image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Se hai un iPhone,
su Tinder rimorchi di più.
Lo dice la scienza

  • di Redazione MOW Redazione MOW

2 settembre 2020

Se hai un iPhone, su Tinder rimorchi di più. Lo dice la scienza
Da un'indagine condotta dal sito inglese CompareMyMobile risulta che i possessori di iPhone abbiano il 76% di possibilità in più di aggiudicarsi un appuntamento su una app d'incontri. Dite che è ora di cambiare il telefono?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei iscritto a Tinder e non capisci perché non riesci a diventare un Casanova irresistibile delle app d'incontri, forse la colpa non è completamente tua. CompareMyMobile, infatti, ha condotto uno studio, prendendo in analisi 50.000 "swipe and matches" verificatisi in 15 differenti città, tra profili omogenei, su differenti app di incontri. Ciò che è emerso è che gli utenti che hanno fatto mostra di Apple Watch, AirPods e iPhone hanno ottenuto un numero significativamente maggiore di match, rispetto a chi compariva nei propri profili con device di altri brand. In particolare, i profili che mostravano un iPhone hanno fatto segnare un +76% di possibilità di essere oggetto di uno swipe a destra; +61% il risultato ottenuro da chi ha messo in mostra un Apple Watch e +41% per AirPods. Samsung salva, in parte, la corazzata Android, con un +19% rispetto alla media. Ma i telefoni mossi dal sistema operativo di Mountain View fanno registrare risultati desolanti coi terminali marchiati Google (-10%), Sony (-14%), Huawei (-23%) e OnePlus (-30%). Male male per chi mostra in foto un Blackbarry, con un desolante -74%.

La fascia d'età di persone di tutti i generi che considera questo aspetto così significativo parte dai 18 anni per arrivare ai 25. Dai 26 anni in poi l'interesse circa le preferenze del potenziale partner, in ambito tech, tende a calare per annullarsi quasi completamente per gli over 45. Insomma, se girate per il mondo e per rimorchiare utilizzate le varie app d'incontri, senza battere chiodo, forse è arrivato il momento di cambiare il telefono. Attenzione questo non è consiglio per gli acquisti ma per la vostra felicità.

 

Vedi anche

iPhone 12 arriva in ritardo e potrebbe igienizzarsi da solo

Tag

  • Apple
  • iPhone
  • Tech
  • Tinder

Top Stories

  • Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza

    di Cosimo Curatola

    Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza
  • Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta

    di Federico Giuliani

    Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta
  • L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…

    di Jacopo Tona

    L'intelligenza artificiale Google impazzisce e insulta uno studente: “Sei un peso per la società. Crepa!”. Il chatbot Gemini in guerra contro l'umanità? Gli abbiamo risposto come si deve, e…
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads

    di Domenico Agrizzi

    Ok, ma che caz*o è Remini, l’app che migliora le foto, ti rende giovane (o vecchio) e ti trasporta in un’altra epoca? Ecco come ha superato persino Threads
  • Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    di Marco Ciotola

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tesla hackerata, ecco cosa ha rivelato Elon Musk

di Marco Ciotola

Tesla hackerata, ecco cosa ha rivelato Elon Musk
Next Next

Tesla hackerata, ecco cosa ha rivelato Elon Musk

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy