image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez risponde ai tatuaggi con le cicatrici e ammette: “Il mio braccio chiede attenzioni”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 marzo 2024

Marc Marquez risponde ai tatuaggi con le cicatrici e ammette: “Il mio braccio chiede attenzioni”
No, Marc Marquez non ha messo le mani avanti, mostrando il suo braccio martoriato e spiegando che niente potrà davvero essere come prima. L'otto volte campione del mondo, oggi più maturo e realista di un tempo, ha solo ricordato a tutti che i suoi segni indelebili non sono opera di artisti, ma del destino. E che c'era solo un posto per andare a sfidare proprio il destino, rilanciando ancora...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Le foto dicono già tutto: un braccio martoriato dopo quattro interventi chirurgici. Sotto la (e sulla) pelle di Marc Marquez c’è il meno artistico dei tatuaggi, anche se la storia che racconta è probabilmente più intensa e profonda. Perché è la storia di un dolore grande, di una sofferenza prolungata e di un tentativo di rinascita che adesso è all’ultimo atto: quello in cui si capisce se sarà fallimento o meno. Anche se di fallimento non si potrà parlare mai davvero. Viene da dirlo anche rispetto al confronto con gli altri protagonisti della MotoGP, che si sono prestati a Under The Skin. E’ una serie, una sorta di challenge, in cui molti protagonisti delle corse hanno raccontato i segni che portano addosso. Con i tatuaggi che, di fatto, sono diventati protagonisti quasi per tutti.

Sia inteso, non che gli altri non abbiano cicatrici, ma quelle di Marc Marquez sono le più vistose. Probabilmente così vistose da far dire basta a chiunque. Tranne, appunto, a Marc Marquez. Che invece a dire basta non vuole pensarci e che all’idea di non salire più sul tetto del mondo non vuole rassegnarsi, neanche quando di mezzo c’è un sacco di dolore e pure quell’appagamento che otto titoli mondiali messi in tasca potrebbero far sentire.

20240304 142907218 1966

Non intende rassegnarsi, ma non intende neanche far finta di niente. E l’otto volte campione del mondo l’ha ribadito ancora nell’ultima intervista: “Il mio braccio richiede attenzioni. Ho potuto fare un buon allenamento nella pausa e sono soddisfatto delle sensazioni che ho avuto nei test, ma è chiaro che questo braccio non sarà più lo stesso”.

Un modo per dire che la cicatrice più pericolosa è quella che è rimasta dentro, rispetto a quelle vistosissime che stanno fuori, con le quali, comunque, si riescono a fare i conti. Ecco perché quando Marquez afferma che realisticamente non sogna, almeno per l’inizio di questo 2024, una vittoria subito non sta mettendo le mani avanti. Sta semplicemente mostrando quella parte che fino a poco tempo fa aveva tenuto nascosta e che si chiama umana debolezza. Non l’umana debolezza di uno sconfitto o di un arreso, ma l’umana debolezza di chi ammette di fare i conti con i dubbi. Con quelle domande a cui solo la pista e il tempo che ci vorrà sapranno dare risposte. E in questo c’è anche il motivo di una scelta che in molti hanno considerato folle: lasciare la Honda ufficiale per una squadra satellite. Una squadra, la Gresini Racing, che ha sì una Ducati a disposizione, ma che forse è stata scelta per ciò che non si vede dietro a quella vistosa Ducati. Cioè l’ambiente, il clima che si respira, come unico vero rimedio non a vista per la cicatrice ancora nascosta. Fino a arrivare a dire: “E’ Gresini che s’è presa un rischio con me”. Ben sapendo, però, che se c’è un posto in MotoGP in cui potrebbero insegnare come si reagisce al dolore, quel posto è proprio il box Gresini. E probabilmente è questo, più della velocissima Desmosedici, che Marc Marquez ha cercato di andare a prendersi per dimostrare al mondo che a quelli come lui, e come i Gresini, può bastare anche un braccio solo. Non solo per vincere, ma anche semplicemente per accarezzare i sogni e, al limite, andare a prenderseli.

20240304 142919310 9060

More

Valentino Rossi, Giulietta (che ne fa 2) e il quarto posto prima di questo 4 marzo: “Tutto perfetto!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valentino Rossi, Giulietta (che ne fa 2) e il quarto posto prima di questo 4 marzo: “Tutto perfetto!”

Marc Marquez, dietro la maschera c'è un pilota con la fame di Hannibal Lecter: "Durante i test sono stato paziente"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Marc Marquez, dietro la maschera c'è un pilota con la fame di Hannibal Lecter: "Durante i test sono stato paziente"

Jorge Lorenzo fa le carte della MotoGP 2024 e pesca Martín: "Merita il titolo. Marquez? Ho tanti dubbi su di lui"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Jorge Lorenzo fa le carte della MotoGP 2024 e pesca Martín: "Merita il titolo. Marquez? Ho tanti dubbi su di lui"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Clarkson show al Gp di F1: “Ma cosa fanno i team? Perché guardando i tempi...” E sulla Red Bull...

di Lorenzo Fiorentino

Clarkson show al Gp di F1: “Ma cosa fanno i team? Perché guardando i tempi...” E sulla Red Bull...
Next Next

Clarkson show al Gp di F1: “Ma cosa fanno i team? Perché guardando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy