image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il papà di Laura e l'incidente delle Frecce: “Ho sentito un forte sibilo, poi l'esplosione”. I pm: nessun allarme per gli uccelli in volo

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

19 settembre 2023

Il papà di Laura e l'incidente delle Frecce: “Ho sentito un forte sibilo, poi l'esplosione”. I pm: nessun allarme per gli uccelli in volo
Il padre di Laura, la bambina di cinque anni che ha perso la vita a causa dello schianto della Freccia Tricolore, ricostruisce la dinamica dell’incidente. Intanto la Procura di Ivrea indaga: per ora non risulterebbe alcun allarme precedente all’impatto per gli uccelli in volo nell’area

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Il padre di Laura, la bambina tragicamente morta a seguito dello schianto della Freccia Tricolore a Torino, prova a ricostruire la dinamica della vicenda e i fatti immediatamente precedenti all’incidente. "Ho sentito un forte sibilo e subito dopo ho visto l’esplosione nell’aeroporto". Ricorda così Paolo Origliasso, 49 anni, istruttore di guida, i momenti prima della tragedia. Erano le 16:20 di sabato. L’auto che conduceva, una Fiesta, stava costeggiando la parte finale della pista dell’aeroporto. Superato l’abitato di San Maurizio Camavese, riferisce il Corriere, l’auto era diretta verso la frazione di Malanghero quando è avvenuto l’impatto. Il colpo alla fiancata destra del veicolo ha scaraventato quest’ultimo dall’altro lato della carreggiata facendolo ribaltare fino a finire in un campo di mais. Uscito dall’auto, Origliasso è riuscito a liberare la moglie Veronica e il figlio Andrea, di 12 anni: "Poi l’abitacolo si è riempito di fiamme e fumo. Non sono riuscito a salvare Laura. Non sono riuscito a sganciare il seggiolino”. L'uomo non si dà pace per quanto successo.

freccia
Schianto della Freccia Tricolore

Intanto continuano le indagini della Procura d’Ivrea che, nella persona del procuratore capo Gabrielle Viglione e l’aggiunto Valentina Bossi, ha aperto un’inchiesta per disastro e omicidio colposo. Al vaglio degli esperti le comunicazioni audio tra i piloti e quelle tra il capo formazione e la torre di controllo. Per ora sembrerebbe che nelle ore precedenti al decollo delle Frecce Tricolori non siano state registrate segnalazioni relative alla presenza di volatili nell’area circostante l’aeroporto di Caselle. Ad Oscar Del Dò, il pilota ai comandi della Freccia, è stato nel frattempo notificato un avviso di garanzia: per i magistrati “un atto dovuto” per procedere con gli accertamenti tecnici. Prima di perdere quota, Del Dò avrebbe avvisato i colleghi di dover uscire dalla formazione per un problema al motore. Verranno valutate ora le misure di sicurezza adottate dall’Aeronautica e quelle previste da Sagat, la società che gestisce l’aeroporto di Caselle e ha messo a disposizione la pista per il decollo. Le scatole nere diranno di più su quello che per ora sembra essere un incidente causato da un “bird strike”. In un bando del 2019 rintracciato in rete, risulta un investimento della Sagat di 420 mila euro per garantire, giorno e notte, la presenza di falchi e cani addestrati per allontanare i volatili.

More

Schianto tra un bus carico di migranti e un camion, ci sono morti e feriti: ecco cos’è successo

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Scontro frontale

Schianto tra un bus carico di migranti e un camion, ci sono morti e feriti: ecco cos’è successo

Tag

  • Torino
  • Incidente
  • Auto

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma chi caz*o è Agustina Gandolfo, la moglie di Lautaro Martinez a cui hanno svaligiato il locale

di Domenico Agrizzi

Ok, ma chi caz*o è Agustina Gandolfo, la moglie di Lautaro Martinez a cui hanno svaligiato il locale
Next Next

Ok, ma chi caz*o è Agustina Gandolfo, la moglie di Lautaro Martinez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy