image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 giugno 2024

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…
A Marc Marquez dell'ingaggio importa meno di niente. Per settimane s'è sentita una frase così, parlando di mercato e delle prospettive del 93 per le prossime due stagioni in MotoGP. Poi il contratto è arrivato, con Ducati, e è cominciata a trapelare qualche voce sulle cifre che l'otto volte campione del mondo si metterà in tasca. Non sono di certo come quelle di chi corre praticamente gratis e in Ducati guadagnerà anche più del suo compagno di squadra, Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Credevate che Fabio Quartararo, con i suoi dodici milioni di Euro a stagione garantiti da Yamaha per i prossimi due anni sarebbe stato il pilota più pagato della MotoGP? Sbagliavate! Il più pagato tornerà a essere Marc Marquez dopo il contratto firmato con Ducati per il 2025 e 2026. E, paradosso dei paradossi, sembra che guadagnerà complessivamente molto di più del suo compagno di squadra Pecco Bagnaia, che ha vinto gli ultimi due titoli mondiali e è in piena lotta per mettersi in tasca anche il terzo.

https://mowmag.com/?nl=1

La cifra di cui si parla in Spagna è di poco più di dodici milioni di Euro a stagione, ma che potrebbero diventare quattordici se il management di Marquez e Ducati dovessero riuscire a superare alcuni conflitti di interesse tra gli sponsor personali dell’otto volte campione del mondo e quelli già legati al marchio di Borgo Panigale. A fare due conti in tasca al fenomeno di Cervera ci stanno provando, in queste ore, diverse testate di settore spagnole, con i colleghi di motorpassion, in particolare, che hanno provato a ricostruire nel dettaglio il nuovo stipendio di Marc Marquez.

Marc Marquez e Davide Tardozzi MotoGP 2024

C’è da premettere, però, che si tratta, appunto, di ricostruzioni, perché il segreto dei segreti in MotoGP è da sempre uno: quanto guadagna davvero un pilota. L’intreccio tra ingaggio vero e proprio, bonus vari, sponsor condivisi e sponsor personali, infatti, è sempre particolarmente ingarbugliato e nel caso di uno che si chiama Marc Marquez e che in molti, scherzando, chiamano Marc Marketing, tutto diventa ancora più complesso. Di base, comunque, almeno stando alle indiscrezioni che circolano, Ducati dovrebbe aver proposto a Marquez un contratto che nelle cifre è del tutto simile a quello di Pecco Bagnaia e che, complessivamente, dovrebbe aggirarsi intorno ai 7 milioni di Euro (anche se c’è chi sostiene che Pecco guadagna molto meno). Una cifra che, grazie a vari bonus previsti, potrebbe arrivare a sfiorare i 10 milioni.

Le differenze tra Marquez e Pecco riguarderebbero principalmente, invece, la gestione di contratti esterni al semplice ingaggio per il lavoro da fare in pista, con le sponsorizzazioni condivise tra il 93 e la stessa Ducati che fanno registrare cifre ben più alte rispetto a quelle messe in tasca da Bagnaia. Si arriva, così, a una somma complessiva che, sempre secondo Motorpassion, supera di poco i dodici milioni di Euro a stagione che Fabio Quartararo guadagnerà con Yamaha e che hanno rappresentato, almeno fino a tre giorni fa, l’ingaggio più alto della MotoGP moderna. Una cifra quella che si metterà in tasca Marc Marquez dal 2025 che è ben distante da quella guadagnata negli ultimi tre anni con Honda (che resterà irripetibile visto il ridimensionamento generale), ma che, come già detto, potrebbe lievitare ulteriormente fino a circa 14 m milioni di Euro a stagione se saranno risolti alcuni “conflitti” tra sponsor.

bagnaia marquez

More

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez potrebbe aver fatto due gran regali a Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma Marc Marquez potrebbe aver fatto due gran regali a Valentino Rossi

Complottisti su Martin: Dall’Igna e Marquez negano, ma in Spagna c’è chi dice che Ducati l’ha giurata all’89

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Complottisti su Martin: Dall’Igna e Marquez negano, ma in Spagna c’è chi dice che Ducati l’ha giurata all’89

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson, qual è il suo pilota di Formula 1 preferito? Non Hamilton, non Senna, non Schumacher né Verstappen, ma…

di Lorenzo Fiorentino

Jeremy Clarkson, qual è il suo pilota di Formula 1 preferito? Non Hamilton, non Senna, non Schumacher né Verstappen, ma…
Next Next

Jeremy Clarkson, qual è il suo pilota di Formula 1 preferito?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy