image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

75 anni di MotoGP: Agostini, Sheene, Schwantz, Rossi e tutti quelli che c'hanno fatto godere in un video che spacca

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 marzo 2024

75 anni di MotoGP: Agostini, Sheene, Schwantz, Rossi e tutti quelli che c'hanno fatto godere in un video che spacca
La MotoGP ne fa 75 e sui canali ufficiali del motomondiale è stato pubblicato un video che ripercorre una storia pazzesca. Polsi che ruotano, sangue che spinge, muscoli che contrastano la fisica e sguardi che anticipano il futuro come fosse l’uscita di una curva. Siamo proprio sicuri che il meglio non debba ancora venire?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Era il 13 giugno del 1949 e mentre nel mondo risuonavano ancora gli echi della guerra, sull’Isola di Man la musica era già quella dei motori. Quel giorno, 13 giugno del 1949, è andata in scena per la prima volta una gara del Motomondiale. Classe 350 ad anticipare la gara della Classe Regina, il 17 giugno. Una premessa per dire qualcosa che si sapeva già, visto che il logo con il 75 è praticamente ovunque: la MotoGP compie 75 anni. E non sente il peso neanche di uno. Semmai sente la responsabilità di tutti. I numeri parlano chiaro: 126 campioni del mondo (Giacomo Agostini ormai re indiscusso con 15 titoli, seguito da Angel Nieto, 12 + 1, Mike Hailwood, Valentino Rossi e Carlo Ubbiali, 9) e 399 piloti che hanno vinto nei GP. Il 400esimo arriverà proprio in questo 2024, al GP d’esordio di una stagione che segnerà anche un viaggio nella storia del motomondiale.

Per cominciare, ma prima di cominciare, però, Dorna ha diffuso un video attraverso i suoi canali social che probabilmente accompagnerà ogni appassionato in questi pochissimi giorni che mancano al via del GP del Qatar, prima tappa della stagione numero 75. Ci sono tutti e, ovviamente, ci sono pure i frame di quei momenti che hanno segnato la storia delle corse. Polsi che ruotano, muscoli che sfidano la fisica, moto che si evolvono e uomini veloci che, con il solito sguardo di chi ha in solo il verbo vincere, hanno provato a anticipare il futuro. Giocandosela con la morte. Ma sempre un pochetto meno. Perseguendo, quindi, quel futuro che quasi sempre vediamo come il male, ma che, come diceva Marinetti, è arrivato lo stesso. E pure dimostrando di avere ragione.

20240304 195247492 7338

Per chi scrive basta una mezza impennata di Kevin Schwantz per tirare fuori i lacrimoni, ma la storia è cominciata prima e se i social media manager di Dorna hanno scelto l’immagine di peli che si drizzano e pelle d’oca che arriva improvvisa il motivo c’è. Perché pochi secondi non bastano per raccontare una storia, ma sono abbastanza per generare emozioni. Rinfrescando ricordi e, magari, pure stimolando una riflessione: stiamo sempre a dire che prima era meglio, ma le corse in moto sono fatte ancora e comunque degli stessi ingredienti di sempre. Tecnica feroce e limiti umani da mettersi alle spalle. Generando, appunto, emozioni. E quel video è forse la premessa migliore per una stagione che ha ancora quella sostanza lì di quella prima volta sull’Isola di Man. E che è oltre a una premessa, pure una promessa di etera giovinezza. Anche senza gli eroi di una volta, anche senza Valentino Rossi, anche con la morte che eternamente presente a bordo pista, ma che adesso è un po’ più neutralizzata.

Bob Dylan, che con le corse c’entra praticamente niente, ha provato a cantarlo anni fa: forever young. Come un inno che potrebbe essere adottato proprio dalla MotoGP per accompagnare tutte le celebrazioni che saranno spalmate nel corso di questa settantacinquesima stagione. Ma noi di “Young” ne preferiamo un altro: Neil Young. Perché è quello che ha messo la firma sull’unica vera colonna sonora che avrebbe dovuto accompagnare questo video: “Hey Hey, my my”. Sì, perché le corse in moto – che adesso si chiamano MotoGP – hanno la stessa esatta caratteristica del rock and roll: non morirà mai!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Valentino Rossi, Giulietta (che ne fa 2) e il quarto posto prima di questo 4 marzo: “Tutto perfetto!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valentino Rossi, Giulietta (che ne fa 2) e il quarto posto prima di questo 4 marzo: “Tutto perfetto!”

Marc Marquez risponde ai tatuaggi con le cicatrici e ammette: “Il mio braccio chiede attenzioni”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez risponde ai tatuaggi con le cicatrici e ammette: “Il mio braccio chiede attenzioni”

Pecco Bagnaia rinnova con Ducati giusto in tempo per il GP del Qatar: tutto quello che dovete sapere

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Pecco Bagnaia rinnova con Ducati giusto in tempo per il GP del Qatar: tutto quello che dovete sapere

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia rinnova con Ducati giusto in tempo per il GP del Qatar: tutto quello che dovete sapere

di Paolo Covassi

Pecco Bagnaia rinnova con Ducati giusto in tempo per il GP del Qatar: tutto quello che dovete sapere
Next Next

Pecco Bagnaia rinnova con Ducati giusto in tempo per il GP del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy