image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

I conti in tasca a Pecco Bagnaia. Ecco quanto ha guadagnato e quanto guadagnerà con il nuovo contratto: "Niente di faraonico"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 marzo 2024

I conti in tasca a Pecco Bagnaia. Ecco quanto ha guadagnato e quanto guadagnerà con il nuovo contratto: "Niente di faraonico"
Negliultimi due anni, vincendo due titoli mondiali, Pecco Bagnaia ha fatto uscire dalle sole casse di Ducati una cifra complessiva che si avvicina ai dieci milioni di Euro. Con il nuovo contratto - stando alle informazioni raccolte grazie a qualche gola profonda - incasserà per due anni uno stipendio base di circa 8 milioni di Euro, a cui si aggiungeranno, però, i vari premi per vittorie, piazzamenti e eventuale conquista del terzo titolo. Ma quello che interessa davvero a Pecco non è il denaro...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Non pensare a cifre astronomiche, chi parla di sette milioni di Euro è fuori strada: in Ducati quelle cifre non le tireranno fuori mai” – Chi lo ha detto non possiamo svelarlo, ma è qualcuno che conosce bene il paddock e che è vicino all’ambiente di Borgo Panigale. L’abbiamo chiamato per provare a farci dare una mano nel trovare le risposte alla domanda delle domande: ma quanto guadagnerà Pecco Bagnaia con il nuovo contratto biennale firmato con Ducati? La verità, è giusto dirlo subito, è che i conti in tasca ai piloti sono impossibili da fare, almeno nelle cifre precise, ma si può provare comunque a ricostruire qualcosa e buttare là qualche ipotesi. Partendo, magari, da quello che nei conti correnti di Pecco – che nel frattempo è anche diventato ufficialmente un pesarese – è già entrato.

Il vecchio contratto prevedeva un ingaggio base di 2,5 milioni di Euro, a cui andavano chiaramente aggiunti tutti i vari interventi degli sponsor e i premi previsti da contratti stretti direttamente dal pilota con aziende che lo sostengono. Restando sulle cifre sborsate da Ducati, però, Pecco nel 2022 ha potuto aggiungere allo stipendio base circa 810mila Euro dai premi per i piazzamenti (avevamo già raccontato tutto qui in maniera approfondita), oltre al premio per la vittoria del titolo mondiale da 1.5 milioni di Euro. Numeri molto simili (ma moltiplicati poi dagli sponsor personali) anche per la passata stagione 2023, con i vari premi per i piazzamenti che, però, sono arrivati a sfondare il muro del milione di Euro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

E con il nuovo contratto? Di sicuro, come ci dicono le solite gole profonde, la cifra di cui si parla, 7 milioni di Euro a stagione, potrebbe non essere realistica o essere comunque comprensiva delle somme che arriverebbero da accordi esterni al semplice contratto con Ducati. Verosimilmente, secondo quanto ci viene riferito, lo stipendio base di Pecco Bagnaia non dovrebbe superare i 4 milioni di Euro a stagione, ma c’è chi parla addirittura di 3,5. A essere più alti, invece, sono i premi per vittorie e piazzamenti, così come dovrebbe essere più alto, circa 2 milioni di Euro, il premio per l’eventuale vittoria del terzo titolo mondiale consecutivo. Di sicuro, visti i tempi che corrono e visto che ormai anche Marc Marquez non ha più un contratto faraonico, Pecco Bagnaia sarà comunque il più pagato tra i piloti della MotoGP, sommando anche le varie sponsorizzazioni personali.

Non è, comunque, sul denaro che s’è svolta la trattativa, con chi si occupa degli affari di Pecco, e lo steso Pecco, che non hanno giocato al rialzo. Il tira e molla, ammesso che ci sia stato e che così lo si possa chiamare, è stato semmai sulla durata: due o tre anni? Alla fine si è scelto di andare avanti insieme fino al 2026, ma la disponibilità a riaggiornare il tutto già nel 2025, anche sulla base dei risultati. E’ chiaro, infatti, che Pecco Bagnaia comincia a avere un peso significativo in Ducati e che, al di là dei termini più materialistici di un contratto (denaro e durata), il rapporto tra l’azienda di Borgo Panigale e il campione del mondo riguarda anche molti altri aspetti. Tra cui, non ultimo, quello della possibilità di partecipare a alcune decisioni, come ad esempio quello sulla scelta del pilota con cui condividere il box.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

More

L’ex Ducati promette: con le 850cc non si rinnoverà l’incubo di Valentino Rossi. Così cambia la MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’ex Ducati promette: con le 850cc non si rinnoverà l’incubo di Valentino Rossi. Così cambia la MotoGP

“Ho un altro stile”: Franco Morbidelli fa il "vecchio pilota" e cita Di Giannantonio. Ma Gigi Dall’Igna…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ho un altro stile”: Franco Morbidelli fa il "vecchio pilota" e cita Di Giannantonio. Ma Gigi Dall’Igna…

75 anni di MotoGP: Agostini, Sheene, Schwantz, Rossi e tutti quelli che c'hanno fatto godere in un video che spacca

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

75 anni di MotoGP: Agostini, Sheene, Schwantz, Rossi e tutti quelli che c'hanno fatto godere in un video che spacca

Tag

  • Ducati
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pedro Acosta può battere il record di Marc Marquez e cambiare la MotoGP per sempre, ma niente pressione: "Ci manca qualcosa, ma è normale"

di Paolo Covassi

Pedro Acosta può battere il record di Marc Marquez e cambiare la MotoGP per sempre, ma niente pressione: "Ci manca qualcosa, ma è normale"
Next Next

Pedro Acosta può battere il record di Marc Marquez e cambiare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy