image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre il mercato con mezza frase (che dice tutto)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 giugno 2024

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre il mercato con mezza frase (che dice tutto)
Fino a poco prima dell’annuncio di Jorge Martin e alle prime voci di un possibile addio di Maverick Vinales a Aprilia, Jack Miller sembrava avere entrambi i piedi in Honda. Adesso, invece, il pilota australiano ha rimescolato le carte, aprendo alla possibilità di un passaggio nel team satellite di KTM. E’ totale sfiducia in Honda o consapevolezza che l’unico modo per restare in MotoGP è accettare ciò che due anni fa aveva rifiutato in Ducati? Di sicuro con le sue dichiarazioni ha messo in moto nuove trattive…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Per due anni ha guidato una Ducati del team ufficiale. Poi quando gli hanno proposto un passaggio in Pramac ha girato i tacchi e cercato fortuna in KTM, spiegando di non sentirsi un pilota da squadra privata. Adesso, però, Jack Miller sembra averci ripensato. Un po’ perché i risultati delle sue prime due stagioni in KTM sono stati tutt’altro che entusiasmanti e un po’ perché il rischio di rimanere senza una moto è serio e concreto. Ma andiamo per ordine. Cominciando da quanto è successo al Mugello.

https://mowmag.com/?nl=1

Nei giorni del GP d’Italia, infatti, il mercato è stato l’argomento che ha tenuto banco e in molti, nel paddock, s’erano detti pronti a giurare che Jack Miller, ormai in scadenza di contratto e costretto a fare posto nel Team KTM RedBull a Pedro Acosta, sarebbe finito a guidare una Honda. Per lui un contratto milionario e un’altra opportunità di ricominciare, anche se con una moto tutta da sviluppare e in un team che ha vinto tantissimo in passato, ma che nel 2025 perderà anche lo sponsor principale, Repsol. In quegli stessi giorni, proprio a noi di MOW (qui la nostra intervista) il team manager di KTM, Francesco Guidotti, ha detto di voler continuare a lavorare con Miller, pur non potendo garantirgli la sella della moto della squadra ufficiale. In sintesi: KTM avrebbe voluto tenere Miller, proponendogli la squadra satellite, ma Miller sembrava più orientato verso l’offerta avanzata da Honda.

Marquez Miller1

Poi, però, in una sola notte al Mugello è cambiato tutto. Primo perché KTM ha annunciato proprio che l’anno prossimo Pedro Acosta passerà da GasGas Tech3 alla squadra ufficiale. E soprattutto perché Aprilia ha annunciato l’ingaggio lampo di Jorge Martin e contestualmente hanno cominciato a prendere piede le voci di un possibile addio di Maverick Vinales alla stessa Aprilia. E lo spagnolo, ex Yamaha, è ormai da settimane il pilota in cima alla lista dei desideri di Honda. E’ più che probabile, quindi, che Jack Miller abbia cominciato a vedersela brutta. Perché è chiaro che se Vinales non troverà un accordo con Aprilia, allora l’offerta ultramilionaria che HRC gli ha fatto diventerebbe una occasione da prendere al volo. Con buona pace dello stesso Miller, che rischierebbe di ritrovarsi senza una sella. Jack Miller lo sa. Il suo manager lo sa. E, probabilmente, lo sa anche KTM, che, stando a quanto si dice, ha rinnovato la proposta.

Una risposta, da parte dell’australiano, non c’è ancora. Ma c’è una intervista rilasciata a crash.net che racconta già tutto quello che c’è realmente da raccontare. Ossia che Jack Miller, consapevole di potere nulla contro l’oggettiva superiorità (anche mediatica) di Pedro Acosta e consapevole anche che con l’arrivo di Enea Bastianini resterà una sola sella libera in tutta KTM, potrebbe smettere di giocare il ruolo di quello che vuole pensarla bene. Rinnegando, di fatto, anche quello che aveva dichiarato quando a proporgli di passare a una squadra satellite era stata, appena due anni fa, la Ducati. “Acosta – ha detto Miller a crash.net – è un talento incredibile e in questa stagione ha già fatto cose straordinarie: è logico che lo abbiano promosso al team ufficiale per il 2025. Da qualche parte penso che io troverò comunque una sella in MotoGP e non avrei problemi nemmeno a vestire di rosso con GasGas perché lo sanno tutti che Tech3 non è una vera e propria squadra satellite, ma che ha davvero tutte le dinamiche e identico trattamento della squadra ufficiale. E’ a tutti gli effetti una moto ufficiale, ma rossa. Quindi per me è una ipotesi pure quella e non la scarto a priori. Non ho sposato il progetto di KTM per andarmene dopo soli due anni e non raccoglierne i frutti”.

Jack Miller huge Jump Portimao 2023

More

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…

Complottisti su Martin: Dall’Igna e Marquez negano, ma in Spagna c’è chi dice che Ducati l’ha giurata all’89

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Complottisti su Martin: Dall’Igna e Marquez negano, ma in Spagna c’è chi dice che Ducati l’ha giurata all’89

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…

di Emanuele Pieroni

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…
Next Next

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy