image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Al Teatro La Fenice sospeso il bonus “welfare” per i dipendenti: vendetta per le polemiche su Beatrice Venezi? MOW ha la soluzione

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

25 novembre 2025

Al Teatro La Fenice sospeso il bonus “welfare” per i dipendenti: vendetta per le polemiche su Beatrice Venezi? MOW ha la soluzione
La Fenice diventa una telenovela: volantini contro Beatrice Venezi, accuse al sovrintendente Colabianchi, minacce di scioperi e ora il taglio del bonus “welfare” ai dipendenti. Si parla di vendetta, ma il Teatro rimanda al bilancio. Una proposta "natalizia" di MOW

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Le vicende del Teatro La Fenice di Venezia stanno diventando una telenovela, tra volantinaggio selvaggio contro Beatrice Venezi, critiche da parte degli orchestrali al sovrintendente Nicola Colabianchi, minacce di scioperi, bordellicchi vari. Adesso, colpo di scena: il Teatro taglia il cosiddetto bonus “welfare” ai dipendenti, che lo percepivano dal 2018 e del quale non si sa neanche bene a quanto ammonti: VeneziaToday dice circa 1300 euro, il Corriere del Veneto parla di 700/800 euro. Mistero.
Ovviamente si sta gridando alla vendetta del Teatro nei confronti dei dipendenti. Colabianchi precisa di no: dice che, data la situazione, è meglio rimandare l’emolumento all’approvazione definitiva del bilancio. Che, come sostiene il Corriere del Veneto, sa proprio di “vediamo un po’ come vi comportate e poi se ne parla”. Ma se davvero la linea adottata da La Fenice fosse quella della “vendetta tremenda vendetta” contro coloro che si sono permessi di ridire sulla Beatrice Venezi come direttore musicale, bé, c’è da dire: bel boomerang. Quando ci sono incertezze sarebbe bene prendere l’abitudine di tagliare gli stipendi dei vertici e non degli operai (in fin dei conti, quello sono: gli orchestrali, operai dello strumento).
 

20251125 173840600 1862
Orchestrali del Teatro La Fenice protestano control la nomina di Beatrice Venezi

Noi avremmo un consiglio: ma perché la Venezi non rinuncia al suo emolumento per un anno (inizierà a percepirlo dall’anno prossimo) per mantenere il bonus “welfare”? Come cifra ci dovrebbero rientrare: non conosciamo la cifra che percepirà Beatrice Venezi, ma lo stipendio del suo predecessore era 40.000 euro e rotti l’anno, più i compensi per le direzioni. Se il fine della sottrazione del panettone dal leggìo è quello di rompere il fronte dei lamentosi, bé, così il fronte glielo rompereste ancora di più: senza togliere i regali e il torrone ai figli dei dipendenti che sì, rompono le scatole (i dipendenti, non i loro figli, e MOW è sempre stato dalla parte della dirigenza), ma se io penso a un bambino sotto Natale allora tutte le convinzioni mi si invertono e inizio a tifare per i rompiscatole. Beatrice, faccia questo gesto artistico. Faccia apparire il panettone ai dipendenti come se maneggiasse la bacchetta magica di una fatina. Vedrà, non se ne pentirà.

Tag

  • Fenice
  • Teatro
  • Beatrice Venezi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy