image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari trionfa a Le Mans per la seconda volta consecutiva: la 24 Ore è rossa con la 499P numero 50

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 giugno 2024

Ferrari trionfa a Le Mans per la seconda volta consecutiva: la 24 Ore è rossa con la 499P numero 50
A un anno di distanza il sogno di Le Mans è più vivo che mai: dopo il successo nel 2022 della vettura numero 51 quest'anno tocca alla gemella numero 50 portare a casa la 24 Ore più famosa del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ci sono due immagini che resteranno nella mente dei tifosi nella sofferta, e bellissima, vittoria della 24 Ore di Le Mans di quest'anno della Ferrari. La prima è quella degli occhi lucidi di Nicklas Nielsen, il pilota danese di 27 anni dell'equipaggio numero 50 che ha avuto l'onore di portare alla bandiera a scacchi la Ferrari 499P vincitrice della gara più bella del mondo. Lo sguardo sofferto che spunta dalla visiera sollevata del casco, l'emozione impossibile da nascondere dopo 24 ore di tensione assoluta in cui è capitato di tutto al box della rossa: penalità, problemi, pioggia, strategie compromesse e ricostruite da zero. Poteva essere un disastro, dopo la vittoria dello scorso anno, e invece il successo è arrivato in un insieme di perseveranza e talento, dove ogni membro del team ha dato tutto quello che poteva dare.

20240616 171035127 6431

La seconda immagine è proprio quella dei compagni di squadra di Nicklas Nielsen, Antonio Fuoco e Miguel Monina, fermi nel box della Ferrari ad aspettare gli ultimi minuti di gara come se da quelli dipendesse la loro intera vita. Le mani sulla bocca, lo sguardo paralizzato: la numero 50 è arrivata al traguardo con il 2% di autonomia, vicinissima a dover rientrare per il pit stop. Anche nei loro occhi c'era la stessa emozione del compagno di squadra danese, la tensione e la gioia di una vittoria conquistata con i denti. Ed è proprio la difficoltà di questa impresa a rendere la domenica di Le Mans ancora più bella: i tre sfilano, come da tradizione, sotto gli occhi di tutti quelli che nelle ultime 48 ore hanno reso Le Mans possibile, dai tifosi agli addetti ai lavori. Abbracciano i colleghi dell'equipaggio numero 51, che lo scorso anno ha vinto Le Mans, stringendo Antonio Fuoco, James Calado e Alessandro Pier Guidi con la stessa gioia con cui loro, un anno fa, hanno fatto lo stesso.

E' una grande famiglia quella costruita da Antonello Coletta, che conosce e rispetta l'imprevedibilità di una gara sacra e assurda come la 24 Ore di Le Mans. Dove chi avrebbe meritato di più, come la 83 di AF Corse, è costretta al ritiro, e dove chi invece sembrava aver perso ogni speranza si ritrova sul tetto del mondo, per la seconda volta consecutiva. La Ferrari torna così al successo, vincendo nello stesso anno la 24 Ore francese e - in Formula 1 - il Gran Premio di Monaco, un'impresa che una squadra non realizzava nella stessa stagione dal 1934. Un sogno vivo, lucido, riflesso negli occhi dei tre ragazzi che l'hanno ottenuto e di tutti quelli che ce l'hanno fatta con loro. 

20240616 171038486 7991

More

Valentino Rossi si ritira dalla 24h di Le Mans: ecco cos'è successo alla sua BMW

di Alice Cecchi Alice Cecchi

WEC

Valentino Rossi si ritira dalla 24h di Le Mans: ecco cos'è successo alla sua BMW

Valentino Rossi, ma è meglio la 24 Ore di Le Mans o la MotoGP? “Si fa più fatica e viene più gente, ma...”: parla il Dottore

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le 24 Ore del Dottore

Valentino Rossi, ma è meglio la 24 Ore di Le Mans o la MotoGP? “Si fa più fatica e viene più gente, ma...”: parla il Dottore

Alla 24h di Le Mans cambia il BoP del WEC: ecco tutto quello che c’è da sapere per capire cosa succederà e perché

di Alice Cecchi Alice Cecchi

wec

Alla 24h di Le Mans cambia il BoP del WEC: ecco tutto quello che c’è da sapere per capire cosa succederà e perché

Tag

  • Motorsport
  • Sport
  • Le Mans
  • 24 Ore di Le Mans
  • Ferrari

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marco Bezzecchi in Aprilia con Jorge Martin? La verità è che c’è altro da raccontare e i nomi sono (almeno) quattro

di Emanuele Pieroni

Marco Bezzecchi in Aprilia con Jorge Martin? La verità è che c’è altro da raccontare e i nomi sono (almeno) quattro
Next Next

Marco Bezzecchi in Aprilia con Jorge Martin? La verità è che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy