e amati – li abbiamo invece analizzati approfonditamente qui.

Contano solo i fatti dopo il convulso weekend del Mugello, nel corso del quale Marc Marquez – scartando la prima bozza di Borgo Panigale secondo cui il 93 avrebbe avuto accesso alla moto rossa nel 2025 solo se avesse sconfitto Jorge Martín nella classifica generale di questo 2024 – ha di fatto afferrato il coltello delle trattative dalla parte del manico e dirottato il connazionale leader del Mondiale in Aprilia. E i fatti ci dicono che tra qualche mese vedremo davvero Marquez ed Hamilton contemporaneamente vestiti di rosso, simultaneamente approdati in Ducati e in Ferrari. Una congiuntura per certi versi astrale, di certo inimmaginabile fino a poco tempo fa. Anche perché Lewis e Marc, nel corso della loro storia, non si sono mai incrociati, nemmeno per semplici questioni promozionali: Hamilton con Monster Energy partecipava agli stessi eventi di Valentino Rossi, Marquez – storico testimonial Red Bull – veniva coinvolto nelle stesse occasioni che vedevano anche Max Verstappen protagonista.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lewis Hamilton (@lewishamilton)

Una coincidenza che sembra aver apprezzato anche lo stesso Lewis, il quale dal paddock di Montréal della Formula 1 ha commentato la notizia che ha scosso la MotoGP nell’ultima settimana: “E’ un’ottima notizia, anche perché Marc è incredibile. Personalmente adoro la MotoGP e mi piace pensare a quello che succederà in futuro. Probabilmente con Liberty Media in MotoGP si assisterà ad una crescita, sebbene le corse in sé siano già fantastiche”. Il sette volte campione del mondo, che questa sera alle ore 20 italiane scatterà dalla quarta fila del Gran Premio del Canada dopo un sabato di qualifiche tiratissimo (Lewis è settimo ma a soli due decimi dalla pole del compagno di squadra George Russell), successivamente ha aggiunto: “Vedere poi un campione del calibro dello spagnolo in sella alla Desmosedici sarà grandioso. La Ducati è una gran con moto, inoltre per uno sportivo è sempre positivo cambiare aria, avere nuove sfide da affrontare, un nuovo box o un nuovo compagno di squadra. Ovviamente questo porta ad un po’ di tensione in più, oltre che incertezza, in quanto non si può mai sapere se ci si troverà bene, tuttavia è una vera emozione quando entri in un ambiente inesplorato. Non vedo l’ora di vederlo in azione con la Rossa”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre il mercato con mezza frase (che dice tutto)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre il mercato con mezza frase (che dice tutto)

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…

Max Biaggi a MOW per Aprilia All Stars: “Ogni tanto arrivare ultimo è bello, in pista guardi solo lo stile del più veloce, gli altri…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Max Biaggi a MOW per Aprilia All Stars: “Ogni tanto arrivare ultimo è bello, in pista guardi solo lo stile del più veloce, gli altri…”

Tag

  • Ducati
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre il mercato con mezza frase (che dice tutto)

di Emanuele Pieroni

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre il mercato con mezza frase (che dice tutto)
Next Next

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy